Abelardo
Molto noto al grande pubblico soprattutto per la sua tragica storia d'amore con Eloisa, Pietro Abelardo è stato in realtà un filosofo di prima grandezza nel Medioevo dell'XI e del XII secolo. Fu il più celebre logico d'Europa, considerando la logica l'essenza della filosofia, e subordinò la fede alla ragione, sostenendo che la prima «è un prodotto razionale, in caso contrario è un'apparenza». Anche per questo si attirò la reazione della Chiesa che lo processò più volte e lo scomunicò. Altra innovazione fondamentale di Abelardo fu l'uso della semantica e dell'analisi del linguaggio nella dialettica filosofica, un aspetto che sarà pienamente sviluppato soltanto a partire dal Settecento.
1122257935
Abelardo
Molto noto al grande pubblico soprattutto per la sua tragica storia d'amore con Eloisa, Pietro Abelardo è stato in realtà un filosofo di prima grandezza nel Medioevo dell'XI e del XII secolo. Fu il più celebre logico d'Europa, considerando la logica l'essenza della filosofia, e subordinò la fede alla ragione, sostenendo che la prima «è un prodotto razionale, in caso contrario è un'apparenza». Anche per questo si attirò la reazione della Chiesa che lo processò più volte e lo scomunicò. Altra innovazione fondamentale di Abelardo fu l'uso della semantica e dell'analisi del linguaggio nella dialettica filosofica, un aspetto che sarà pienamente sviluppato soltanto a partire dal Settecento.
5.99 In Stock
Abelardo

Abelardo

Abelardo

Abelardo


Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Molto noto al grande pubblico soprattutto per la sua tragica storia d'amore con Eloisa, Pietro Abelardo è stato in realtà un filosofo di prima grandezza nel Medioevo dell'XI e del XII secolo. Fu il più celebre logico d'Europa, considerando la logica l'essenza della filosofia, e subordinò la fede alla ragione, sostenendo che la prima «è un prodotto razionale, in caso contrario è un'apparenza». Anche per questo si attirò la reazione della Chiesa che lo processò più volte e lo scomunicò. Altra innovazione fondamentale di Abelardo fu l'uso della semantica e dell'analisi del linguaggio nella dialettica filosofica, un aspetto che sarà pienamente sviluppato soltanto a partire dal Settecento.

Product Details

ISBN-13: 9791255010777
Publisher: Pelago
Publication date: 07/01/2022
Series: I Grandi filosofi
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 109
File size: 4 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews