Anatomia del Fantasy: Leggere e scrivere fantasy in modo critico
Come ci si orienta nel labirinto dei sottogeneri fantasy? Come si naviga l'oceano del fantastico senza perdersi nella sua estensione, complessità e ricchezza di sfumature? Segui Gloria Bernareggi e Sephira Riva, critiche esperte e attente, in un percorso illuminante che ti aiuterà a comprendere cos'è davvero il fantasy. Impara a sfruttare l'abbondanza di possibilità che il genere ti mette a disposizione, sviscera i meccanismi che governano la narrativa fantastica e impara a usare gli strumenti per destrutturarla, comprenderla e ricostruirla. Non aspettarti un semplice manuale di scrittura: quello che hai in mano è un vademecum critico al fantasy, in cui imparerai a decodificarne i segni e a tracciarli a tuo modo. Le autrici hanno saputo definire un sentiero in grado di ridare dignità al fantastico attraverso la riscoperta dei suoi antecedenti storici, temi e archetipi, in una titanica impresa di mappatura, analisi e contestualizzazione. Un'opera magna che recupera e riorganizza ciò che è stato ed è il fantasy oggi, per mostrare come potrebbe essere quello di domani: attento, consapevole e virtuoso. Esplora e comprendi il fantasy per scriverlo e leggerlo con consapevolezza   Scopri la vastità e complessità della letteratura fantasy, impara a orientarti nei suoi meandri e ottieni gli strumenti per leggerla e scriverla in modo critico, moderno e maturo. Grazie alla lettura di Anatomia del Fantasy entrerai in possesso di tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per comprendere la letteratura fantastica e riuscire così a scriverla bene e in modo moderno, dandole il giusto valore. A chi consigliamo questo manuale di lettura e scrittura fantasy? A chi scrive fantasy, per approfondire la propria conoscenza del genere e prendere consapevolezza del proprio ruolo: ideare e scrivere mondi è un potere da non sottovalutare! A editor e professionistə del settore, per capire come approcciare un genere così poco divulgato e approfondito, specialmente in Italia; per conoscere nel dettaglio tutte le componenti e le caratteristiche di un romanzo fantasy e saper quindi affrontare senza indugi l'editing di genere. A chi legge ed è appassionatə di letteratura fantasy: perché amate (o snobbate) questo genere? Comprendendo fino in fondo la natura, gli elementi e le peculiarità del fantasy, troverete risposta non solo a queste domande, ma guadagnerete anche una nuova chiave di lettura di questo genere, che ve lo farà guardare con occhi completamente nuovi e pieni di meraviglia.
1145599241
Anatomia del Fantasy: Leggere e scrivere fantasy in modo critico
Come ci si orienta nel labirinto dei sottogeneri fantasy? Come si naviga l'oceano del fantastico senza perdersi nella sua estensione, complessità e ricchezza di sfumature? Segui Gloria Bernareggi e Sephira Riva, critiche esperte e attente, in un percorso illuminante che ti aiuterà a comprendere cos'è davvero il fantasy. Impara a sfruttare l'abbondanza di possibilità che il genere ti mette a disposizione, sviscera i meccanismi che governano la narrativa fantastica e impara a usare gli strumenti per destrutturarla, comprenderla e ricostruirla. Non aspettarti un semplice manuale di scrittura: quello che hai in mano è un vademecum critico al fantasy, in cui imparerai a decodificarne i segni e a tracciarli a tuo modo. Le autrici hanno saputo definire un sentiero in grado di ridare dignità al fantastico attraverso la riscoperta dei suoi antecedenti storici, temi e archetipi, in una titanica impresa di mappatura, analisi e contestualizzazione. Un'opera magna che recupera e riorganizza ciò che è stato ed è il fantasy oggi, per mostrare come potrebbe essere quello di domani: attento, consapevole e virtuoso. Esplora e comprendi il fantasy per scriverlo e leggerlo con consapevolezza   Scopri la vastità e complessità della letteratura fantasy, impara a orientarti nei suoi meandri e ottieni gli strumenti per leggerla e scriverla in modo critico, moderno e maturo. Grazie alla lettura di Anatomia del Fantasy entrerai in possesso di tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per comprendere la letteratura fantastica e riuscire così a scriverla bene e in modo moderno, dandole il giusto valore. A chi consigliamo questo manuale di lettura e scrittura fantasy? A chi scrive fantasy, per approfondire la propria conoscenza del genere e prendere consapevolezza del proprio ruolo: ideare e scrivere mondi è un potere da non sottovalutare! A editor e professionistə del settore, per capire come approcciare un genere così poco divulgato e approfondito, specialmente in Italia; per conoscere nel dettaglio tutte le componenti e le caratteristiche di un romanzo fantasy e saper quindi affrontare senza indugi l'editing di genere. A chi legge ed è appassionatə di letteratura fantasy: perché amate (o snobbate) questo genere? Comprendendo fino in fondo la natura, gli elementi e le peculiarità del fantasy, troverete risposta non solo a queste domande, ma guadagnerete anche una nuova chiave di lettura di questo genere, che ve lo farà guardare con occhi completamente nuovi e pieni di meraviglia.
10.99 In Stock
Anatomia del Fantasy: Leggere e scrivere fantasy in modo critico

Anatomia del Fantasy: Leggere e scrivere fantasy in modo critico

Anatomia del Fantasy: Leggere e scrivere fantasy in modo critico

Anatomia del Fantasy: Leggere e scrivere fantasy in modo critico

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Come ci si orienta nel labirinto dei sottogeneri fantasy? Come si naviga l'oceano del fantastico senza perdersi nella sua estensione, complessità e ricchezza di sfumature? Segui Gloria Bernareggi e Sephira Riva, critiche esperte e attente, in un percorso illuminante che ti aiuterà a comprendere cos'è davvero il fantasy. Impara a sfruttare l'abbondanza di possibilità che il genere ti mette a disposizione, sviscera i meccanismi che governano la narrativa fantastica e impara a usare gli strumenti per destrutturarla, comprenderla e ricostruirla. Non aspettarti un semplice manuale di scrittura: quello che hai in mano è un vademecum critico al fantasy, in cui imparerai a decodificarne i segni e a tracciarli a tuo modo. Le autrici hanno saputo definire un sentiero in grado di ridare dignità al fantastico attraverso la riscoperta dei suoi antecedenti storici, temi e archetipi, in una titanica impresa di mappatura, analisi e contestualizzazione. Un'opera magna che recupera e riorganizza ciò che è stato ed è il fantasy oggi, per mostrare come potrebbe essere quello di domani: attento, consapevole e virtuoso. Esplora e comprendi il fantasy per scriverlo e leggerlo con consapevolezza   Scopri la vastità e complessità della letteratura fantasy, impara a orientarti nei suoi meandri e ottieni gli strumenti per leggerla e scriverla in modo critico, moderno e maturo. Grazie alla lettura di Anatomia del Fantasy entrerai in possesso di tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per comprendere la letteratura fantastica e riuscire così a scriverla bene e in modo moderno, dandole il giusto valore. A chi consigliamo questo manuale di lettura e scrittura fantasy? A chi scrive fantasy, per approfondire la propria conoscenza del genere e prendere consapevolezza del proprio ruolo: ideare e scrivere mondi è un potere da non sottovalutare! A editor e professionistə del settore, per capire come approcciare un genere così poco divulgato e approfondito, specialmente in Italia; per conoscere nel dettaglio tutte le componenti e le caratteristiche di un romanzo fantasy e saper quindi affrontare senza indugi l'editing di genere. A chi legge ed è appassionatə di letteratura fantasy: perché amate (o snobbate) questo genere? Comprendendo fino in fondo la natura, gli elementi e le peculiarità del fantasy, troverete risposta non solo a queste domande, ma guadagnerete anche una nuova chiave di lettura di questo genere, che ve lo farà guardare con occhi completamente nuovi e pieni di meraviglia.

Product Details

ISBN-13: 9791281256217
Publisher: Lumien
Publication date: 05/16/2024
Series: Lanterne
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 472
File size: 2 MB
Age Range: 14 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Classe 1990, Gloria Bernareggi e Sephira Riva sono un duo artistico da molti anni. Insieme gestiscono il blog Moedisia.eu, in cui si occupano di critica letteraria, narrativa inclusiva e fantastico. Nel loro manifesto Intersec Fantasy, si sono fatte promotrici del genere Fantasy Intersezionale, movimento per una scrittura critica, attenta e consapevole alla pluralità nella narrativa fantastica. Hanno pubblicato diversi racconti di genere, tra cui "Le comari" pubblicato nell'antologia "Oltre la soglia. Racconti fantastici e speculativi su buon vicinato e prossimità" (Watson Edizioni) e la novella "Creature dell'assenza" per Eris Edizioni. Nel 2024 pubblicano per Lumien "Anatomia del fantasy: leggere e scrivere fantasy in modo critico".
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews