Come eravamo: Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

Come eravamo: Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

by Armando Rinaldi
Come eravamo: Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

Come eravamo: Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

by Armando Rinaldi

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Un campo di calcio della periferia milanese, coperto di fango in inverno, secco e polveroso d’estate. È qui che si ritrovavano una ventina di ragazzi giovani e meno giovani che pur non conoscendosi non mancavano mai, con qualsiasi condizione meteorologica, all’appuntamento del sabato mattina. Un’ora e mezza a correre dietro un pallone per scaricare la stanchezza e le tensioni della settimana di lavoro. Settimana che allora era ancora fatta di 5 giorni lavorativi. Il sabato era dedicato agli interessi personali e al disbrigo delle incombenze famigliari. Meglio ti fossi ricordato di fare la spesa perché la domenica la città chiudeva i battenti: niente supermercati o centri commerciali. Il giorno di riposo valeva per tutti. Come eravamo descrive un percorso di vita dove le tematiche del lavoro incrociano quelle della quotidianità, degli affetti e delle relazioni ma, anche, dell’impegno politico e sociale. Un lavoro che, nelle intenzioni dell’autore, vorrebbe far comprendere al lettore, soprattutto a quello giovane, che è esistita e, forse, può ancora esistere la possibilità di vivere in un modo e in un mondo diverso dall’attuale.

Product Details

ISBN-13: 9788899498436
Publisher: Elemento 115
Publication date: 11/12/2020
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 140
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

Armando Rinaldi nasce a Milano da una famiglia operaia. Dopo la maturità entra nel mondo dell’informatica, al quale resta legato per tutta la durata della sua attività lavorativa. Trentacinque anni trascorsi all’interno di multinazionali americane, italiane, olandesi. E per questo ha vissuto lunghi periodi all’estero, in particolare negli USA, in Spagna, Germania, Olanda. Nel 1999 viene “dimesso” ed entra nel limbo dei “troppo vecchi per lavorare ma troppo giovani per la pensione”. Pochi anni dopo, nel 2002, fonda l’Associazione di promozione sociale Atdal Over40 per dare voce e tutelare i diritti di chi perde il lavoro in età matura. In più occasioni ha pubblicato articoli e collaborato a progetti di ricerca, ha partecipato in qualità di relatore ad audizioni presso le Commissioni Lavoro del Senato e della Camera così come ad una serie di eventi organizzati a livello europeo da AGE Europe.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews