80.doc: pi� a sinistra dei Rolling Stones
80.doc come una storia a denominazione controllata, garantita dal racconto senza veli di uno dei suoi protagonisti. Scritto senza la pretesa di alimentare miti, ma per comunicare il senso di quello che è stato, e che potrebbe ancora essere.
Daniele Locchi all'epoca dei fatti è uno studente ribelle che viene travolto dallo scioglimento di Lotta Continua e si rifugia in una radio libera, Controradio, insieme ad altri naufraghi del Movimento. Da lì, prende a tempestare l'etere di trasmissioni musicali fino a quando non riescono a convincerlo di occuparsi d'altro per salvare la debole economia dell'emittente. Organizza quindi concerti, festival, rassegne e soprattutto un nuovo locale, il Tenax, che passerà alla storia del nightclubbing italiano. Intanto nella Firenze dei primi anni 80 le storie della fine di Lotta Continua e della nascita di Controradio si intrecciano con un fatto di cronaca politica, il divieto di far suonare i Rolling Stones a Firenze. I retroscena di questo divieto, raccontati come tutto il testo con stile fresco, ironico e divertente, svelano un pezzo di storia condita dalla lotta ai lunghi coltelli tra PCI e Psi a colpi di megaconcerti, che coinvolgerà Claudio Baglioni, I Rolling Stones, l'intero Consiglio Comunale del capoluogo toscano, Radio Centofiori, Controradio e vedrà la nascita del Tenax e i primi vagiti di quella che sarebbe diventata la stagione d'oro della Nightlife fiorentina. La seconda edizione di 80.doc oltre al testo originale contiene un racconto extra inedito: l'incredibile "dietro le quinte" del Megaconcerto dei Clash organizzato dalle due radio allo Stadio di Firenze il 23 maggio 1981. Un libro vero, vivo e divertente. Come quegli anni 80?
1128055641
80.doc: pi� a sinistra dei Rolling Stones
80.doc come una storia a denominazione controllata, garantita dal racconto senza veli di uno dei suoi protagonisti. Scritto senza la pretesa di alimentare miti, ma per comunicare il senso di quello che è stato, e che potrebbe ancora essere.
Daniele Locchi all'epoca dei fatti è uno studente ribelle che viene travolto dallo scioglimento di Lotta Continua e si rifugia in una radio libera, Controradio, insieme ad altri naufraghi del Movimento. Da lì, prende a tempestare l'etere di trasmissioni musicali fino a quando non riescono a convincerlo di occuparsi d'altro per salvare la debole economia dell'emittente. Organizza quindi concerti, festival, rassegne e soprattutto un nuovo locale, il Tenax, che passerà alla storia del nightclubbing italiano. Intanto nella Firenze dei primi anni 80 le storie della fine di Lotta Continua e della nascita di Controradio si intrecciano con un fatto di cronaca politica, il divieto di far suonare i Rolling Stones a Firenze. I retroscena di questo divieto, raccontati come tutto il testo con stile fresco, ironico e divertente, svelano un pezzo di storia condita dalla lotta ai lunghi coltelli tra PCI e Psi a colpi di megaconcerti, che coinvolgerà Claudio Baglioni, I Rolling Stones, l'intero Consiglio Comunale del capoluogo toscano, Radio Centofiori, Controradio e vedrà la nascita del Tenax e i primi vagiti di quella che sarebbe diventata la stagione d'oro della Nightlife fiorentina. La seconda edizione di 80.doc oltre al testo originale contiene un racconto extra inedito: l'incredibile "dietro le quinte" del Megaconcerto dei Clash organizzato dalle due radio allo Stadio di Firenze il 23 maggio 1981. Un libro vero, vivo e divertente. Come quegli anni 80?
15.0 In Stock
80.doc: pi� a sinistra dei Rolling Stones

80.doc: pi� a sinistra dei Rolling Stones

by Daniele Locchi
80.doc: pi� a sinistra dei Rolling Stones

80.doc: pi� a sinistra dei Rolling Stones

by Daniele Locchi

Paperback

$15.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

80.doc come una storia a denominazione controllata, garantita dal racconto senza veli di uno dei suoi protagonisti. Scritto senza la pretesa di alimentare miti, ma per comunicare il senso di quello che è stato, e che potrebbe ancora essere.
Daniele Locchi all'epoca dei fatti è uno studente ribelle che viene travolto dallo scioglimento di Lotta Continua e si rifugia in una radio libera, Controradio, insieme ad altri naufraghi del Movimento. Da lì, prende a tempestare l'etere di trasmissioni musicali fino a quando non riescono a convincerlo di occuparsi d'altro per salvare la debole economia dell'emittente. Organizza quindi concerti, festival, rassegne e soprattutto un nuovo locale, il Tenax, che passerà alla storia del nightclubbing italiano. Intanto nella Firenze dei primi anni 80 le storie della fine di Lotta Continua e della nascita di Controradio si intrecciano con un fatto di cronaca politica, il divieto di far suonare i Rolling Stones a Firenze. I retroscena di questo divieto, raccontati come tutto il testo con stile fresco, ironico e divertente, svelano un pezzo di storia condita dalla lotta ai lunghi coltelli tra PCI e Psi a colpi di megaconcerti, che coinvolgerà Claudio Baglioni, I Rolling Stones, l'intero Consiglio Comunale del capoluogo toscano, Radio Centofiori, Controradio e vedrà la nascita del Tenax e i primi vagiti di quella che sarebbe diventata la stagione d'oro della Nightlife fiorentina. La seconda edizione di 80.doc oltre al testo originale contiene un racconto extra inedito: l'incredibile "dietro le quinte" del Megaconcerto dei Clash organizzato dalle due radio allo Stadio di Firenze il 23 maggio 1981. Un libro vero, vivo e divertente. Come quegli anni 80?

Product Details

ISBN-13: 9781981918119
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 02/19/2018
Pages: 132
Product dimensions: 5.98(w) x 9.02(h) x 0.28(d)
Language: Italian

About the Author

Daniele Locchi racconta gli anni 80, la loro nascita musicale, sociale e culturale, partendo dalla sua testimonianza diretta. E' stato redattore radiofonico, direttore artistico, produttore discografico e tour manager. Ha ideato e realizzato locali cult come il Tenax di Firenze, organizzato e diretto festival musicali, prodotto le tournèe italiane ed estere di numerosi artisti internazionali tra i quali Talk Talk, Cult, Marillion, Afrika Bambaataa e tanti altri. Ha pubblicato 4 romanzi e 1 libro di poesie. Ha ricevuto numerosi premi e segnalazioni in concorsi letterari di prosa e poesia, tra i quali si menzionano per la narrativa 1° premio assoluto al concorso nazionale "Una storia partigiana" nel 2010 a Lastra a Signa (Firenze)e per la poesia 1° premio assoluto al concorso nazionale "I moti dell'anima" nel 2013 a Positano (Napoli). Performer poetico (finalista campionato nazionale LIPS Poetry Slam ad Ancona 2015) e attore teatrale per la compagnia del Teatro del Legame di Daniele Lamuraglia dal 2014 ad oggi.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews