Lotte Sociali
Hugo viene nominato Pari di Francia dal re Luigi Filippo d'Orléans. Nel 1848 entra a far parte come deputato dell'Assemblea Costituente, ma il colpo di stato che nel 1851 porta al potere Napoleone III segna l'inizio del suo declino politico: dapprima Hugo appoggia l'elezione del giovane Luigi Napoleone Bonaparte alle presidenziali, poi quando il nuovo presidente, futuro imperatore, inizia a prendere provvedimenti anti liberali quali l'abrogazione della legge elettorale del 1850, riducendo di un terzo gli aventi diritto al voto ne prende le distanze; inutile sarà il tentativo del Comitato di resistenza repubblicana, di cui fa parte insieme a Schoelcher, per sollevare la popolazione parigina: a Hugo, strenuo difensore di un regime liberale, non resta che attaccarlo con scritti e discorsi contro la miseria e le repressioni, che diventavano nel frattempo sempre più intolleranti.
1114494912
Lotte Sociali
Hugo viene nominato Pari di Francia dal re Luigi Filippo d'Orléans. Nel 1848 entra a far parte come deputato dell'Assemblea Costituente, ma il colpo di stato che nel 1851 porta al potere Napoleone III segna l'inizio del suo declino politico: dapprima Hugo appoggia l'elezione del giovane Luigi Napoleone Bonaparte alle presidenziali, poi quando il nuovo presidente, futuro imperatore, inizia a prendere provvedimenti anti liberali quali l'abrogazione della legge elettorale del 1850, riducendo di un terzo gli aventi diritto al voto ne prende le distanze; inutile sarà il tentativo del Comitato di resistenza repubblicana, di cui fa parte insieme a Schoelcher, per sollevare la popolazione parigina: a Hugo, strenuo difensore di un regime liberale, non resta che attaccarlo con scritti e discorsi contro la miseria e le repressioni, che diventavano nel frattempo sempre più intolleranti.
9.99 In Stock
Lotte Sociali

Lotte Sociali

by Victor Hugo
Lotte Sociali

Lotte Sociali

by Victor Hugo
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Hugo viene nominato Pari di Francia dal re Luigi Filippo d'Orléans. Nel 1848 entra a far parte come deputato dell'Assemblea Costituente, ma il colpo di stato che nel 1851 porta al potere Napoleone III segna l'inizio del suo declino politico: dapprima Hugo appoggia l'elezione del giovane Luigi Napoleone Bonaparte alle presidenziali, poi quando il nuovo presidente, futuro imperatore, inizia a prendere provvedimenti anti liberali quali l'abrogazione della legge elettorale del 1850, riducendo di un terzo gli aventi diritto al voto ne prende le distanze; inutile sarà il tentativo del Comitato di resistenza repubblicana, di cui fa parte insieme a Schoelcher, per sollevare la popolazione parigina: a Hugo, strenuo difensore di un regime liberale, non resta che attaccarlo con scritti e discorsi contro la miseria e le repressioni, che diventavano nel frattempo sempre più intolleranti.

Product Details

ISBN-13: 9781480294523
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 11/10/2012
Pages: 220
Product dimensions: 7.44(w) x 9.69(h) x 0.46(d)
Language: Italian

About the Author

About The Author

Victor Hugo (1802–1885) was an internationally renowned novelist, playwright and poet known for his political activism and human rights advocacy. "If a writer wrote merely for his time, I would have to break my pen and throw it away," the larger–than–life Victor Hugo once confessed. Indeed, this 19th–century French author's books – from the epic drama Les Misérables to the classic unrequited love story The Hunchback of Notre Dame – have spanned the ages, their themes of morality and redemption as applicable to our times as to his.

Date of Birth:

February 26, 1802

Date of Death:

May 22, 1885

Place of Birth:

Besançon, France

Place of Death:

Paris, France

Education:

Pension Cordier, Paris, 1815-18
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews