Dei luoghi comuni: Ovvero, bisogna fare attenzione al divano
“Sembra che ogni storia inizi quando qualcuno si mette a parlare. Un tizio, uno qualsiasi, magari un po’ scalcagnato e segnato da certe avventure che gli sono capitate, prende la parola e racconta. Perché inizi una storia qualcuno deve prendere la parola.” Da “In principio era il Verbo” al Decameron di Boccaccio, una ricognizione dei principali luoghi comuni alle narrazioni. Perché “Insomma, ai luoghi comuni, che sono anche luoghi di transito, molto spesso non si fa neanche più caso, però esistono e li utilizziamo tutti.” ed è importante conoscerli e saperli adoperare al meglio. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 122.575
1121762771
Dei luoghi comuni: Ovvero, bisogna fare attenzione al divano
“Sembra che ogni storia inizi quando qualcuno si mette a parlare. Un tizio, uno qualsiasi, magari un po’ scalcagnato e segnato da certe avventure che gli sono capitate, prende la parola e racconta. Perché inizi una storia qualcuno deve prendere la parola.” Da “In principio era il Verbo” al Decameron di Boccaccio, una ricognizione dei principali luoghi comuni alle narrazioni. Perché “Insomma, ai luoghi comuni, che sono anche luoghi di transito, molto spesso non si fa neanche più caso, però esistono e li utilizziamo tutti.” ed è importante conoscerli e saperli adoperare al meglio. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 122.575
3.99 In Stock
Dei luoghi comuni: Ovvero, bisogna fare attenzione al divano

Dei luoghi comuni: Ovvero, bisogna fare attenzione al divano

Dei luoghi comuni: Ovvero, bisogna fare attenzione al divano

Dei luoghi comuni: Ovvero, bisogna fare attenzione al divano

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

“Sembra che ogni storia inizi quando qualcuno si mette a parlare. Un tizio, uno qualsiasi, magari un po’ scalcagnato e segnato da certe avventure che gli sono capitate, prende la parola e racconta. Perché inizi una storia qualcuno deve prendere la parola.” Da “In principio era il Verbo” al Decameron di Boccaccio, una ricognizione dei principali luoghi comuni alle narrazioni. Perché “Insomma, ai luoghi comuni, che sono anche luoghi di transito, molto spesso non si fa neanche più caso, però esistono e li utilizziamo tutti.” ed è importante conoscerli e saperli adoperare al meglio. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 122.575

Product Details

ISBN-13: 9788858853177
Publisher: Zoom Feltrinelli
Publication date: 11/05/2014
Sold by: Barnes & Noble
Format: eBook
Pages: 94
File size: 313 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews