Benedizioni!: Dedicato a Osho
Benedizioni! è una raccolta di canzoni, poesie e momenti di consapevolezza che narra l'eterno amore tra Maestro Spirituale e Discepolo. L'amore che il Maestro riversa senza sosta è incondizionato e puro e il discepolo ne è così nutrito che può solo rispondere con devozione totale, vivendo e condividendo l'insegnamento. La raccolta è stata scritta prevalentemente tra il 1988 e il 1992, con alcuni contributi precedenti e successivi ed è compilata in ordine alfabetico perché nel tempo ho perso traccia della sequenza cronologica di composizione e non sono riuscito a ricostruirla. Nel 1989 il Maestro abbandona il nome e l'appellativo di Bhagwan Shree Rajneesh adottando quello di Osho, suggerito dai discepoli per motivi di copyright, che da quel momento in poi sostituisce il precedente. Osho è un antico e tradizionale appellativo onorifico dello Zen, che significa: i miei rispetti a te, stato multidimensionale di consapevolezza, ed era utilizzato ogni volta che il discepolo si rivolgeva al Maestro. Una volta, il Maestro è ammalato e non sapendo cos'altro fare gli scrivo un messaggio dicendo semplicemente: stai bene amato Maestro. Questo è tutto, non mi aspetto niente in ritorno e me ne dimentico. Alcuni giorni dopo ho la sensazione che qualcosa è là per me, da parte sua, nell'ufficio principale, dove si richiede il sannyas e inoltrano le domande. Entro velocemente e cerco nel cassetto dei messaggi ed eccola là, una piccola nota per me. Il mio cuore sobbalza subito di beatitudine e le mie labbra sorridono. Apro il foglietto e c'è scritta una sola parola: Benedizioni! Sono in estasi. Il piacere è così grande che devo metterlo giù in qualche modo e nasce questa compilazione, che naturalmente è dedicata a Lui. P: S: Alcune delle canzoni sono chiaramente ispirate da Sue Discepole. Questo è l'insegnamento.
1123839726
Benedizioni!: Dedicato a Osho
Benedizioni! è una raccolta di canzoni, poesie e momenti di consapevolezza che narra l'eterno amore tra Maestro Spirituale e Discepolo. L'amore che il Maestro riversa senza sosta è incondizionato e puro e il discepolo ne è così nutrito che può solo rispondere con devozione totale, vivendo e condividendo l'insegnamento. La raccolta è stata scritta prevalentemente tra il 1988 e il 1992, con alcuni contributi precedenti e successivi ed è compilata in ordine alfabetico perché nel tempo ho perso traccia della sequenza cronologica di composizione e non sono riuscito a ricostruirla. Nel 1989 il Maestro abbandona il nome e l'appellativo di Bhagwan Shree Rajneesh adottando quello di Osho, suggerito dai discepoli per motivi di copyright, che da quel momento in poi sostituisce il precedente. Osho è un antico e tradizionale appellativo onorifico dello Zen, che significa: i miei rispetti a te, stato multidimensionale di consapevolezza, ed era utilizzato ogni volta che il discepolo si rivolgeva al Maestro. Una volta, il Maestro è ammalato e non sapendo cos'altro fare gli scrivo un messaggio dicendo semplicemente: stai bene amato Maestro. Questo è tutto, non mi aspetto niente in ritorno e me ne dimentico. Alcuni giorni dopo ho la sensazione che qualcosa è là per me, da parte sua, nell'ufficio principale, dove si richiede il sannyas e inoltrano le domande. Entro velocemente e cerco nel cassetto dei messaggi ed eccola là, una piccola nota per me. Il mio cuore sobbalza subito di beatitudine e le mie labbra sorridono. Apro il foglietto e c'è scritta una sola parola: Benedizioni! Sono in estasi. Il piacere è così grande che devo metterlo giù in qualche modo e nasce questa compilazione, che naturalmente è dedicata a Lui. P: S: Alcune delle canzoni sono chiaramente ispirate da Sue Discepole. Questo è l'insegnamento.
10.05 In Stock
Benedizioni!: Dedicato a Osho

Benedizioni!: Dedicato a Osho

by Andrea Scarsi
Benedizioni!: Dedicato a Osho

Benedizioni!: Dedicato a Osho

by Andrea Scarsi

Paperback

$10.05 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Benedizioni! è una raccolta di canzoni, poesie e momenti di consapevolezza che narra l'eterno amore tra Maestro Spirituale e Discepolo. L'amore che il Maestro riversa senza sosta è incondizionato e puro e il discepolo ne è così nutrito che può solo rispondere con devozione totale, vivendo e condividendo l'insegnamento. La raccolta è stata scritta prevalentemente tra il 1988 e il 1992, con alcuni contributi precedenti e successivi ed è compilata in ordine alfabetico perché nel tempo ho perso traccia della sequenza cronologica di composizione e non sono riuscito a ricostruirla. Nel 1989 il Maestro abbandona il nome e l'appellativo di Bhagwan Shree Rajneesh adottando quello di Osho, suggerito dai discepoli per motivi di copyright, che da quel momento in poi sostituisce il precedente. Osho è un antico e tradizionale appellativo onorifico dello Zen, che significa: i miei rispetti a te, stato multidimensionale di consapevolezza, ed era utilizzato ogni volta che il discepolo si rivolgeva al Maestro. Una volta, il Maestro è ammalato e non sapendo cos'altro fare gli scrivo un messaggio dicendo semplicemente: stai bene amato Maestro. Questo è tutto, non mi aspetto niente in ritorno e me ne dimentico. Alcuni giorni dopo ho la sensazione che qualcosa è là per me, da parte sua, nell'ufficio principale, dove si richiede il sannyas e inoltrano le domande. Entro velocemente e cerco nel cassetto dei messaggi ed eccola là, una piccola nota per me. Il mio cuore sobbalza subito di beatitudine e le mie labbra sorridono. Apro il foglietto e c'è scritta una sola parola: Benedizioni! Sono in estasi. Il piacere è così grande che devo metterlo giù in qualche modo e nasce questa compilazione, che naturalmente è dedicata a Lui. P: S: Alcune delle canzoni sono chiaramente ispirate da Sue Discepole. Questo è l'insegnamento.

Product Details

ISBN-13: 9781533343420
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 05/23/2016
Series: Osho , #1
Pages: 126
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.27(d)
Language: Italian

About the Author

Swami Prem Sandesh (Andrea Scarsi) è uno scrittore, musicista e terapista mistico che utilizza i propri lavori per condividere una dimensione d'essere, stile di vita e conoscenza che hanno base nella meditazione e comunione con l'assoluto.
Nato a Mestre nel 1955, inizia a praticare yoga, spiritismo e telepatia a quindici anni e a ventiquattro, col primo viaggio in India, diventa vegetariano ed entra definitivamente nel mondo della meditazione guidato dall'India stessa e dal Maestro Spirituale Bhagwan Shree Rajneesh, ora conosciuto come Osho, dal quale riceve il titolo e nome di Swami Prem Sandesh (Messaggio d'Amore).
Viaggia spesso e oltre che in India, vive per lunghi periodi nel Sud-Est asiatico Buddista: Giappone, Tailandia, Sri Lanka, Hong Kong, Laos, Cina e Tibet, dove esplora e studia, per curiosità e ricerca personale, le culture locali, sia incontrando le persone, sia nella forma delle loro pratiche rituali e religiose applicate alla vita di tutti i giorni.
Nel tempo approfondisce diverse tecniche meditative per il risveglio della coscienza, il riequilibrio energetico e l'evoluzione personale, che pratica e insegna. Conduce gruppi di meditazione, sessioni, conferenze, canto di mantra, ritiri e incontri di verità, in Italia, in India e nel mondo.
Doctor of Metaphysical Science, Holistic Life Coach, Gran Maestro Reiki, Maestro di Cristalli, Sciamanismo, Karuna Reiki®, Meditazione e Massaggio, è sposato con Ma Advaita Krisana e risiede a Mestre.
Contatta Andrea Scarsi (Sandesh) tramite il sito web www.silenziointeriore.it o l'email premsandesh@yahoo.com.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews