Lo stile dell'abuso n.e
In questo incisivo studio, Raffaella Scarpa esplora il ruolo cruciale del linguaggio nell'ambito della violenza domestica, sottolineando come la scelta e l'uso delle parole diventino strumenti di controllo e assoggettamento. Attraverso un'analisi approfondita di casi raccolti in oltre vent'anni di ricerche, l'autrice ridefinisce la violenza domestica, introducendo nuove categorie interpretative e svelando i meccanismi occulti che la alimentano. Scarpa afferma che l'analisi linguistica funge da "macchina della verità", rivelando la complessità del fenomeno e il modo in cui le parole possono ridurre la donna a uno stato di soggezione. Nella premessa della nuova edizione italiana, l'autrice riflette sulla necessità di un interesse più profondo per le dinamiche e i codici che governano l'abuso domestico, evidenziando che il linguaggio continua a essere uno strumento sottovalutato nella lotta contro la violenza.
1146546870
Lo stile dell'abuso n.e
In questo incisivo studio, Raffaella Scarpa esplora il ruolo cruciale del linguaggio nell'ambito della violenza domestica, sottolineando come la scelta e l'uso delle parole diventino strumenti di controllo e assoggettamento. Attraverso un'analisi approfondita di casi raccolti in oltre vent'anni di ricerche, l'autrice ridefinisce la violenza domestica, introducendo nuove categorie interpretative e svelando i meccanismi occulti che la alimentano. Scarpa afferma che l'analisi linguistica funge da "macchina della verità", rivelando la complessità del fenomeno e il modo in cui le parole possono ridurre la donna a uno stato di soggezione. Nella premessa della nuova edizione italiana, l'autrice riflette sulla necessità di un interesse più profondo per le dinamiche e i codici che governano l'abuso domestico, evidenziando che il linguaggio continua a essere uno strumento sottovalutato nella lotta contro la violenza.
10.99 In Stock
Lo stile dell'abuso n.e

Lo stile dell'abuso n.e

by Raffaella Scarpa
Lo stile dell'abuso n.e

Lo stile dell'abuso n.e

by Raffaella Scarpa

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

In questo incisivo studio, Raffaella Scarpa esplora il ruolo cruciale del linguaggio nell'ambito della violenza domestica, sottolineando come la scelta e l'uso delle parole diventino strumenti di controllo e assoggettamento. Attraverso un'analisi approfondita di casi raccolti in oltre vent'anni di ricerche, l'autrice ridefinisce la violenza domestica, introducendo nuove categorie interpretative e svelando i meccanismi occulti che la alimentano. Scarpa afferma che l'analisi linguistica funge da "macchina della verità", rivelando la complessità del fenomeno e il modo in cui le parole possono ridurre la donna a uno stato di soggezione. Nella premessa della nuova edizione italiana, l'autrice riflette sulla necessità di un interesse più profondo per le dinamiche e i codici che governano l'abuso domestico, evidenziando che il linguaggio continua a essere uno strumento sottovalutato nella lotta contro la violenza.

Product Details

ISBN-13: 9788812012039
Publisher: Treccani
Publication date: 11/22/2024
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 300
File size: 563 KB
Age Range: 15 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Raffaella Scarpa insegna Linguistica medica e clinica all'Università di Torino. Si occupa di psicopatologia del linguaggio, storia della lingua della medicina, stilistica. Tra gli altri lavori, ha curato i volumi Le lingue della malattia. Prima Serie e Seconda Serie (Mimesis, 2016 e 2024).
Raffaella Scarpa insegna Linguistica medica e clinica all’Università di Torino. Si occupa di psicopatologia del linguaggio, storia della lingua della medicina, stilistica. Tra gli altri lavori, ha curato i volumi Le lingue della malattia. Prima Serie e Seconda Serie (Mimesis, 2016 e 2024).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews