Comunicare con Twitter: Creare relazioni, informarsi, lavorare
Twitter si è affermato in pochi anni come sinonimo di comunicazione e di conversazione in tempo reale in rete. Messaggi di 140 caratteri, sintetici quanto carichi di significato, capaci di trasmettere con rapidità notizie, stati d'animo, opinioni o testimonianze su fatti o eventi che accadono in questo istante, in ogni parte del mondo. Per comunicatori, aziende, giornalisti, professionisti o semplici cittadini, Twitter è il modo più semplice per essere sempre aggiornati, dal computer o dal telefono cellulare, su cosa sta succedendo nel mondo, attraverso il filtro costituito da persone, testate giornalistiche, aziende o istituzioni che godono della nostra fiducia e attenzione. Dalle Nazioni Unite alle grandi multinazionali, da Repubblica al ristorante sotto casa, dallo sportivo famoso al British Museum, su Twitter si trovano informazioni costantemente aggiornate, pubblicate dalla viva voce dei protagonisti, senza mediazioni o filtri, se non quello creato dai nostri interessi personali. Con Twitter è possibile diffondere comunicazioni e ricevere preziosi feedback da un pubblico interessato, costituito da persone, potenziali consumatori, clienti e giornalisti, con i quali entrare in relazione e conversare in libertà. Twitter unisce, in un unico strumento, tutto quanto è necessario per attivare una strategia volta al marketing dell'ascolto, alla promozione attraverso contenuti originali e a un servizio clienti evoluto. Ascoltare, promuovere, comunicare e fare business ondine non è mai stato così facile.
1115205407
Comunicare con Twitter: Creare relazioni, informarsi, lavorare
Twitter si è affermato in pochi anni come sinonimo di comunicazione e di conversazione in tempo reale in rete. Messaggi di 140 caratteri, sintetici quanto carichi di significato, capaci di trasmettere con rapidità notizie, stati d'animo, opinioni o testimonianze su fatti o eventi che accadono in questo istante, in ogni parte del mondo. Per comunicatori, aziende, giornalisti, professionisti o semplici cittadini, Twitter è il modo più semplice per essere sempre aggiornati, dal computer o dal telefono cellulare, su cosa sta succedendo nel mondo, attraverso il filtro costituito da persone, testate giornalistiche, aziende o istituzioni che godono della nostra fiducia e attenzione. Dalle Nazioni Unite alle grandi multinazionali, da Repubblica al ristorante sotto casa, dallo sportivo famoso al British Museum, su Twitter si trovano informazioni costantemente aggiornate, pubblicate dalla viva voce dei protagonisti, senza mediazioni o filtri, se non quello creato dai nostri interessi personali. Con Twitter è possibile diffondere comunicazioni e ricevere preziosi feedback da un pubblico interessato, costituito da persone, potenziali consumatori, clienti e giornalisti, con i quali entrare in relazione e conversare in libertà. Twitter unisce, in un unico strumento, tutto quanto è necessario per attivare una strategia volta al marketing dell'ascolto, alla promozione attraverso contenuti originali e a un servizio clienti evoluto. Ascoltare, promuovere, comunicare e fare business ondine non è mai stato così facile.
13.99 In Stock
Comunicare con Twitter: Creare relazioni, informarsi, lavorare

Comunicare con Twitter: Creare relazioni, informarsi, lavorare

by Luca Conti
Comunicare con Twitter: Creare relazioni, informarsi, lavorare

Comunicare con Twitter: Creare relazioni, informarsi, lavorare

by Luca Conti

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Twitter si è affermato in pochi anni come sinonimo di comunicazione e di conversazione in tempo reale in rete. Messaggi di 140 caratteri, sintetici quanto carichi di significato, capaci di trasmettere con rapidità notizie, stati d'animo, opinioni o testimonianze su fatti o eventi che accadono in questo istante, in ogni parte del mondo. Per comunicatori, aziende, giornalisti, professionisti o semplici cittadini, Twitter è il modo più semplice per essere sempre aggiornati, dal computer o dal telefono cellulare, su cosa sta succedendo nel mondo, attraverso il filtro costituito da persone, testate giornalistiche, aziende o istituzioni che godono della nostra fiducia e attenzione. Dalle Nazioni Unite alle grandi multinazionali, da Repubblica al ristorante sotto casa, dallo sportivo famoso al British Museum, su Twitter si trovano informazioni costantemente aggiornate, pubblicate dalla viva voce dei protagonisti, senza mediazioni o filtri, se non quello creato dai nostri interessi personali. Con Twitter è possibile diffondere comunicazioni e ricevere preziosi feedback da un pubblico interessato, costituito da persone, potenziali consumatori, clienti e giornalisti, con i quali entrare in relazione e conversare in libertà. Twitter unisce, in un unico strumento, tutto quanto è necessario per attivare una strategia volta al marketing dell'ascolto, alla promozione attraverso contenuti originali e a un servizio clienti evoluto. Ascoltare, promuovere, comunicare e fare business ondine non è mai stato così facile.

Product Details

ISBN-13: 9788820349448
Publisher: Hoepli
Publication date: 01/18/2012
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 336
File size: 9 MB
Language: Italian

About the Author

Classe 1975, Luca Conti scopre Twitter nel 2006 ed è il primo giornalista a scriverne sulla stampa italiana, nel gennaio 2007, in un articolo per Il Sole 24 Ore. Nel gennaio del 2008 è stato intervistato dal Tg3 per spiegare cosa fosse Twitter, nel primo servizio della TV italiana dedicato all'argomento. Da allora segue il fenomeno con interesse, studiandone la sua continua evoluzione. Consulente per l'uso avanzato dei social media in chiave marketing e comunicazione, collabora e ha collaborato con Nova24 del Sole 24 Ore sul tema community e rapporto con le aziende, Rai News 24, Buzzparadise, Mediaset, Liquida, Webank, Vodafone. Cura numerosi blog, tra i quali quello che lo ha fatto conoscere al grande pubblico: Pandemia.info. Ha insegnato Web 2.0 e nuovi indirizzi della rete presso le Universitŕ di Urbino e Macerata. Su Twitter condivide segnalazioni di notizie e siti, imparando ogni giorno qualcosa di nuovo.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews