Diffida Di Cio' in Cui Credi: Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi

ANNO AB INCARNATIONE DOMINI NOSTRI IESU CHRISTI 2024

Tutto ciò che questo libro aveva previsto (ricordiamolo, la prima edizione è del febbraio 2010), si è puntualmente avverato.

Fake news, pseudonotizie, dominio dei social, influencer e quant'altro possa produrre misinformazione o disinformazione.

E, purtroppo, non tutto si è ancora realizzato.
Per questi motivi, ma non solo, a quasi tre lustri dalla sua uscita DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI - Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi è ancor oggi uno dei libri più letti e più interessanti sull'argomento.

Una vera e propria pietra miliare.

Con alcune aggiunte effettuate nel corso di questo 2024, "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" è un immancabile alleato per affrontare al meglio questa "vita" sempre più popolata da insidie di ogni tipo.

L'editore

----------

"DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI", il libro.
Innovativo sin dalla copertina iniziale (la foto rappresenta un QR CODE che rimanda a contenuti multimediali, dalle risultanze primo caso per un libro italiano) "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" racconta di come oggigiorno un gran numero di maghi moderni si prenda gioco delle persone. Ad una deriva "omologazionista" l'autore contrappone l'utilizzo dello spirito critico e l'indipendenza di pensiero; l'indurre alla riflessione ed al chiedersi il "perché" sempre più spesso i mezzi d'informazione si rendano complici dell'inganno in un mondo che diventa di giorno in giorno sempre più complicato e complesso. In tale contesto la capacità di compiere "scelte consapevoli" è troppo importante per prenderci il lusso di sacrificarla alle manipolazioni di Persuasori e ciarlatani di sorta. Orditori e Manipolatori addestrati che "dietro" nobili intenti nascondono il vero interesse: controllare il comportamento d'ogni individuo a favore dei grandi interessi economici e non del Pianeta. "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" svela i trucchi di tali processi, dando al lettore la possibilità di non essere più solo inerme spettatore, ma primo attore, utilizzando o solo comprendendo tali tecniche.

"DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI", un manuale scritto come un romanzo, con un solo protagonista: TU.

Patrizio Fuser, esperto di linguaggi comunicativi e nuove tecnologie.
Scrittore e divulgatore da sempre promuove, in ogni sua azione, l'importanza del pensiero critico.
E, cosa non da poco, ultrarunner.

1145925199
Diffida Di Cio' in Cui Credi: Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi

ANNO AB INCARNATIONE DOMINI NOSTRI IESU CHRISTI 2024

Tutto ciò che questo libro aveva previsto (ricordiamolo, la prima edizione è del febbraio 2010), si è puntualmente avverato.

Fake news, pseudonotizie, dominio dei social, influencer e quant'altro possa produrre misinformazione o disinformazione.

E, purtroppo, non tutto si è ancora realizzato.
Per questi motivi, ma non solo, a quasi tre lustri dalla sua uscita DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI - Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi è ancor oggi uno dei libri più letti e più interessanti sull'argomento.

Una vera e propria pietra miliare.

Con alcune aggiunte effettuate nel corso di questo 2024, "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" è un immancabile alleato per affrontare al meglio questa "vita" sempre più popolata da insidie di ogni tipo.

L'editore

----------

"DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI", il libro.
Innovativo sin dalla copertina iniziale (la foto rappresenta un QR CODE che rimanda a contenuti multimediali, dalle risultanze primo caso per un libro italiano) "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" racconta di come oggigiorno un gran numero di maghi moderni si prenda gioco delle persone. Ad una deriva "omologazionista" l'autore contrappone l'utilizzo dello spirito critico e l'indipendenza di pensiero; l'indurre alla riflessione ed al chiedersi il "perché" sempre più spesso i mezzi d'informazione si rendano complici dell'inganno in un mondo che diventa di giorno in giorno sempre più complicato e complesso. In tale contesto la capacità di compiere "scelte consapevoli" è troppo importante per prenderci il lusso di sacrificarla alle manipolazioni di Persuasori e ciarlatani di sorta. Orditori e Manipolatori addestrati che "dietro" nobili intenti nascondono il vero interesse: controllare il comportamento d'ogni individuo a favore dei grandi interessi economici e non del Pianeta. "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" svela i trucchi di tali processi, dando al lettore la possibilità di non essere più solo inerme spettatore, ma primo attore, utilizzando o solo comprendendo tali tecniche.

"DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI", un manuale scritto come un romanzo, con un solo protagonista: TU.

Patrizio Fuser, esperto di linguaggi comunicativi e nuove tecnologie.
Scrittore e divulgatore da sempre promuove, in ogni sua azione, l'importanza del pensiero critico.
E, cosa non da poco, ultrarunner.

8.58 In Stock
Diffida Di Cio' in Cui Credi: Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi

Diffida Di Cio' in Cui Credi: Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi

by Patrizio Fuser
Diffida Di Cio' in Cui Credi: Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi

Diffida Di Cio' in Cui Credi: Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi

by Patrizio Fuser

Paperback

$8.58 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

ANNO AB INCARNATIONE DOMINI NOSTRI IESU CHRISTI 2024

Tutto ciò che questo libro aveva previsto (ricordiamolo, la prima edizione è del febbraio 2010), si è puntualmente avverato.

Fake news, pseudonotizie, dominio dei social, influencer e quant'altro possa produrre misinformazione o disinformazione.

E, purtroppo, non tutto si è ancora realizzato.
Per questi motivi, ma non solo, a quasi tre lustri dalla sua uscita DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI - Non credere a quello che ascolti, senti, vedi o leggi è ancor oggi uno dei libri più letti e più interessanti sull'argomento.

Una vera e propria pietra miliare.

Con alcune aggiunte effettuate nel corso di questo 2024, "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" è un immancabile alleato per affrontare al meglio questa "vita" sempre più popolata da insidie di ogni tipo.

L'editore

----------

"DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI", il libro.
Innovativo sin dalla copertina iniziale (la foto rappresenta un QR CODE che rimanda a contenuti multimediali, dalle risultanze primo caso per un libro italiano) "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" racconta di come oggigiorno un gran numero di maghi moderni si prenda gioco delle persone. Ad una deriva "omologazionista" l'autore contrappone l'utilizzo dello spirito critico e l'indipendenza di pensiero; l'indurre alla riflessione ed al chiedersi il "perché" sempre più spesso i mezzi d'informazione si rendano complici dell'inganno in un mondo che diventa di giorno in giorno sempre più complicato e complesso. In tale contesto la capacità di compiere "scelte consapevoli" è troppo importante per prenderci il lusso di sacrificarla alle manipolazioni di Persuasori e ciarlatani di sorta. Orditori e Manipolatori addestrati che "dietro" nobili intenti nascondono il vero interesse: controllare il comportamento d'ogni individuo a favore dei grandi interessi economici e non del Pianeta. "DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI" svela i trucchi di tali processi, dando al lettore la possibilità di non essere più solo inerme spettatore, ma primo attore, utilizzando o solo comprendendo tali tecniche.

"DIFFIDA DI CIO' IN CUI CREDI", un manuale scritto come un romanzo, con un solo protagonista: TU.

Patrizio Fuser, esperto di linguaggi comunicativi e nuove tecnologie.
Scrittore e divulgatore da sempre promuove, in ogni sua azione, l'importanza del pensiero critico.
E, cosa non da poco, ultrarunner.


Product Details

ISBN-13: 9788863960709
Publisher: Giovane Holden Edizioni
Publication date: 02/01/2010
Pages: 134
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.29(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews