Draghi di Toscana: Eroi e fauna di un'avventura simbolica
Toscana: terra di artisti, di eroi, di santi e…di draghi.
La presenza di questi esseri mitologici, generalmente associati alle fiabe nordiche e al mondo fantasy, è alquanto diffusa nei territori d’Etruria. I dolci colli di Toscana, Umbria e Lazio hanno covato nei loro meandri esseri putridi e alchemici, nonché gli ambigui eroi, sospesi tra paganesimo e cristianesimo, che li annientarono. E non si tratta solo di novelle: talvolta queste presenze si sono fatte reali lasciando tracce indelebili, persino reliquie.Ma quali ragioni si celano dietro la proliferazione di rettili fantastici in questi territori? La ricerca sull’argomento, ancora in gran parte inesplorato, ci ha condotto a spiegazioni curiose e articolate.
1125272909
La presenza di questi esseri mitologici, generalmente associati alle fiabe nordiche e al mondo fantasy, è alquanto diffusa nei territori d’Etruria. I dolci colli di Toscana, Umbria e Lazio hanno covato nei loro meandri esseri putridi e alchemici, nonché gli ambigui eroi, sospesi tra paganesimo e cristianesimo, che li annientarono. E non si tratta solo di novelle: talvolta queste presenze si sono fatte reali lasciando tracce indelebili, persino reliquie.Ma quali ragioni si celano dietro la proliferazione di rettili fantastici in questi territori? La ricerca sull’argomento, ancora in gran parte inesplorato, ci ha condotto a spiegazioni curiose e articolate.
Draghi di Toscana: Eroi e fauna di un'avventura simbolica
Toscana: terra di artisti, di eroi, di santi e…di draghi.
La presenza di questi esseri mitologici, generalmente associati alle fiabe nordiche e al mondo fantasy, è alquanto diffusa nei territori d’Etruria. I dolci colli di Toscana, Umbria e Lazio hanno covato nei loro meandri esseri putridi e alchemici, nonché gli ambigui eroi, sospesi tra paganesimo e cristianesimo, che li annientarono. E non si tratta solo di novelle: talvolta queste presenze si sono fatte reali lasciando tracce indelebili, persino reliquie.Ma quali ragioni si celano dietro la proliferazione di rettili fantastici in questi territori? La ricerca sull’argomento, ancora in gran parte inesplorato, ci ha condotto a spiegazioni curiose e articolate.
La presenza di questi esseri mitologici, generalmente associati alle fiabe nordiche e al mondo fantasy, è alquanto diffusa nei territori d’Etruria. I dolci colli di Toscana, Umbria e Lazio hanno covato nei loro meandri esseri putridi e alchemici, nonché gli ambigui eroi, sospesi tra paganesimo e cristianesimo, che li annientarono. E non si tratta solo di novelle: talvolta queste presenze si sono fatte reali lasciando tracce indelebili, persino reliquie.Ma quali ragioni si celano dietro la proliferazione di rettili fantastici in questi territori? La ricerca sull’argomento, ancora in gran parte inesplorato, ci ha condotto a spiegazioni curiose e articolate.
7.99
In Stock
5
1

Draghi di Toscana: Eroi e fauna di un'avventura simbolica

Draghi di Toscana: Eroi e fauna di un'avventura simbolica
7.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788896876503 |
---|---|
Publisher: | Press & Archeos |
Publication date: | 11/28/2016 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 4 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog