Comunicazionepuntodoc numero 5. L'Europa della Comunicazione: L'Europa della comunicazione
Il quinto numero di Comunicazionepuntodoc propone un approfondimento su due tematiche di grande attualità: le pratiche di transizione dalla formazione al lavoro dei laureati in scienze sociali e della comunicazione, e l’internazionalizzazione dei processi formativi. L’obiettivo è quello di ampliare sul piano internazionale la riflessione intorno al tema degli effetti del riformismo universitario, e al contempo indagare opportunità e problematiche inerenti l’accesso alle professioni della comunicazione. L’oggetto di quest’analisi comparata è il caso spagnolo, che da un lato evidenzia molte similitudini con la realtà italiana, ma dall’altro rileva significative differenze in merito alla gestione del legame tra Università e mondo del lavoro, ai sistemi di valutazione e alla qualità dei percorsi formativi nel campo della Comunicazione. A partire dal lavoro ultradecennale dei gruppi di ricerca Unimonitor.Com e Scienze.Com, e dall’attività della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, i contributi forniscono quindi un quadro aggiornato e approfondito sullo stato dell’arte nazionale, e su possibili scenari di innovazione del sistema-Università.
1120021746
Comunicazionepuntodoc numero 5. L'Europa della Comunicazione: L'Europa della comunicazione
Il quinto numero di Comunicazionepuntodoc propone un approfondimento su due tematiche di grande attualità: le pratiche di transizione dalla formazione al lavoro dei laureati in scienze sociali e della comunicazione, e l’internazionalizzazione dei processi formativi. L’obiettivo è quello di ampliare sul piano internazionale la riflessione intorno al tema degli effetti del riformismo universitario, e al contempo indagare opportunità e problematiche inerenti l’accesso alle professioni della comunicazione. L’oggetto di quest’analisi comparata è il caso spagnolo, che da un lato evidenzia molte similitudini con la realtà italiana, ma dall’altro rileva significative differenze in merito alla gestione del legame tra Università e mondo del lavoro, ai sistemi di valutazione e alla qualità dei percorsi formativi nel campo della Comunicazione. A partire dal lavoro ultradecennale dei gruppi di ricerca Unimonitor.Com e Scienze.Com, e dall’attività della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, i contributi forniscono quindi un quadro aggiornato e approfondito sullo stato dell’arte nazionale, e su possibili scenari di innovazione del sistema-Università.
8.99
In Stock
5
1

Comunicazionepuntodoc numero 5. L'Europa della Comunicazione: L'Europa della comunicazione

Comunicazionepuntodoc numero 5. L'Europa della Comunicazione: L'Europa della comunicazione
8.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788897686880 |
---|---|
Publisher: | Fausto Lupetti Editore |
Publication date: | 03/06/2013 |
Series: | Comuniazionepuntodoc , #5 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 1 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog