Alla scuola degli angeli: Il viaggio nella memoria di uno spirito cavaliere

Con equilibrio ed un po’ di scetticismo, attraverso un channeller l’autrice entra in contatto con il suo spirito guida. Inizia così a praticare quel tipo di scrittura che viene definita automatica, spirituale, medianica. Sollecitata ad offrire la sua mano per ricevere informazioni sul mondo esistente “dall’altra parte del velo”, scoprirà le sue vite precedenti, i suoi compagni, le sue aspirazioni, ma soprattutto cosa accade in quella dimensione che consideriamo “altra”, e che invece è presente e perfettamente collegata a ciò che chiamiamo “realtà”. Alle domande l’autrice riceverà risposte limpide, che le rivelano il senso significante della sua esistenza, di tanti personaggi ed eventi passati e contemporanei.
Marisa Fabbri nasce nel 1935 a Migliarino, un piccolo paese della pianura padana. Il padre, diplomato alla scuola di amministrazione agraria, decide di lasciare il paese e si trasferisce con la famiglia in Umbria dove, al posto della pastorizia, si sta sviluppando l’agricoltura e di conseguenza la richiesta di esperti della materia.
A Terni, superati gli studi, entra a lavorare nella Biblioteca Comunale assumendone presto la direzione. Qui scoprirà e coltiverà il suo amore per il libro, ne comprenderà limportanza e proporrà il rapporto con la scuola accogliendo ragazzi in visita, mostrando loro le antiche pergamene, i corali, le prime opere a stampa. Stimolata dallinteresse che manifestavano i giovani visitatori aprirà, prima esperienza in Umbria, la Biblioteca per ragazzi.
Ancora oggi è il libro, strumento di conoscenza e di sapere, la sua più cara compagnia. E gli angeli hanno condiviso il suo sentire e premiato il suo desiderio con il dono della loro scrittura.
 
1126401726
Alla scuola degli angeli: Il viaggio nella memoria di uno spirito cavaliere

Con equilibrio ed un po’ di scetticismo, attraverso un channeller l’autrice entra in contatto con il suo spirito guida. Inizia così a praticare quel tipo di scrittura che viene definita automatica, spirituale, medianica. Sollecitata ad offrire la sua mano per ricevere informazioni sul mondo esistente “dall’altra parte del velo”, scoprirà le sue vite precedenti, i suoi compagni, le sue aspirazioni, ma soprattutto cosa accade in quella dimensione che consideriamo “altra”, e che invece è presente e perfettamente collegata a ciò che chiamiamo “realtà”. Alle domande l’autrice riceverà risposte limpide, che le rivelano il senso significante della sua esistenza, di tanti personaggi ed eventi passati e contemporanei.
Marisa Fabbri nasce nel 1935 a Migliarino, un piccolo paese della pianura padana. Il padre, diplomato alla scuola di amministrazione agraria, decide di lasciare il paese e si trasferisce con la famiglia in Umbria dove, al posto della pastorizia, si sta sviluppando l’agricoltura e di conseguenza la richiesta di esperti della materia.
A Terni, superati gli studi, entra a lavorare nella Biblioteca Comunale assumendone presto la direzione. Qui scoprirà e coltiverà il suo amore per il libro, ne comprenderà limportanza e proporrà il rapporto con la scuola accogliendo ragazzi in visita, mostrando loro le antiche pergamene, i corali, le prime opere a stampa. Stimolata dallinteresse che manifestavano i giovani visitatori aprirà, prima esperienza in Umbria, la Biblioteca per ragazzi.
Ancora oggi è il libro, strumento di conoscenza e di sapere, la sua più cara compagnia. E gli angeli hanno condiviso il suo sentire e premiato il suo desiderio con il dono della loro scrittura.
 
8.99 In Stock
Alla scuola degli angeli: Il viaggio nella memoria di uno spirito cavaliere

Alla scuola degli angeli: Il viaggio nella memoria di uno spirito cavaliere

by Marisa Fabbri - Nesaia
Alla scuola degli angeli: Il viaggio nella memoria di uno spirito cavaliere

Alla scuola degli angeli: Il viaggio nella memoria di uno spirito cavaliere

by Marisa Fabbri - Nesaia

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview


Con equilibrio ed un po’ di scetticismo, attraverso un channeller l’autrice entra in contatto con il suo spirito guida. Inizia così a praticare quel tipo di scrittura che viene definita automatica, spirituale, medianica. Sollecitata ad offrire la sua mano per ricevere informazioni sul mondo esistente “dall’altra parte del velo”, scoprirà le sue vite precedenti, i suoi compagni, le sue aspirazioni, ma soprattutto cosa accade in quella dimensione che consideriamo “altra”, e che invece è presente e perfettamente collegata a ciò che chiamiamo “realtà”. Alle domande l’autrice riceverà risposte limpide, che le rivelano il senso significante della sua esistenza, di tanti personaggi ed eventi passati e contemporanei.
Marisa Fabbri nasce nel 1935 a Migliarino, un piccolo paese della pianura padana. Il padre, diplomato alla scuola di amministrazione agraria, decide di lasciare il paese e si trasferisce con la famiglia in Umbria dove, al posto della pastorizia, si sta sviluppando l’agricoltura e di conseguenza la richiesta di esperti della materia.
A Terni, superati gli studi, entra a lavorare nella Biblioteca Comunale assumendone presto la direzione. Qui scoprirà e coltiverà il suo amore per il libro, ne comprenderà limportanza e proporrà il rapporto con la scuola accogliendo ragazzi in visita, mostrando loro le antiche pergamene, i corali, le prime opere a stampa. Stimolata dallinteresse che manifestavano i giovani visitatori aprirà, prima esperienza in Umbria, la Biblioteca per ragazzi.
Ancora oggi è il libro, strumento di conoscenza e di sapere, la sua più cara compagnia. E gli angeli hanno condiviso il suo sentire e premiato il suo desiderio con il dono della loro scrittura.
 

Product Details

ISBN-13: 9788898905348
Publisher: I Libri del casato
Publication date: 05/12/2017
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 8 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews