Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento
Tra le 6 coppie tematiche di inni in cui può essere suddiviso il Cathemerinon di Prudenzio, quella formata dagli inni 9 (Hymnus omnis horae) e 10 (Hymnus circa exequias defuncti) è stata spesso considerata la più debole, alla quale si arrivava quasi «per esclusione» dopo aver definito le altre cinque. Questo studio, che affianca ad una introduzione generale sulla vita e le opere di Prudenzio un ampio e dettagliato commento ai due singoli inni corredato di una nuova traduzione, cerca di scandagliare le fonti sia letterarie che teologiche che costituiscono la base su cui il poeta costruisce la propria opera. Così facendo, ci si propone di fornire una nuova chiave d’interpretazione che permetta una più profonda comprensione dei due testi, mettendone in luce l’unità di fondo e chiarendone il ruolo di inni pasquali all’interno del Cathemerinon.
1141114680
Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento
Tra le 6 coppie tematiche di inni in cui può essere suddiviso il Cathemerinon di Prudenzio, quella formata dagli inni 9 (Hymnus omnis horae) e 10 (Hymnus circa exequias defuncti) è stata spesso considerata la più debole, alla quale si arrivava quasi «per esclusione» dopo aver definito le altre cinque. Questo studio, che affianca ad una introduzione generale sulla vita e le opere di Prudenzio un ampio e dettagliato commento ai due singoli inni corredato di una nuova traduzione, cerca di scandagliare le fonti sia letterarie che teologiche che costituiscono la base su cui il poeta costruisce la propria opera. Così facendo, ci si propone di fornire una nuova chiave d’interpretazione che permetta una più profonda comprensione dei due testi, mettendone in luce l’unità di fondo e chiarendone il ruolo di inni pasquali all’interno del Cathemerinon.
68.5 In Stock
Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento

Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento

Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento

Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento

Hardcover

$68.50 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 3-7 days. Typically arrives in 3 weeks.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Tra le 6 coppie tematiche di inni in cui può essere suddiviso il Cathemerinon di Prudenzio, quella formata dagli inni 9 (Hymnus omnis horae) e 10 (Hymnus circa exequias defuncti) è stata spesso considerata la più debole, alla quale si arrivava quasi «per esclusione» dopo aver definito le altre cinque. Questo studio, che affianca ad una introduzione generale sulla vita e le opere di Prudenzio un ampio e dettagliato commento ai due singoli inni corredato di una nuova traduzione, cerca di scandagliare le fonti sia letterarie che teologiche che costituiscono la base su cui il poeta costruisce la propria opera. Così facendo, ci si propone di fornire una nuova chiave d’interpretazione che permetta una più profonda comprensione dei due testi, mettendone in luce l’unità di fondo e chiarendone il ruolo di inni pasquali all’interno del Cathemerinon.

Product Details

ISBN-13: 9783034315340
Publisher: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Publication date: 11/21/2014
Pages: 348
Product dimensions: 5.91(w) x 8.86(h) x (d)
Language: Italian

About the Author

Francesco Lardelli (1985) ha studiato filologia classica e letteratura italiana presso l’Università di Friburgo (Svizzera), e ha lavorato per la cattedra di Klassische Philologie della stessa Università come assistente di ricerca dal 2009 al 2012, dedicandosi contemporaneamente alla stesura della propria tesi di dottorato. Dal mese di settembre 2013 è insegnante liceale di latino e greco.

Table of Contents

Contenuto: Prudenzio – S. Paolino di Nola. – S. Ambrogio – inni – innologia cristiana latina – introduzione – traduzione – commento – fonti letterarie – fonti teologiche.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews