Il Milione: Edizione Integrale
Marco Polo trascrisse le memorie dei suoi viaggi avventurosi nelle terre, all'epoca sconosciute, dell'estremo oriente - la valle del Pamir, il deserto di Lop e quello del Gobi - mentre era prigioniero nelle carceri dei Genovesi. Il Milione è un importante resoconto dell'Oriente medievale e dell'atteggiamento mentale della classe commerciale italiana del Duecento, che così grandi fortune era destinata a mietere nei decenni a venire. Si tratta di un mix di verità storica e narrazione, che riflette l'amore per il fantastico, l'abilità osservativa di un grande esploratore e l'interesse per gli aspetti economici e sociali di un abile mercante. Il Milione è anche il primo passo verso la reciproca comprensione tra Occidente e Oriente, nonché il precursore della prosa scientifica moderna che fornisce dettagli precisi su usi, costumi, geografia ed economia di popoli allora misteriosi.
Edizione integrale.
1145396384
Il Milione: Edizione Integrale
Marco Polo trascrisse le memorie dei suoi viaggi avventurosi nelle terre, all'epoca sconosciute, dell'estremo oriente - la valle del Pamir, il deserto di Lop e quello del Gobi - mentre era prigioniero nelle carceri dei Genovesi. Il Milione è un importante resoconto dell'Oriente medievale e dell'atteggiamento mentale della classe commerciale italiana del Duecento, che così grandi fortune era destinata a mietere nei decenni a venire. Si tratta di un mix di verità storica e narrazione, che riflette l'amore per il fantastico, l'abilità osservativa di un grande esploratore e l'interesse per gli aspetti economici e sociali di un abile mercante. Il Milione è anche il primo passo verso la reciproca comprensione tra Occidente e Oriente, nonché il precursore della prosa scientifica moderna che fornisce dettagli precisi su usi, costumi, geografia ed economia di popoli allora misteriosi.
Edizione integrale.
3.99 In Stock
Il Milione: Edizione Integrale

Il Milione: Edizione Integrale

by Marco Polo
Il Milione: Edizione Integrale

Il Milione: Edizione Integrale

by Marco Polo

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Marco Polo trascrisse le memorie dei suoi viaggi avventurosi nelle terre, all'epoca sconosciute, dell'estremo oriente - la valle del Pamir, il deserto di Lop e quello del Gobi - mentre era prigioniero nelle carceri dei Genovesi. Il Milione è un importante resoconto dell'Oriente medievale e dell'atteggiamento mentale della classe commerciale italiana del Duecento, che così grandi fortune era destinata a mietere nei decenni a venire. Si tratta di un mix di verità storica e narrazione, che riflette l'amore per il fantastico, l'abilità osservativa di un grande esploratore e l'interesse per gli aspetti economici e sociali di un abile mercante. Il Milione è anche il primo passo verso la reciproca comprensione tra Occidente e Oriente, nonché il precursore della prosa scientifica moderna che fornisce dettagli precisi su usi, costumi, geografia ed economia di popoli allora misteriosi.
Edizione integrale.

Product Details

ISBN-13: 9788829566273
Publisher: Sinapsi Editore
Publication date: 12/03/2018
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 498 KB
Language: Italian

About the Author

Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 - Venezia, 8 gennaio 1324) è stato un ambasciatore, scrittore, viaggiatore e mercante italiano, appartenente al patriziato veneziano.
Insieme al padre Niccolò e allo zio Matteo giunse in Cina (Chatai) percorrendo la via della seta. Le cronache del viaggio e della permanenza in Asia furono trascritte in francese da Rustichello da Pisa durante la prigionia del Polo a Genova.
Raccolte sotto il titolo Devisiment dou monde, il libro in seguito divenne noto come il Milione.
Le sue descrizioni dell'Asia hanno ispirato Cristoforo Colombo e contribuito alla creazione della mappa di fra Mauro.
Marco Polo, nato a Venezia il 15 settembre 1254, è considerato uno dei più grandi viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi.
Luigi F. Benedetto "persuaso che "Milione" sia il nomiglio dell'autore" lo considera un'apocope del diminutivo "Emilione". Fra Iacopo d'Acqui parla di "dominus Marcus Venetus (...) qui dictus est Milionus". "In ogni caso, il nomigliolo ricorre negli atti pubblici della Repubblica; dove invero, almeno una volta, viene impiegato anche per il padre di Marco." Non è chiaro se tutti i membri della famiglia Polo del ramo detto Milion appartenessero al patriziato veneziano, certamente lo furono i mercanti Marco "il vecchio", i suo fratelli e i suoi discendenti.
Il primo avo di cui si abbia notizia è un certo Andrea, abitante in contrada San Felice, padre di Marco "il vecchio", Matteo e Niccolò.. Nel 1260 i due figli minori Niccolò e Matteo attraversarono l'Asia e raggiunsero la Cina passando per Bukhara e il Turkestan cinese, arrivando a Khanbaliq (il nome mongolo dell'odierna Pechino, residenza di Kubilai Khan). Ripartirono nel 1266 arrivando a Roma nel 1269 con una ambasciata di Kubilai Khan, una richiesta al Papa di missionari per la Mongolia.
Il padre Niccolò e lo zio Matteo ripartirono nel 1271, questa volta portando con sé Marco, "di età variamente indicata da dodici a diciannove anni, secondo le fonti. Se ne desume che doveva essere nato tra il 1250 e il '55" Rimasero in Asia per diciassette anni.
Onorati e investiti di cariche governative, Marco in particolare "per le sue missioni ufficiali si spinse nel Yunnan, nel Tibet, in Birmania, in India, lungo tragitti che ancora oggi presentano difficoltà per nulla lievi, anche prescindendo dalle condizioni politiche."
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews