Introduzione alla bibliometria: Dalla teoria alla pratica
La bibliometria è lo studio quantitativo della comunicazione scientifica condotto principalmente attraverso i suoi prodotti: pubblicazioni e bibliografie. Negli ultimi anni, anche in Italia gli indicatori bibliometrici sono entrati ufficialmente negli esercizi nazionali di valutazione, assumendo un ruolo di primo piano nel dibattito sui criteri di verifica della qualità della ricerca prodotta da individui, gruppi, istituzioni. Questo volume presenta un'introduzione alla materia che copre sia gli aspetti teorici che quelli applicativi: la storia ed i fondamenti matematici della disciplina, gli attrezzi del mestiere (gli indici di citazioni), il calcolo degli indicatori bibliometrici più diffusi a livello internazionale, i limiti e le potenzialità della bibliometria nelle scienze umane e sociali, le metriche alternative per l'analisi delle tracce online di comunicazione scientifica, la costruzione di mappe della scienza. Gli argomenti più tecnici, come il calcolo degli indicatori normalizzati, sono corredati da una serie di esempi utili a sviluppare le competenze pratiche necessarie per lavorare con i dati bibliometrici.
1119845563
Introduzione alla bibliometria: Dalla teoria alla pratica
La bibliometria è lo studio quantitativo della comunicazione scientifica condotto principalmente attraverso i suoi prodotti: pubblicazioni e bibliografie. Negli ultimi anni, anche in Italia gli indicatori bibliometrici sono entrati ufficialmente negli esercizi nazionali di valutazione, assumendo un ruolo di primo piano nel dibattito sui criteri di verifica della qualità della ricerca prodotta da individui, gruppi, istituzioni. Questo volume presenta un'introduzione alla materia che copre sia gli aspetti teorici che quelli applicativi: la storia ed i fondamenti matematici della disciplina, gli attrezzi del mestiere (gli indici di citazioni), il calcolo degli indicatori bibliometrici più diffusi a livello internazionale, i limiti e le potenzialità della bibliometria nelle scienze umane e sociali, le metriche alternative per l'analisi delle tracce online di comunicazione scientifica, la costruzione di mappe della scienza. Gli argomenti più tecnici, come il calcolo degli indicatori normalizzati, sono corredati da una serie di esempi utili a sviluppare le competenze pratiche necessarie per lavorare con i dati bibliometrici.
9.99
In Stock
5
1

Introduzione alla bibliometria: Dalla teoria alla pratica

Introduzione alla bibliometria: Dalla teoria alla pratica
9.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788878122284 |
---|---|
Publisher: | Associazione Italiana Biblioteche |
Publication date: | 05/05/2014 |
Series: | Percorsi AIB , #1 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 2 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog