Dizionario sentimentale della parlata siciliana
Questo dizionario sentimentale esibisce la destrezza da giocoliere del suo Autore che lancia parole, le fa volteggiare e le riacchiappa come fossero cerchi o clave, passando dall’una all’altra senza attendere che gli si facciano domande. Per Gaetano Basile l’ironia è spontanea come uno starnuto.
1122655276
Dizionario sentimentale della parlata siciliana
Questo dizionario sentimentale esibisce la destrezza da giocoliere del suo Autore che lancia parole, le fa volteggiare e le riacchiappa come fossero cerchi o clave, passando dall’una all’altra senza attendere che gli si facciano domande. Per Gaetano Basile l’ironia è spontanea come uno starnuto.
14.99 In Stock
Dizionario sentimentale della parlata siciliana

Dizionario sentimentale della parlata siciliana

by Gaetano Basile
Dizionario sentimentale della parlata siciliana

Dizionario sentimentale della parlata siciliana

by Gaetano Basile

eBook

$14.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Questo dizionario sentimentale esibisce la destrezza da giocoliere del suo Autore che lancia parole, le fa volteggiare e le riacchiappa come fossero cerchi o clave, passando dall’una all’altra senza attendere che gli si facciano domande. Per Gaetano Basile l’ironia è spontanea come uno starnuto.

Product Details

ISBN-13: 9788857904962
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication date: 07/14/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 244
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Gaetano Basile, palermitano doc, è giornalista e autore di testi teatrali, ma anche enogastronomo appassionato e narratore avvincente. Ha alle spalle un’intensa attività giornalistica e televisiva come divulgatore di tutto ciò che è cultura siciliana. Ha scritto di Sicilia e di Palermo, di cucina e di cavalli, di Storia e di storie, con toni lievi, talora graffianti, mai seriosi. Viaggiatore colto e testimone di una cultura antica, sa parlare alla memoria della gente, prescindendo da stereotipi e luoghi comuni. è capace di farsi leggere e amare da grandi e piccini, siciliani e non, toccando la parte più profonda dell’anima dei lettori. Vive e lavora a Palermo, dirige la rivista di etnoantropologia “Il Pitrè” e collabora con numerose testate nazionali ed estere.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews