Classi e studenti difficili. Insegnare ed educare gli adolescenti oppositivi, aggressivi e iperattivi

Classi e studenti difficili. Insegnare ed educare gli adolescenti oppositivi, aggressivi e iperattivi

by Stefano Rossi
Classi e studenti difficili. Insegnare ed educare gli adolescenti oppositivi, aggressivi e iperattivi

Classi e studenti difficili. Insegnare ed educare gli adolescenti oppositivi, aggressivi e iperattivi

by Stefano Rossi

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Con sempre maggiore frequenza gli insegnanti di oggi trovano in aula studenti difficili, ostili verso l’adulto, oppositivi alle consegne didattiche, persino provocatori e talvolta aggressivi ai limiti della violenza verbale, emotiva e addirittura fisica.Questi ragazzi sembrano immuni e resistenti agli interventi educativi di ogni sorta: le punizioni, come l’uso del potere e dell’autorità, sembrano infatti acuire la loro ostilità. Il permissivismo è in egual modo deleterio.Come può un insegnante diventare competente per tutte queste diversificate situazioni psicologiche e sociali?Se è vero che la causa – o se vogliamo – la diagnosi clinica di questi ragazzi è estremamente eterogenea, è altrettanto vero che tutti sono “gestibili” in modo efficace con un unico approccio educativo funzionale.Tutti questi studenti ribelli sono accomunati dallo stesso bisogno: trovare adulti significativi che credano in loro e siano per loro un riferimento educativo.Ragazzi che in classe, nel setting frontale e con un codice educativo autoritario, diventano aggressivi, oppositivi e dirompenti, si rifiutano di studiare, di andare a scuola e quando presenti attivano dinamiche di difficile gestione, cambiano in una relazione di fiducia liberando spazio per l’insegnamento e l’apprendimento.Quello che avete tra le mani non è un libro da leggere ma è soprattutto un libro da applicare con una ricca e documentata proposta di nuovi dispositivi formativi come l’Apprendimento Cooperativo, le classi aperte, le mappe mentali costruite dagli studenti, ma anche i compiti autentici e l’apprendimento capovolto, che spalanca le porte in modo nuovo e intelligente alla cooperazione in classe e alle competenze degli studenti.Buona lettura allora… ma soprattutto buona sperimentazione!

Product Details

ISBN-13: 9788861535886
Publisher: edizioni la meridiana
Publication date: 09/27/2016
Series: Partenze
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 144
File size: 4 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews