Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità
L’Autore  dopo aver ricevuto  sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il  libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing,  tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII  premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica come seguito  questo secondo volume  che fa parte di una trilogia che si concluderà successivamente  con il terzo sull’evoluzione dell’uomo storico. Lo scopo finale, prevalentemente divulgativo, è quello di voler contribuire alla costruzione della Nazione Terra su principi etici che da utopia è diventata sempre di più una necessità vitale improcrastinabile per l’Uomo, non solo per la sua miglior vita attuale, ma anche e soprattutto per la sua futura prossima sopravvivenza. Una Nazione Terra che si basi su leggi universali per la soluzione dei principali problemi dell’Umanità tra cui per primo quello più pregnante, perché già in atto, dei guasti ambientali di origine antropica che dovrà fungere da apripista per la soluzione degli altri, tra cui il monitoraggio delle nascite, lo smantellamento degli arsenali nucleari con la fine delle guerre tra nazioni e l’annullamento della sete e della fame umane nel Mondo.  Per questo scopo l’Autore, condividendo l’aforisma di Cicerone: “Historia magistra vitae” si avvale, con stile scorrevole e comprensibile semantica  di una carrellata  storica attinta da dati certi ed aggiornati, non priva di osservazioni personali, anche originali inerenti l’attualità, per cui  la lettura del testo è sempre interessante, piacevole e consigliabile specie per i giovani. 
1130951516
Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità
L’Autore  dopo aver ricevuto  sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il  libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing,  tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII  premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica come seguito  questo secondo volume  che fa parte di una trilogia che si concluderà successivamente  con il terzo sull’evoluzione dell’uomo storico. Lo scopo finale, prevalentemente divulgativo, è quello di voler contribuire alla costruzione della Nazione Terra su principi etici che da utopia è diventata sempre di più una necessità vitale improcrastinabile per l’Uomo, non solo per la sua miglior vita attuale, ma anche e soprattutto per la sua futura prossima sopravvivenza. Una Nazione Terra che si basi su leggi universali per la soluzione dei principali problemi dell’Umanità tra cui per primo quello più pregnante, perché già in atto, dei guasti ambientali di origine antropica che dovrà fungere da apripista per la soluzione degli altri, tra cui il monitoraggio delle nascite, lo smantellamento degli arsenali nucleari con la fine delle guerre tra nazioni e l’annullamento della sete e della fame umane nel Mondo.  Per questo scopo l’Autore, condividendo l’aforisma di Cicerone: “Historia magistra vitae” si avvale, con stile scorrevole e comprensibile semantica  di una carrellata  storica attinta da dati certi ed aggiornati, non priva di osservazioni personali, anche originali inerenti l’attualità, per cui  la lettura del testo è sempre interessante, piacevole e consigliabile specie per i giovani. 
4.99 In Stock
Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

by Vincenzo Iannuzzi
Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

by Vincenzo Iannuzzi

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

L’Autore  dopo aver ricevuto  sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il  libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing,  tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII  premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica come seguito  questo secondo volume  che fa parte di una trilogia che si concluderà successivamente  con il terzo sull’evoluzione dell’uomo storico. Lo scopo finale, prevalentemente divulgativo, è quello di voler contribuire alla costruzione della Nazione Terra su principi etici che da utopia è diventata sempre di più una necessità vitale improcrastinabile per l’Uomo, non solo per la sua miglior vita attuale, ma anche e soprattutto per la sua futura prossima sopravvivenza. Una Nazione Terra che si basi su leggi universali per la soluzione dei principali problemi dell’Umanità tra cui per primo quello più pregnante, perché già in atto, dei guasti ambientali di origine antropica che dovrà fungere da apripista per la soluzione degli altri, tra cui il monitoraggio delle nascite, lo smantellamento degli arsenali nucleari con la fine delle guerre tra nazioni e l’annullamento della sete e della fame umane nel Mondo.  Per questo scopo l’Autore, condividendo l’aforisma di Cicerone: “Historia magistra vitae” si avvale, con stile scorrevole e comprensibile semantica  di una carrellata  storica attinta da dati certi ed aggiornati, non priva di osservazioni personali, anche originali inerenti l’attualità, per cui  la lettura del testo è sempre interessante, piacevole e consigliabile specie per i giovani. 

Product Details

ISBN-13: 9788869632013
Publisher: Elison Publishing
Publication date: 03/12/2019
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews