Come si dovrebbe vivere: Perch la citt si fatta straniera
In una serie di dialoghi con Heinrich Vormweg, il grande scrittore e premio nobel per la letteratura Henrich Böll riflette su alcuni importanti temi della nostra civiltà e sui cambiamenti avvenuti nel secondo dopoguerra: il modello di sviluppo e la crescita economica, la qualità della vita nelle grandi città e l'educazione dei nostri figli. Completano il quadro le riflessioni sul ruolo della letteratura e della cultura, sul rapporto tra le due Europe, dell'est e dell'ovest, sulle nuove istanze dei movimenti giovanili e ambientalisti. Un dialogo condotto con garbo e ironia, con la sensibilità artistica, morale e intellettuale di uno dei più grandi scrittori del Novecento, sempre attento alle più profonde trasformazioni dell'uomo.
1146499181
Come si dovrebbe vivere: Perch la citt si fatta straniera
In una serie di dialoghi con Heinrich Vormweg, il grande scrittore e premio nobel per la letteratura Henrich Böll riflette su alcuni importanti temi della nostra civiltà e sui cambiamenti avvenuti nel secondo dopoguerra: il modello di sviluppo e la crescita economica, la qualità della vita nelle grandi città e l'educazione dei nostri figli. Completano il quadro le riflessioni sul ruolo della letteratura e della cultura, sul rapporto tra le due Europe, dell'est e dell'ovest, sulle nuove istanze dei movimenti giovanili e ambientalisti. Un dialogo condotto con garbo e ironia, con la sensibilità artistica, morale e intellettuale di uno dei più grandi scrittori del Novecento, sempre attento alle più profonde trasformazioni dell'uomo.
9.99
In Stock
5
1
Come si dovrebbe vivere: Perch la citt si fatta straniera
155
Come si dovrebbe vivere: Perch la citt si fatta straniera
155
9.99
In Stock
Product Details
| ISBN-13: | 9788863573749 |
|---|---|
| Publisher: | Edizioni dell'Asino |
| Publication date: | 04/10/2020 |
| Sold by: | Bookwire |
| Format: | eBook |
| Pages: | 155 |
| File size: | 620 KB |
| Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog