matematica e cultura 2006
La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dieci anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello dell’aeronautica, della medicina, della biologia, ma anche dell’arte, del cinema, del teatro, della letteratura o della storia.

1108409409
matematica e cultura 2006
La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dieci anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello dell’aeronautica, della medicina, della biologia, ma anche dell’arte, del cinema, del teatro, della letteratura o della storia.

9.95 In Stock
matematica e cultura 2006

matematica e cultura 2006

matematica e cultura 2006

matematica e cultura 2006

Hardcover(2006)

$9.95 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 6-10 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dieci anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello dell’aeronautica, della medicina, della biologia, ma anche dell’arte, del cinema, del teatro, della letteratura o della storia.


Product Details

ISBN-13: 9788847004641
Publisher: Springer Milan
Publication date: 03/24/2006
Series: Matematica e cultura
Edition description: 2006
Pages: 308
Product dimensions: 6.10(w) x 9.25(h) x (d)
Language: Italian

Table of Contents

omaggio a Mario Merz.- Per Mario Merz.- L’Eclissi.- Merz e Fibonacci, proliferazioni vitali tra matematica e arte contemporanea.- Il cinema secondo Fibonacci.- matematica e immagini.- PDEs, Images and Videotapes.- Matematica in volo con Solar Impulse.- matematica e felicità.- Il gioco delle coppie.- matematica e psicanalisi.- Una matematica per la psicanalisi. L’intuizionismo di Brouwer da Cartesio a Lacan.- matematica e applicazioni.- Motori di Ricerca Web e specchi della Società.- Matematica e cellule: brevi racconti tra chemiotassi, neuroni e qualche divagazione.- Coincidenze “sorprendenti” ed alcuni malintesi su eventi “rari”.- Matematica e design.- Il pesce quadrato.- Il quadrato: omaggio a Bruno Munari.- Matematica e cartoon.- Évariste et Héloïse.- Matematica e cartoni animati.- Matematica e arte.- Astrazione.- Il linguaggio di Mondrian: ricerche algoritmiche e assiomatiche.- Natura-Matematica. Un linguaggio operativo.- matematica e parole.- Un divertissement in prima serata.- Unsaggio su Ramanujan.- Maat e Talia.- matematica e cinema.- Assioma 5: un film scientifico, mistico, storico.- matematica e vino.- Matematica e vino.- omaggio ad Alfred Döblin e Vincent Doeblin.- Doeblin e Kolmogorov: la matematizzazione della probabilità negli anni trenta.- Wolfgang Doeblin, l’equazione di Kolmogoroff.- Venezia.- Le maschere veneziane.- Venezia e Marco Polo.- In Venezia, dentro la sua grande storia.- Raccontare meraviglie alla scoperta dell’America.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews