Il Decalogo di Kieslowski: Tra scandalo e falsa testimonianza
Qualcosa disturba la nostra immedesimazione nei grandi temi etici a cui ci convoca il Decalogo di Kieślowski: incongruità, intrusioni inesplicabili, oggetti che si ribellano alla loro funzione, creano, nei personaggi del film e negli spettatori, irritazione e malessere. Nonostante Kieślowski affermi che questi “ospiti” importuni facciano parte di «una realtà che non si può capire e non si può sistemare in un ordine logico», noi li consideriamo come i messaggeri di un’“altra scena” che contesta e sovverte quella manifesta.
Dietro un Decalogo “cristiano”, riproposto come conflitto morale tra l’obbedienza ai Comandamenti e le passioni umane che «li violano ogni giorno», sembra affermarsi un elemento ebraico irriducibile, complesso e contradditorio, spesso beffardo, che mette in tensione la coerenza della narrazione, caricandola di una dimensione opaca, ostile e minacciosa.
La petizione etica su cui insistono le sceneggiature rischia così di occultare o di mitigare lo scandalo radicale al centro dei dieci film, che può essere percepito solo soffermandosi sulle discordanze tra le une e gli altri.

Seconda edizione digitale riveduta, corretta e accresciuta 2025
1146005698
Il Decalogo di Kieslowski: Tra scandalo e falsa testimonianza
Qualcosa disturba la nostra immedesimazione nei grandi temi etici a cui ci convoca il Decalogo di Kieślowski: incongruità, intrusioni inesplicabili, oggetti che si ribellano alla loro funzione, creano, nei personaggi del film e negli spettatori, irritazione e malessere. Nonostante Kieślowski affermi che questi “ospiti” importuni facciano parte di «una realtà che non si può capire e non si può sistemare in un ordine logico», noi li consideriamo come i messaggeri di un’“altra scena” che contesta e sovverte quella manifesta.
Dietro un Decalogo “cristiano”, riproposto come conflitto morale tra l’obbedienza ai Comandamenti e le passioni umane che «li violano ogni giorno», sembra affermarsi un elemento ebraico irriducibile, complesso e contradditorio, spesso beffardo, che mette in tensione la coerenza della narrazione, caricandola di una dimensione opaca, ostile e minacciosa.
La petizione etica su cui insistono le sceneggiature rischia così di occultare o di mitigare lo scandalo radicale al centro dei dieci film, che può essere percepito solo soffermandosi sulle discordanze tra le une e gli altri.

Seconda edizione digitale riveduta, corretta e accresciuta 2025
8.99 In Stock
Il Decalogo di Kieslowski: Tra scandalo e falsa testimonianza

Il Decalogo di Kieslowski: Tra scandalo e falsa testimonianza

Il Decalogo di Kieslowski: Tra scandalo e falsa testimonianza

Il Decalogo di Kieslowski: Tra scandalo e falsa testimonianza

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Qualcosa disturba la nostra immedesimazione nei grandi temi etici a cui ci convoca il Decalogo di Kieślowski: incongruità, intrusioni inesplicabili, oggetti che si ribellano alla loro funzione, creano, nei personaggi del film e negli spettatori, irritazione e malessere. Nonostante Kieślowski affermi che questi “ospiti” importuni facciano parte di «una realtà che non si può capire e non si può sistemare in un ordine logico», noi li consideriamo come i messaggeri di un’“altra scena” che contesta e sovverte quella manifesta.
Dietro un Decalogo “cristiano”, riproposto come conflitto morale tra l’obbedienza ai Comandamenti e le passioni umane che «li violano ogni giorno», sembra affermarsi un elemento ebraico irriducibile, complesso e contradditorio, spesso beffardo, che mette in tensione la coerenza della narrazione, caricandola di una dimensione opaca, ostile e minacciosa.
La petizione etica su cui insistono le sceneggiature rischia così di occultare o di mitigare lo scandalo radicale al centro dei dieci film, che può essere percepito solo soffermandosi sulle discordanze tra le une e gli altri.

Seconda edizione digitale riveduta, corretta e accresciuta 2025

Product Details

ISBN-13: 9788899193096
Publisher: Polimnia Digital Editions
Publication date: 06/14/2025
Series: Teatro e Cinema , #3
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
Pages: 142
File size: 531 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews