Title: Come i bambini diventano consumatori, Author: Simona Ironico
Title: La nozione di contrastività nella lingua italiana. Una prospettiva diacronica., Author: Carmen Leone
Title: Impara l'inglese con le serie TV, Author: Maëva Courtois
Title: Sillabario della memoria, Author: Federico Roncoroni
Title: Grammatica per cani e porci, Author: Massimo Birattari
Title: Gli spazi di comunicazione: Introduzione alla semio-pragmatica, Author: Roger Odin
Title: Slow reading: Leggere con lentezza, Author: David Mikics
Title: Introduzione alla PNL: Come capire e farsi capire meglio usando la Programmazione Neuro-linguistica, Author: Richard Bandler
Title: Le parole del sardo: Grande glossario dei modi di dire logudoresi, Author: Giuseppe Ruju
Title: Videogiochi e cultura della simulazione: La nascita dell''homo game', Author: Gianfranco Pecchinenda
Title: McLuhan non abita più qui?: I nuovi scenari della comunicazione nell'era della costante attenzione parziale, Author: Alberto Contri
Title: Scrivere di scienza: Esercizi e buone pratiche per divulgatori, giornalisti, insegnanti e ricercatori di oggi, Author: Daniele Gouthier
Title: E qui casca l'asino, Author: Paola Cantù
Title: Worldbuilding: Il mondo in una pagina - Volume II, Author: Venturo Andrea
Title: Linguaggio e silenzio: Saggi sul linguaggio, la letteratura e l'inumano (Language and Silence: Essays on Language, Literature, and the Inhuman), Author: George Steiner
Title: La comunicazione delle pubbliche amministrazioni, Author: Graziella Priulla
Title: Sociologia dei media digitali: Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo, Author: Davide Bennato
Title: La comunicazione: Maestri e paradigmi, Author: Mario Ricciardi
Title: Lezioni di filosofia della comunicazione, Author: Ugo Volli
Title: #likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society, Author: Alfonso Amendola

Pagination Links