I due Mussolini - Condottiero e Uomo di Governo
Una vicenda sviluppatasi nell'arco di oltre vent'anni. I due volti contraddittori di un personaggio: alle soglie della decisione di entrare in guerra(giugno 1940) assunse il ruolo di comandante supremo e scontò gli errori propri e quelli di quanti lo tradirono (militari di grado elevato, industriali, capitalisti, componenti della corte) facendo della doppiezza e del sabotaggio la ragion d'essere di una ideologia antinazionale e puramente speculativa.
Nello spazio di poco meno di tre anni,tollerando oltre misura doppiogiochisti, inetti e malfattori si creò da sé medesimo, la fossa.
Nell'immediato primo dopoguerra (primi anni '920), invece, ebbe l'enorme presunzione di voler cambiare l'Italia, di modellarla a suo piacimento con l'intento di mutare la pelle della Nazione,attribuendole strumenti, concezioni, traguardi e fisionomia sino ad allora sconosciuti e, forse, non in sintonia con l'autentica essenza del corpo sociale.
Illusione o miraggio? Un'ambizione contrastata e polverizzata da quanti invece di sfruttare le risorse disponibili gli voltarono le spalle, dopo aver avuto benefici, ricchezza, onori.
I due volti della vicenda filtrata sulla rete dei fatti, sulle occasioni gettate al vento, sulla costruzione di una verità fallace e misera.
Ingenuità, buona fede o balordaggine?
Un'analisi in due parti: dapprima il condottiero, in seguito l'uomo di governo.
Due storie, due vicende, due momenti.
1113773166
I due Mussolini - Condottiero e Uomo di Governo
Una vicenda sviluppatasi nell'arco di oltre vent'anni. I due volti contraddittori di un personaggio: alle soglie della decisione di entrare in guerra(giugno 1940) assunse il ruolo di comandante supremo e scontò gli errori propri e quelli di quanti lo tradirono (militari di grado elevato, industriali, capitalisti, componenti della corte) facendo della doppiezza e del sabotaggio la ragion d'essere di una ideologia antinazionale e puramente speculativa.
Nello spazio di poco meno di tre anni,tollerando oltre misura doppiogiochisti, inetti e malfattori si creò da sé medesimo, la fossa.
Nell'immediato primo dopoguerra (primi anni '920), invece, ebbe l'enorme presunzione di voler cambiare l'Italia, di modellarla a suo piacimento con l'intento di mutare la pelle della Nazione,attribuendole strumenti, concezioni, traguardi e fisionomia sino ad allora sconosciuti e, forse, non in sintonia con l'autentica essenza del corpo sociale.
Illusione o miraggio? Un'ambizione contrastata e polverizzata da quanti invece di sfruttare le risorse disponibili gli voltarono le spalle, dopo aver avuto benefici, ricchezza, onori.
I due volti della vicenda filtrata sulla rete dei fatti, sulle occasioni gettate al vento, sulla costruzione di una verità fallace e misera.
Ingenuità, buona fede o balordaggine?
Un'analisi in due parti: dapprima il condottiero, in seguito l'uomo di governo.
Due storie, due vicende, due momenti.
18.0 In Stock
I due Mussolini - Condottiero e Uomo di Governo

I due Mussolini - Condottiero e Uomo di Governo

I due Mussolini - Condottiero e Uomo di Governo

I due Mussolini - Condottiero e Uomo di Governo

Paperback(Large Print)

$18.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Una vicenda sviluppatasi nell'arco di oltre vent'anni. I due volti contraddittori di un personaggio: alle soglie della decisione di entrare in guerra(giugno 1940) assunse il ruolo di comandante supremo e scontò gli errori propri e quelli di quanti lo tradirono (militari di grado elevato, industriali, capitalisti, componenti della corte) facendo della doppiezza e del sabotaggio la ragion d'essere di una ideologia antinazionale e puramente speculativa.
Nello spazio di poco meno di tre anni,tollerando oltre misura doppiogiochisti, inetti e malfattori si creò da sé medesimo, la fossa.
Nell'immediato primo dopoguerra (primi anni '920), invece, ebbe l'enorme presunzione di voler cambiare l'Italia, di modellarla a suo piacimento con l'intento di mutare la pelle della Nazione,attribuendole strumenti, concezioni, traguardi e fisionomia sino ad allora sconosciuti e, forse, non in sintonia con l'autentica essenza del corpo sociale.
Illusione o miraggio? Un'ambizione contrastata e polverizzata da quanti invece di sfruttare le risorse disponibili gli voltarono le spalle, dopo aver avuto benefici, ricchezza, onori.
I due volti della vicenda filtrata sulla rete dei fatti, sulle occasioni gettate al vento, sulla costruzione di una verità fallace e misera.
Ingenuità, buona fede o balordaggine?
Un'analisi in due parti: dapprima il condottiero, in seguito l'uomo di governo.
Due storie, due vicende, due momenti.

Product Details

ISBN-13: 9781480249554
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 11/04/2012
Edition description: Large Print
Pages: 374
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.77(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews