Diario dell'anno della peste
Presentato come testimonianza della grande peste che assediò Londra tra il 1665 e il 1666, e salutato alla pubblicazione nel 1722 come resoconto attendibile di quella devastante epidemia, il racconto di Daniel Defoe, che era bambino all'epoca dei fatti, offre ai lettori una creazione letteraria magistrale e straziante. Attraverso le note stringate di un sellaio assistiamo alle tappe del contagio: le prime vittime, le misure per sfuggire al focolaio, il panico della popolazione, il rogo finale. Un classico che parla al lettore di oggi e dialoga a distanza di anni con le pagine di Manzoni e Camus, qui riproposto nella traduzione storica di Elio Vittorini.
1119876058
Diario dell'anno della peste
Presentato come testimonianza della grande peste che assediò Londra tra il 1665 e il 1666, e salutato alla pubblicazione nel 1722 come resoconto attendibile di quella devastante epidemia, il racconto di Daniel Defoe, che era bambino all'epoca dei fatti, offre ai lettori una creazione letteraria magistrale e straziante. Attraverso le note stringate di un sellaio assistiamo alle tappe del contagio: le prime vittime, le misure per sfuggire al focolaio, il panico della popolazione, il rogo finale. Un classico che parla al lettore di oggi e dialoga a distanza di anni con le pagine di Manzoni e Camus, qui riproposto nella traduzione storica di Elio Vittorini.
8.99 In Stock
Diario dell'anno della peste

Diario dell'anno della peste

Diario dell'anno della peste

Diario dell'anno della peste


Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Presentato come testimonianza della grande peste che assediò Londra tra il 1665 e il 1666, e salutato alla pubblicazione nel 1722 come resoconto attendibile di quella devastante epidemia, il racconto di Daniel Defoe, che era bambino all'epoca dei fatti, offre ai lettori una creazione letteraria magistrale e straziante. Attraverso le note stringate di un sellaio assistiamo alle tappe del contagio: le prime vittime, le misure per sfuggire al focolaio, il panico della popolazione, il rogo finale. Un classico che parla al lettore di oggi e dialoga a distanza di anni con le pagine di Manzoni e Camus, qui riproposto nella traduzione storica di Elio Vittorini.

Product Details

ISBN-13: 9788858797440
Publisher: Bompiani
Publication date: 03/30/2022
Series: I Classici Bompiani , #25
Sold by: Giunti
Format: eBook
Pages: 280
File size: 877 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author

Daniel Defoe (1660–1731) was an English author best known for his adventure novel, Robinson Crusoe, that he wrote later in life. A prolific writer, Defoe authored several books on economics, history, biography and crime. He pursued a variety of careers including merchant, soldier, secret agent and political pamphleteer, but is best remembered for his fiction. Daniel Defoe's other widely read books include Roxana, Moll Flanders and A Journal of the Plague Year. The name of the Robinson Crusoe Island, located in the South Pacific Ocean off the coast of Chile, was inspired by Defoe's famous story.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews