Giochiamo a DADI
Questo libro vuole riabilitare un giocattolo antico quanto il mondo, rendendolo con un semplice espediente un giocattolo innocuo e adatto a tutte le età. Vuole cioè epurare il gioco dei DADI dall'azzardo, cui gli adulti lo hanno legato "rubandolo" ai bambini. Questo libro suggerisce non soltanto una modalità per giocare slegata dall'uso del denaro, ma anche diversi giochi (24 per la precisione). Dedicato a grandi e piccoli, il presente volume è il secondo di una serie di libri raccolti nella collana LiberLudi, dedicata al gioco inteso come condivisione, conversazione, stare insieme.
1123053226
Giochiamo a DADI
Questo libro vuole riabilitare un giocattolo antico quanto il mondo, rendendolo con un semplice espediente un giocattolo innocuo e adatto a tutte le età. Vuole cioè epurare il gioco dei DADI dall'azzardo, cui gli adulti lo hanno legato "rubandolo" ai bambini. Questo libro suggerisce non soltanto una modalità per giocare slegata dall'uso del denaro, ma anche diversi giochi (24 per la precisione). Dedicato a grandi e piccoli, il presente volume è il secondo di una serie di libri raccolti nella collana LiberLudi, dedicata al gioco inteso come condivisione, conversazione, stare insieme.
6.0 In Stock
Giochiamo a DADI

Giochiamo a DADI

by Marino Curnis
Giochiamo a DADI

Giochiamo a DADI

by Marino Curnis

Paperback

$6.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Questo libro vuole riabilitare un giocattolo antico quanto il mondo, rendendolo con un semplice espediente un giocattolo innocuo e adatto a tutte le età. Vuole cioè epurare il gioco dei DADI dall'azzardo, cui gli adulti lo hanno legato "rubandolo" ai bambini. Questo libro suggerisce non soltanto una modalità per giocare slegata dall'uso del denaro, ma anche diversi giochi (24 per la precisione). Dedicato a grandi e piccoli, il presente volume è il secondo di una serie di libri raccolti nella collana LiberLudi, dedicata al gioco inteso come condivisione, conversazione, stare insieme.

Product Details

ISBN-13: 9781519474681
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 11/24/2015
Series: Liber Ludi , #2
Pages: 26
Product dimensions: 5.98(w) x 9.02(h) x 0.05(d)
Language: Italian

About the Author

ITALIANO: Marino Curnis nasce a Bergamo il 07 Maggio 1973. Personalita' eclettica, dedica la sua vita a molteplici interessi. Scrive poesie e racconti dall'eta' di dodici anni (il suo repertorio comprende quasi 400 poesie e vari racconti). Dal 2003 ha pubblicato diversi libri e alcune raccolte di poesie. Marino ha vissuto diverse esperienze sia in campo artistico che lavorativo. In campo artistico, oltre a pittura e scrittura, si dedica allo studio della musica, componendo brani di vario genere. Negli ultimi anni la sua indole "randagia" lo ha spinto a dedicare il suo tempo al viaggio (e' stato in India, Nepal, Germania, Spagna - compiendo a piedi i mille chilometri del Cammino di Santiago, Francia, Portogallo, Isole Canarie, Austria, Ungheria, Bulgaria, Romania, Turchia, Moldavia, Ucraina, Iran). Il viaggio gli ha insegnato ad apprezzare le lingue, di cui ne conosce diverse ad un discreto livello. Questa passione gli ha dato modo di considerare l'importanza di una lingua internazionale che non avvantaggi nessuna nazione od etnia nei confronti di un'altra: la lingua internazionale Esperanto. Dal 2013 Marino gestisce con la sua famigliola il Bed and Breakfast Su Foghile.

ENGLISH: Marino Curnis was born in Bergamo (Italy) the 07th of May 1973. Eclectic personality, he devotes his life to various interests. He writes poems and tales from the age of 12 (his inventory includes almost 400 poems and several tales). From 2003 he published various books and poems collections. Marino lived many experiences both in artistic and working field. Speaking for arts, beyond painting and writing, he devoted himself, mainly, to music's study (he composed pieces of various genres). His wandering nature pushed him travelling (he was been in India, Nepal, Germany, Spain - walking the one thousand kilometres of Santiago's way, France, Portugal, Canary Islands, Austria, Hungary, Roumania, Bulgaria, Turkey, Moldova, Ukraine, Iran). Travelling taught him appreciate languages, of which he good-level knows various. This suggested him esteem and deepen the international language Esperanto, a language that doesn't benefit any nation nor ethnic group. From 2013 Marino manages with his family the Bed and Breakfast Su Foghile.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews