Depressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura
Questo libro è rivolto a coloro che soffrono di depressione, ansia e attacchi di panico, ai loro parenti, amici e conoscenti. Sono moltissime le persone che hanno una qualità di vita inferiore alle loro possibilità a causa di questi disturbi, classificati come appartenenti all’ambito della psichiatria minore. La scienza medica, specie nell’ultimo decennio, è entrata in possesso di strumenti tali daintervenire efficacemente su questo tipo di malessere e, nell’80-90% dei casi, è possibile ridurre in modo sensibile la fase acuta dei disturbi nel giro di 4-6 settimane. Di fatto, però, sono presenti enormi barriere pregiudiziali che rendono difficile il contatto tra chi soffre e chi cura: solo un paziente su cinque chiede un consulto allo specialista cui compete la terapia, vale a dire lo psichiatra.Nel libro sono presenti la descrizione dei sintomi della depressione, dell’ansia e dell’attacco di panico, la loro diffusione, l’intervento farmacologico e quello psicologico. Sono inoltre indicati consigli per coloro che sono vicini a chi ne soffre.Lo scopo che questo lavoro si prefigge è di proporre con linguaggio semplice ed accessibile, pur nel rispetto del rigore scientifico, il più alto numero possibile di informazioni, nel convincimento che solo attraverso di esse sia possibile rimuovere i pregiudizi, ridurre il livello della sofferenza e annettere ai territori della scienza medica la cura di questo tipo di sofferenza.
1118138756
Depressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura
Questo libro è rivolto a coloro che soffrono di depressione, ansia e attacchi di panico, ai loro parenti, amici e conoscenti. Sono moltissime le persone che hanno una qualità di vita inferiore alle loro possibilità a causa di questi disturbi, classificati come appartenenti all’ambito della psichiatria minore. La scienza medica, specie nell’ultimo decennio, è entrata in possesso di strumenti tali daintervenire efficacemente su questo tipo di malessere e, nell’80-90% dei casi, è possibile ridurre in modo sensibile la fase acuta dei disturbi nel giro di 4-6 settimane. Di fatto, però, sono presenti enormi barriere pregiudiziali che rendono difficile il contatto tra chi soffre e chi cura: solo un paziente su cinque chiede un consulto allo specialista cui compete la terapia, vale a dire lo psichiatra.Nel libro sono presenti la descrizione dei sintomi della depressione, dell’ansia e dell’attacco di panico, la loro diffusione, l’intervento farmacologico e quello psicologico. Sono inoltre indicati consigli per coloro che sono vicini a chi ne soffre.Lo scopo che questo lavoro si prefigge è di proporre con linguaggio semplice ed accessibile, pur nel rispetto del rigore scientifico, il più alto numero possibile di informazioni, nel convincimento che solo attraverso di esse sia possibile rimuovere i pregiudizi, ridurre il livello della sofferenza e annettere ai territori della scienza medica la cura di questo tipo di sofferenza.
0.0 In Stock
Depressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura

Depressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura

by Salvatore Di Salvo
Depressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura

Depressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura

by Salvatore Di Salvo

eBook

FREE

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Questo libro è rivolto a coloro che soffrono di depressione, ansia e attacchi di panico, ai loro parenti, amici e conoscenti. Sono moltissime le persone che hanno una qualità di vita inferiore alle loro possibilità a causa di questi disturbi, classificati come appartenenti all’ambito della psichiatria minore. La scienza medica, specie nell’ultimo decennio, è entrata in possesso di strumenti tali daintervenire efficacemente su questo tipo di malessere e, nell’80-90% dei casi, è possibile ridurre in modo sensibile la fase acuta dei disturbi nel giro di 4-6 settimane. Di fatto, però, sono presenti enormi barriere pregiudiziali che rendono difficile il contatto tra chi soffre e chi cura: solo un paziente su cinque chiede un consulto allo specialista cui compete la terapia, vale a dire lo psichiatra.Nel libro sono presenti la descrizione dei sintomi della depressione, dell’ansia e dell’attacco di panico, la loro diffusione, l’intervento farmacologico e quello psicologico. Sono inoltre indicati consigli per coloro che sono vicini a chi ne soffre.Lo scopo che questo lavoro si prefigge è di proporre con linguaggio semplice ed accessibile, pur nel rispetto del rigore scientifico, il più alto numero possibile di informazioni, nel convincimento che solo attraverso di esse sia possibile rimuovere i pregiudizi, ridurre il livello della sofferenza e annettere ai territori della scienza medica la cura di questo tipo di sofferenza.

Product Details

ISBN-13: 9788868852092
Publisher: Salvatore Di Salvo
Publication date: 12/16/2013
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews