Title: >Mos uetustissimus< - Tito Livio e la percezione della clemenza, Author: Elisa Della Calce
Title: Altitalienische Chrestomathie: Mit einer grammatischen Übersicht und einem Glossar, Author: Paolo Savj-Lopez
Title: Aristotele, La politica: Libro IV, Author: Paolo Accattino
Title: Benito Mussolini retore: Un caso di persuasione politica, Author: Adrianna Siennicka
Title: Bertrando Spaventa: tra unificazione nazionale e filosofia europea, Author: Stefania Achella
Title: Come le Foglie, Author: Giuseppe Giacosa
Title: Convergenze plurilingui: Incroci e convivenze linguistiche tra Medioevo e prima età moderna, Author: Alice Martignoni
Title: Convergenze plurilingui: Incroci e convivenze linguistiche tra Medioevo e prima età moderna, Author: Alice Martignoni
Title: Dal Vero, Author: Matilde Serao
Title: Dante Alighieri, la vita nuova: A Linguistic Inventory of Thirteenth-Century Italian, Author: M. Barbi
Title: Democrazia e sviluppo in Mozambico, Author: Joaquim Mulamula Sabino Mbanguine
Title: Democrito e l'Accademia: Studi sulla trasmissione dell'atomismo antico da Aristotele a Simplicio, Author: Laura Gemelli
Title: Diritto commerciale iraniano, Author: Andrea Borroni
Title: Etica delle Relazioni Alimentari, Author: Adriano Fabris
Title: Etica delle Relazioni Alimentari, Author: Adriano Fabris
Title: Francesco da Barberino al crocevia: Culture, società, bilinguismo, Author: Sara Bischetti
Title: Galatea, Author: Anton Giulio Barrili
Title: Gli studi culturali rivisitati, Author: Saortua Marbun
Title: Grammatica diacronica del napoletano, Author: Adam Ledgeway
Title: I 'Ricettari di segreti' nel Regno di Sicilia ('400-'600): La storia dello spazio comunicativo siciliano riflessa in una tradizione discorsiva plurilingue, Author: Davide Soares da Silva

Pagination Links