Acri Sanctorum Investigatori: Miscellanea di Studi in memoria di Gennaro Luongo
Gennaro Luongo (1943-2017) e stato a lungo docente presso l' Universita di Napoli Federico II, prima come professore associato di Agiografia e poi come ordinario di Letteratura cristiana antica. Studioso di vasta e varia cultura e di profonda dottrina, serio e sensibile, ha sempre sentito l' esigenza di integrare i vari "campi" della complessa e stratificata storia religiosa cristiana, facendo interagire filologia, storia, archeologia, antropologia, storia del pensiero e teologia. Questa miscellanea, che riunisce contributi di studiosi di diversa formazione, attesta la vastita di orizzonti e prospettive dell' eredita lasciata da Luongo al futuro degli studi agiografici e cristianistici, in cui il "testo" cristiano, qualsiasi testo cristiano, appare come lascito di esperienze storicamente determinate e di fedi umanamente praticate e vissute. Lo studio della santita ha realmente rappresentato, per Gennaro Luongo, una "storia vissuta del popolo cristiano", incontro di pratiche testuali, ricostruzioni memoriali e dinamiche intellettuali in cui il "testo" si configura come vero e proprio crocevia di complesse e problematiche relazioni. I contributi qui raccolti mostrano la profondita e la ricchezza di questa prospettiva nei diversi ambiti del pensiero religioso, dall' antichita fino ad alcuni esiti novecenteschi.
1136593662
Acri Sanctorum Investigatori: Miscellanea di Studi in memoria di Gennaro Luongo
Gennaro Luongo (1943-2017) e stato a lungo docente presso l' Universita di Napoli Federico II, prima come professore associato di Agiografia e poi come ordinario di Letteratura cristiana antica. Studioso di vasta e varia cultura e di profonda dottrina, serio e sensibile, ha sempre sentito l' esigenza di integrare i vari "campi" della complessa e stratificata storia religiosa cristiana, facendo interagire filologia, storia, archeologia, antropologia, storia del pensiero e teologia. Questa miscellanea, che riunisce contributi di studiosi di diversa formazione, attesta la vastita di orizzonti e prospettive dell' eredita lasciata da Luongo al futuro degli studi agiografici e cristianistici, in cui il "testo" cristiano, qualsiasi testo cristiano, appare come lascito di esperienze storicamente determinate e di fedi umanamente praticate e vissute. Lo studio della santita ha realmente rappresentato, per Gennaro Luongo, una "storia vissuta del popolo cristiano", incontro di pratiche testuali, ricostruzioni memoriali e dinamiche intellettuali in cui il "testo" si configura come vero e proprio crocevia di complesse e problematiche relazioni. I contributi qui raccolti mostrano la profondita e la ricchezza di questa prospettiva nei diversi ambiti del pensiero religioso, dall' antichita fino ad alcuni esiti novecenteschi.
390.0 In Stock
Acri Sanctorum Investigatori: Miscellanea di Studi in memoria di Gennaro Luongo

Acri Sanctorum Investigatori: Miscellanea di Studi in memoria di Gennaro Luongo

Acri Sanctorum Investigatori: Miscellanea di Studi in memoria di Gennaro Luongo

Acri Sanctorum Investigatori: Miscellanea di Studi in memoria di Gennaro Luongo

Paperback

$390.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 6-10 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Gennaro Luongo (1943-2017) e stato a lungo docente presso l' Universita di Napoli Federico II, prima come professore associato di Agiografia e poi come ordinario di Letteratura cristiana antica. Studioso di vasta e varia cultura e di profonda dottrina, serio e sensibile, ha sempre sentito l' esigenza di integrare i vari "campi" della complessa e stratificata storia religiosa cristiana, facendo interagire filologia, storia, archeologia, antropologia, storia del pensiero e teologia. Questa miscellanea, che riunisce contributi di studiosi di diversa formazione, attesta la vastita di orizzonti e prospettive dell' eredita lasciata da Luongo al futuro degli studi agiografici e cristianistici, in cui il "testo" cristiano, qualsiasi testo cristiano, appare come lascito di esperienze storicamente determinate e di fedi umanamente praticate e vissute. Lo studio della santita ha realmente rappresentato, per Gennaro Luongo, una "storia vissuta del popolo cristiano", incontro di pratiche testuali, ricostruzioni memoriali e dinamiche intellettuali in cui il "testo" si configura come vero e proprio crocevia di complesse e problematiche relazioni. I contributi qui raccolti mostrano la profondita e la ricchezza di questa prospettiva nei diversi ambiti del pensiero religioso, dall' antichita fino ad alcuni esiti novecenteschi.

Product Details

ISBN-13: 9788891318855
Publisher: L'Erma di Bretschneider
Publication date: 10/31/2019
Series: Forma Aperta - Ricerche di storia, culture, religioni , #1
Pages: 972
Product dimensions: 6.00(w) x 1.25(h) x 9.00(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews