Dal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica

Dal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica

by Silvia Cafiero
Dal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica

Dal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica

by Silvia Cafiero

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La ricerca "Dal canto al parlato" nasce come conclusione del percorso di studi in Logopedia e prende forma grazie all'incontro con la signora E. durante il tirocinio. Il suo caso clinico mi colpì molto cosi come la sua determinazione nel riuscire a recuperare qualcosa di perduto anche sperimentando cose nuove. Sapevo quanto potesse essere frustrante avere qualcosa dentro e non riuscire a comunicarlo correttamente all’altro.  La voce, in particolar modo, è intimamente legata ai nostri vissuti emotivi e una rinascita vocale può contribuire ad una rinascita spirituale. Proposi quindi il canto che accentua le componenti prosodiche del linguaggio e richiede un allenamento costante del fiato, morbidezza dell’articolazione, ritmo e accentazione, tratti che in minor quantità troviamo nel linguaggio quotidiano.
Quello che riporto nel saggio è un viaggio condiviso alla scoperta di se stessi, dei propri limiti, dei limiti indotti e come possano essere superati.
Silvia Cafiero


Silvia Cafiero, diplomata presso il conservatorio di Latina in Canto con il massimo dei voti, consegue il secondo livello in Canto sotto la guida del Maestro Michela Sburlati con il massimo dei voti e lode ottenendo anche il riconoscimento come miglior laureato del suo anno.
Vincitrice di diversi premi lirici internazionali tra cui il premio Zandonai a Riva del Garda, primo premio al concorso “ArteinCanto” di Basciano, premio speciale al miglior cantante italiano al concorso lirico internazionale di Orvieto, porta avanti la sua passione continuando a perfezionarsi con grandi nomi della lirica internazionale come Montserrat Caballè, Mietta Sighele e Raina Kabaivanska.
Oltre all'aspetto canoro perfeziona anche la parte attoriale attraverso la conoscenza della biomeccanica e la guida del regista R.Ruggieri docente del CUT di Perugia.
Allo stesso tempo segue i suoi studi di Logopedia laureandosi con il massimo dei voti e lode. Nella sua ricerca e attività di logopedista combina le conoscenze musicali con quelle scientifiche creando una terapia basata sulla tecnica del Belcanto. Frutto di questa ricerca è il saggio “Dal canto al Parlato: la didattica del canto nella terapia della disartria atassica”.

Product Details

ISBN-13: 9788893454223
Publisher: Passerino
Publication date: 08/03/2018
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews