Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza

Il mondo contemporaneo risulta essere sempre di più difficile lettura e il domani con più incognite che certezze.
Ma come è possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i possibili sviluppi?
Il volume intende indagare – attraverso la lente di ingrandimento della fantascienza – la stretta correlazione esistente tra i molteplici aspetti tra loro incatenati (Chains) ripercorrendo la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali e ambientali (Anthropo) che hanno rapidissimamente rivoluzionato l'organizzazione della nostra società.
Passato, presente e futuro si fondono grazie a una lettura approfondita del dibattuto genere narrativo mediante la geopolitica.
Per comprendere le più raffinate opere Sci-fi è infatti indispensabile conoscere gli avvenimenti storici e il nostro presente antropocentrico (contraddistinto in maggior misura dalle decisioni prese dall'uomo capaci di ripercuotersi sugli ecosistemi naturali e di conseguenza su tutti noi). Solo così sarà possibile individuare non esclusivamente
il messaggio principale che queste opere intendono trasmettere, ma ogni loro minima sfaccettatura donando una nuova percezione alla categoria, liberandola, infine, da facili e superficiali preconcetti.

1142541496
Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza

Il mondo contemporaneo risulta essere sempre di più difficile lettura e il domani con più incognite che certezze.
Ma come è possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i possibili sviluppi?
Il volume intende indagare – attraverso la lente di ingrandimento della fantascienza – la stretta correlazione esistente tra i molteplici aspetti tra loro incatenati (Chains) ripercorrendo la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali e ambientali (Anthropo) che hanno rapidissimamente rivoluzionato l'organizzazione della nostra società.
Passato, presente e futuro si fondono grazie a una lettura approfondita del dibattuto genere narrativo mediante la geopolitica.
Per comprendere le più raffinate opere Sci-fi è infatti indispensabile conoscere gli avvenimenti storici e il nostro presente antropocentrico (contraddistinto in maggior misura dalle decisioni prese dall'uomo capaci di ripercuotersi sugli ecosistemi naturali e di conseguenza su tutti noi). Solo così sarà possibile individuare non esclusivamente
il messaggio principale che queste opere intendono trasmettere, ma ogni loro minima sfaccettatura donando una nuova percezione alla categoria, liberandola, infine, da facili e superficiali preconcetti.

6.99 In Stock
Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza

Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza

by Damiano Greco
Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza

Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza

by Damiano Greco

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Il mondo contemporaneo risulta essere sempre di più difficile lettura e il domani con più incognite che certezze.
Ma come è possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i possibili sviluppi?
Il volume intende indagare – attraverso la lente di ingrandimento della fantascienza – la stretta correlazione esistente tra i molteplici aspetti tra loro incatenati (Chains) ripercorrendo la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali e ambientali (Anthropo) che hanno rapidissimamente rivoluzionato l'organizzazione della nostra società.
Passato, presente e futuro si fondono grazie a una lettura approfondita del dibattuto genere narrativo mediante la geopolitica.
Per comprendere le più raffinate opere Sci-fi è infatti indispensabile conoscere gli avvenimenti storici e il nostro presente antropocentrico (contraddistinto in maggior misura dalle decisioni prese dall'uomo capaci di ripercuotersi sugli ecosistemi naturali e di conseguenza su tutti noi). Solo così sarà possibile individuare non esclusivamente
il messaggio principale che queste opere intendono trasmettere, ma ogni loro minima sfaccettatura donando una nuova percezione alla categoria, liberandola, infine, da facili e superficiali preconcetti.


Product Details

ISBN-13: 9791259930064
Publisher: Rosenberg & Sellier
Publication date: 11/29/2021
Series: Orizzonti geopolitici. Collana di distopie globali
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 132
File size: 4 MB
Age Range: 14 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Damiano Greco, è nato in Sudafrica da madre argentina e padre italiano. Un'infanzia passata da un continente
all'altro a osservare il mappamondo in attesa della prossima meta e avventura. In età adulta molti viaggi sia per lavoro che per passione. Dottore magistrale in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo.
Mediatore europeo per l'intercultura. Da diversi anni collabora con riviste specializzate in geopolitica e attualità internazionale cercando al tempo stesso di soddisfare sempre il suo lato più geek.


Damiano Greco, è nato in Sudafrica da madre argentina e padre italiano. Un'infanzia passata da un continente all'altro a osservare il mappamondo in attesa della prossima meta e avventura. In età adulta molti viaggi sia per lavoro che per passione. Dottore magistrale in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo. Mediatore europeo per l'intercultura. Da diversi anni collabora con riviste specializzate in geopolitica e attualità internazionale cercando al tempo stesso di soddisfare sempre il suo lato più geek.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews