Title: Composizione italiana in diacronia: Le parole composte dell'italiano nel quadro della Morfologia delle Costruzioni, Author: M. Silvia Micheli
Title: Convergenze plurilingui: Incroci e convivenze linguistiche tra Medioevo e prima età moderna, Author: Alice Martignoni
Title: Dialetti in contatto nella Valle del Mércure: La variazione microdialettale e la sua percezione nell'Area Lausberg, Author: Maria Gabriella Conte
Title: Estetica e poetica in Giovan Battista Gelli: Gli scritti sull'arte e su Dante, Author: Carolina Pini
Title: Francesco da Barberino al crocevia: Culture, società, bilinguismo, Author: Sara Bischetti
Title: Grammatica diacronica del napoletano, Author: Adam Ledgeway
Title: I dialetti del Piemonte orientale: Contatto e mutamento linguistico, Author: Lorenzo Ferrarotti
Title: Il glossario latino-bergamasco (sec. XV) della Biblioteca Universitaria di Padova (ms. 534): Nuova edizione con commento linguistico, note lessicali e indici delle voci, Author: Alessandro Aresti
Title: Il veneziano «de là da mar»: Contesti, testi, dinamiche del contatto linguistico e culturale, Author: Daniele Baglioni
Title: Italoamericano: Italiano e inglese in contatto negli USA. Analisi diacronica variazionale e migrazionale, Author: Elton Prifti
Title: La formazione delle parole in italiano, Author: Maria Grossmann
Title: La fortuna di Diodoro Siculo fra Quattrocento e Cinquecento: Edizione critica dei volgarizzamenti della «Biblioteca storica», libri I-II, Author: Cecilia Sideri
Title: La tradizione manoscritta dell'
Title: La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare: Edizione del codice Bergamo MA 501, commento linguistico, glossario latino-volgare, Author: Emanuele Ventura
Title: Le costruzioni verbo-locativo in area romanza: Dallo spazio all'aspetto, Author: Patrizia Cordin
Title: Leggibilità e comprensibilità del linguaggio medico attraverso i testi dei foglietti illustrativi in italiano e in polacco, Author: Anna Dyda
Title: Manuale di linguistica italiana, Author: Sergio Lubello
Title: Nomi e volti della paura nelle valli dell'Adda e della Mera, Author: Remo Bracchi
Title: Paleosardo: Le radici linguistiche della Sardegna neolitica, Author: Eduardo Blasco Ferrer
Title: Planctus Magistrae Doloris: Volgarizzamento in antico veronese, Author: Paolo Pellegrini

Pagination Links