Corso di programmazione per dispositivi Android vol.15: Google App Engine: JSP, persistenza e Objectify
In questo quindicesimo e conclusivo volume entreremo più nel dettaglio del mondo di Google App Engine. La trattazione si comporrà di due ampie sezioni in cui approfondiremo la conoscenza di GAE, introducendo nuovi concetti che metteremo immediatamente messo in pratica.
Nella prima parte realizzeremo un’applicazione server piuttosto articolata con numerose Servlet e classi di supporto. Passeremo alla creazione di un semplice servizio di accesso alla nostra applicazione tramite l’utilizzo delle HTTPSession e dei filtri. Installeremo e useremo Objectify, creando una classe Entity e registrandola tramite una comoda classe di supporto. Vedremo come sia semplice operare sul database con Objectify salvando, caricando e cancellando nuove entità. Impareremo inoltre a fornire risposte servlet in formato JSON per le nostre applicazioni client. Pubblicheremo quindi online la nostra applicazione.
Nella seconda parte realizzeremo una semplice applicazione client in Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask potrà contattare il nostro server, ricevere la risposta JSON e poi elaborarla con estrema semplicità tramite le librerie org.json.


Imparerai:

. A creare le JSP, pagine web dinamiche
. A utilizzare le librerie di Objectify per garantire la persistenza dei dati
. A pubblicare l'applicazione web on-line gratuitamente
. A utilizzare il formato JSON per inviare risposte alle applicazioni client
1120359571
Corso di programmazione per dispositivi Android vol.15: Google App Engine: JSP, persistenza e Objectify
In questo quindicesimo e conclusivo volume entreremo più nel dettaglio del mondo di Google App Engine. La trattazione si comporrà di due ampie sezioni in cui approfondiremo la conoscenza di GAE, introducendo nuovi concetti che metteremo immediatamente messo in pratica.
Nella prima parte realizzeremo un’applicazione server piuttosto articolata con numerose Servlet e classi di supporto. Passeremo alla creazione di un semplice servizio di accesso alla nostra applicazione tramite l’utilizzo delle HTTPSession e dei filtri. Installeremo e useremo Objectify, creando una classe Entity e registrandola tramite una comoda classe di supporto. Vedremo come sia semplice operare sul database con Objectify salvando, caricando e cancellando nuove entità. Impareremo inoltre a fornire risposte servlet in formato JSON per le nostre applicazioni client. Pubblicheremo quindi online la nostra applicazione.
Nella seconda parte realizzeremo una semplice applicazione client in Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask potrà contattare il nostro server, ricevere la risposta JSON e poi elaborarla con estrema semplicità tramite le librerie org.json.


Imparerai:

. A creare le JSP, pagine web dinamiche
. A utilizzare le librerie di Objectify per garantire la persistenza dei dati
. A pubblicare l'applicazione web on-line gratuitamente
. A utilizzare il formato JSON per inviare risposte alle applicazioni client
5.99 In Stock
Corso di programmazione per dispositivi Android vol.15: Google App Engine: JSP, persistenza e Objectify

Corso di programmazione per dispositivi Android vol.15: Google App Engine: JSP, persistenza e Objectify

by Francesco Frascà
Corso di programmazione per dispositivi Android vol.15: Google App Engine: JSP, persistenza e Objectify

Corso di programmazione per dispositivi Android vol.15: Google App Engine: JSP, persistenza e Objectify

by Francesco Frascà

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

In questo quindicesimo e conclusivo volume entreremo più nel dettaglio del mondo di Google App Engine. La trattazione si comporrà di due ampie sezioni in cui approfondiremo la conoscenza di GAE, introducendo nuovi concetti che metteremo immediatamente messo in pratica.
Nella prima parte realizzeremo un’applicazione server piuttosto articolata con numerose Servlet e classi di supporto. Passeremo alla creazione di un semplice servizio di accesso alla nostra applicazione tramite l’utilizzo delle HTTPSession e dei filtri. Installeremo e useremo Objectify, creando una classe Entity e registrandola tramite una comoda classe di supporto. Vedremo come sia semplice operare sul database con Objectify salvando, caricando e cancellando nuove entità. Impareremo inoltre a fornire risposte servlet in formato JSON per le nostre applicazioni client. Pubblicheremo quindi online la nostra applicazione.
Nella seconda parte realizzeremo una semplice applicazione client in Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask potrà contattare il nostro server, ricevere la risposta JSON e poi elaborarla con estrema semplicità tramite le librerie org.json.


Imparerai:

. A creare le JSP, pagine web dinamiche
. A utilizzare le librerie di Objectify per garantire la persistenza dei dati
. A pubblicare l'applicazione web on-line gratuitamente
. A utilizzare il formato JSON per inviare risposte alle applicazioni client

Product Details

ISBN-13: 9788865744659
Publisher: Area51 Publishing
Publication date: 09/15/2014
Series: Esperto in un click , #108
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 6 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews