Criptovalute dell'Unione Europea: Esplorare il panorama legale e finanziario nell'era della moneta digitale

Criptovalute in Europa-Questo capitolo esplora l'ascesa delle criptovalute nell'UE, esaminando come sono state integrate nei sistemi finanziari e regolamentate dalle autorità europee.


Valuta virtuale-Uno sguardo dettagliato alle valute virtuali e ai loro casi d'uso, concentrandosi sulla loro crescente importanza nell'economia digitale europea.


Criptovalute-illustra i diversi tipi di criptovalute presenti sul mercato, la loro evoluzione e i relativi quadri normativi nell'UE.


Quadro normativo per la segnalazione delle criptovalute-fornisce un'analisi approfondita dei requisiti di segnalazione delle criptovalute nell'UE, delineando gli obblighi legali per le aziende che operano con asset digitali.


Offerta di token di sicurezza-illustra la tendenza emergente delle offerte di token di sicurezza (STO) e le loro differenze rispetto alle ICO, con particolare attenzione alle dinamiche del mercato europeo.


Sportello bancomat Bitcoin-una guida completa agli sportelli bancomat Bitcoin, che esplora il loro ruolo nell'ecosistema delle valute digitali e le normative dell'UE relative a questi dispositivi.


Offerta iniziale di monete-questo capitolo tratta il ruolo delle offerte iniziali di monete (ICO) nel mercato delle criptovalute e la loro regolamentazione all'interno dell'UE.


Tether (criptovaluta)-esamina il ruolo di Tether, una delle principali stablecoin, nel panorama finanziario dell'UE e il suo impatto sul mercato globale delle criptovalute.


Stablecoin-analizza l'ascesa delle stablecoin in Europa, concentrandosi sul loro potenziale di rivoluzionare i sistemi finanziari e sulle sfide normative che presentano.


Legislazione sulle valute virtuali negli Stati Uniti-un confronto tra le normative sulle valute virtuali nell'UE e negli Stati Uniti, con approfondimenti sulle sfide e le opportunità normative transfrontaliere.


Valuta digitale-esplora il passaggio globale alle valute digitali e il loro futuro all'interno dell'Unione Europea, sottolineando le considerazioni normative.


Bitcoin-un'analisi dettagliata del ruolo storico e attuale di Bitcoin in Europa, incluso il suo status giuridico e il tasso di adozione nei vari paesi dell'UE.


Legalità delle criptovalute per paese o territorio-analizza il panorama giuridico delle criptovalute negli Stati membri dell'UE, evidenziando le differenze nella regolamentazione e nell'applicazione delle normative.


Paxos Trust Company-esplora il ruolo di Paxos nel mercato europeo, concentrandosi sulla sua conformità normativa e sulla sua influenza sull'ecosistema più ampio delle criptovalute.


Mercati delle criptovalute-offre approfondimenti sulla regolamentazione dei mercati delle criptovalute dell'UE, spiegando come influisce sullo sviluppo del mercato delle criptovalute e sulla tutela degli investitori.


Finanza decentralizzata-approfondisce il mondo della finanza decentralizzata (DeFi) all'interno dell'UE, esaminandone il potenziale di rivoluzionare i sistemi finanziari tradizionali.


Diem (valuta digitale)-analizza l'ingresso di Diem nel mercato europeo e i suoi potenziali effetti sull'inclusione finanziaria e sulla regolamentazione.


Circle (azienda)-discute le operazioni di Circle in Europa e il suo contributo allo sviluppo del settore delle criptovalute.


Exchange di criptovalute-esamina il ruolo degli exchange di criptovalute nell'UE e il loro panorama normativo, inclusa la conformità alle leggi antiriciclaggio.


Criptovalute e criminalità-analizza il crescente problema della criminalità legata alle criptovalute in Europa, offrendo approfondimenti sulle misure di prevenzione e regolamentazione.

1147332623
Criptovalute dell'Unione Europea: Esplorare il panorama legale e finanziario nell'era della moneta digitale

Criptovalute in Europa-Questo capitolo esplora l'ascesa delle criptovalute nell'UE, esaminando come sono state integrate nei sistemi finanziari e regolamentate dalle autorità europee.


Valuta virtuale-Uno sguardo dettagliato alle valute virtuali e ai loro casi d'uso, concentrandosi sulla loro crescente importanza nell'economia digitale europea.


Criptovalute-illustra i diversi tipi di criptovalute presenti sul mercato, la loro evoluzione e i relativi quadri normativi nell'UE.


Quadro normativo per la segnalazione delle criptovalute-fornisce un'analisi approfondita dei requisiti di segnalazione delle criptovalute nell'UE, delineando gli obblighi legali per le aziende che operano con asset digitali.


Offerta di token di sicurezza-illustra la tendenza emergente delle offerte di token di sicurezza (STO) e le loro differenze rispetto alle ICO, con particolare attenzione alle dinamiche del mercato europeo.


Sportello bancomat Bitcoin-una guida completa agli sportelli bancomat Bitcoin, che esplora il loro ruolo nell'ecosistema delle valute digitali e le normative dell'UE relative a questi dispositivi.


Offerta iniziale di monete-questo capitolo tratta il ruolo delle offerte iniziali di monete (ICO) nel mercato delle criptovalute e la loro regolamentazione all'interno dell'UE.


Tether (criptovaluta)-esamina il ruolo di Tether, una delle principali stablecoin, nel panorama finanziario dell'UE e il suo impatto sul mercato globale delle criptovalute.


Stablecoin-analizza l'ascesa delle stablecoin in Europa, concentrandosi sul loro potenziale di rivoluzionare i sistemi finanziari e sulle sfide normative che presentano.


Legislazione sulle valute virtuali negli Stati Uniti-un confronto tra le normative sulle valute virtuali nell'UE e negli Stati Uniti, con approfondimenti sulle sfide e le opportunità normative transfrontaliere.


Valuta digitale-esplora il passaggio globale alle valute digitali e il loro futuro all'interno dell'Unione Europea, sottolineando le considerazioni normative.


Bitcoin-un'analisi dettagliata del ruolo storico e attuale di Bitcoin in Europa, incluso il suo status giuridico e il tasso di adozione nei vari paesi dell'UE.


Legalità delle criptovalute per paese o territorio-analizza il panorama giuridico delle criptovalute negli Stati membri dell'UE, evidenziando le differenze nella regolamentazione e nell'applicazione delle normative.


Paxos Trust Company-esplora il ruolo di Paxos nel mercato europeo, concentrandosi sulla sua conformità normativa e sulla sua influenza sull'ecosistema più ampio delle criptovalute.


Mercati delle criptovalute-offre approfondimenti sulla regolamentazione dei mercati delle criptovalute dell'UE, spiegando come influisce sullo sviluppo del mercato delle criptovalute e sulla tutela degli investitori.


Finanza decentralizzata-approfondisce il mondo della finanza decentralizzata (DeFi) all'interno dell'UE, esaminandone il potenziale di rivoluzionare i sistemi finanziari tradizionali.


Diem (valuta digitale)-analizza l'ingresso di Diem nel mercato europeo e i suoi potenziali effetti sull'inclusione finanziaria e sulla regolamentazione.


Circle (azienda)-discute le operazioni di Circle in Europa e il suo contributo allo sviluppo del settore delle criptovalute.


Exchange di criptovalute-esamina il ruolo degli exchange di criptovalute nell'UE e il loro panorama normativo, inclusa la conformità alle leggi antiriciclaggio.


Criptovalute e criminalità-analizza il crescente problema della criminalità legata alle criptovalute in Europa, offrendo approfondimenti sulle misure di prevenzione e regolamentazione.

5.99 In Stock
Criptovalute dell'Unione Europea: Esplorare il panorama legale e finanziario nell'era della moneta digitale

Criptovalute dell'Unione Europea: Esplorare il panorama legale e finanziario nell'era della moneta digitale

Criptovalute dell'Unione Europea: Esplorare il panorama legale e finanziario nell'era della moneta digitale

Criptovalute dell'Unione Europea: Esplorare il panorama legale e finanziario nell'era della moneta digitale

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Criptovalute in Europa-Questo capitolo esplora l'ascesa delle criptovalute nell'UE, esaminando come sono state integrate nei sistemi finanziari e regolamentate dalle autorità europee.


Valuta virtuale-Uno sguardo dettagliato alle valute virtuali e ai loro casi d'uso, concentrandosi sulla loro crescente importanza nell'economia digitale europea.


Criptovalute-illustra i diversi tipi di criptovalute presenti sul mercato, la loro evoluzione e i relativi quadri normativi nell'UE.


Quadro normativo per la segnalazione delle criptovalute-fornisce un'analisi approfondita dei requisiti di segnalazione delle criptovalute nell'UE, delineando gli obblighi legali per le aziende che operano con asset digitali.


Offerta di token di sicurezza-illustra la tendenza emergente delle offerte di token di sicurezza (STO) e le loro differenze rispetto alle ICO, con particolare attenzione alle dinamiche del mercato europeo.


Sportello bancomat Bitcoin-una guida completa agli sportelli bancomat Bitcoin, che esplora il loro ruolo nell'ecosistema delle valute digitali e le normative dell'UE relative a questi dispositivi.


Offerta iniziale di monete-questo capitolo tratta il ruolo delle offerte iniziali di monete (ICO) nel mercato delle criptovalute e la loro regolamentazione all'interno dell'UE.


Tether (criptovaluta)-esamina il ruolo di Tether, una delle principali stablecoin, nel panorama finanziario dell'UE e il suo impatto sul mercato globale delle criptovalute.


Stablecoin-analizza l'ascesa delle stablecoin in Europa, concentrandosi sul loro potenziale di rivoluzionare i sistemi finanziari e sulle sfide normative che presentano.


Legislazione sulle valute virtuali negli Stati Uniti-un confronto tra le normative sulle valute virtuali nell'UE e negli Stati Uniti, con approfondimenti sulle sfide e le opportunità normative transfrontaliere.


Valuta digitale-esplora il passaggio globale alle valute digitali e il loro futuro all'interno dell'Unione Europea, sottolineando le considerazioni normative.


Bitcoin-un'analisi dettagliata del ruolo storico e attuale di Bitcoin in Europa, incluso il suo status giuridico e il tasso di adozione nei vari paesi dell'UE.


Legalità delle criptovalute per paese o territorio-analizza il panorama giuridico delle criptovalute negli Stati membri dell'UE, evidenziando le differenze nella regolamentazione e nell'applicazione delle normative.


Paxos Trust Company-esplora il ruolo di Paxos nel mercato europeo, concentrandosi sulla sua conformità normativa e sulla sua influenza sull'ecosistema più ampio delle criptovalute.


Mercati delle criptovalute-offre approfondimenti sulla regolamentazione dei mercati delle criptovalute dell'UE, spiegando come influisce sullo sviluppo del mercato delle criptovalute e sulla tutela degli investitori.


Finanza decentralizzata-approfondisce il mondo della finanza decentralizzata (DeFi) all'interno dell'UE, esaminandone il potenziale di rivoluzionare i sistemi finanziari tradizionali.


Diem (valuta digitale)-analizza l'ingresso di Diem nel mercato europeo e i suoi potenziali effetti sull'inclusione finanziaria e sulla regolamentazione.


Circle (azienda)-discute le operazioni di Circle in Europa e il suo contributo allo sviluppo del settore delle criptovalute.


Exchange di criptovalute-esamina il ruolo degli exchange di criptovalute nell'UE e il loro panorama normativo, inclusa la conformità alle leggi antiriciclaggio.


Criptovalute e criminalità-analizza il crescente problema della criminalità legata alle criptovalute in Europa, offrendo approfondimenti sulle misure di prevenzione e regolamentazione.


Product Details

BN ID: 2940181574601
Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Publication date: 04/23/2025
Series: Bancomat Bitcoin [Italian] , #14
Sold by: PUBLISHDRIVE KFT
Format: eBook
Pages: 290
File size: 715 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews