Filosofia dell'alterit�: la questione dell'io e del tu nella filosofia della volont�
Partendo dal concetto di volontà in Nietzsche e dalla questione dell'Alterità, si evidenziano questioni ontologiche ed etiche che fanno parte della filosofia contemporanea. In altre parole, l'obiettivo è quello di analizzare l'Altro nella relazione di Volontà, che si dispiega in senso etico-politico in una prospettiva di Alterità come differenza. L'articolazione di Nietzsche dei concetti di amore-fato, volontà di potenza e oltre-uomo (Übermensch) implica una lettura dell'alterità necessaria per comprendere l'esistenza umana. Possiamo allora percepire la presenza di un Altro diverso dal Sé, sia nella relazione di potere, di volontà o anche nel superamento dell'uomo, indicando sempre la necessità della presenza di un Altro.
1146244097
Filosofia dell'alterit�: la questione dell'io e del tu nella filosofia della volont�
Partendo dal concetto di volontà in Nietzsche e dalla questione dell'Alterità, si evidenziano questioni ontologiche ed etiche che fanno parte della filosofia contemporanea. In altre parole, l'obiettivo è quello di analizzare l'Altro nella relazione di Volontà, che si dispiega in senso etico-politico in una prospettiva di Alterità come differenza. L'articolazione di Nietzsche dei concetti di amore-fato, volontà di potenza e oltre-uomo (Übermensch) implica una lettura dell'alterità necessaria per comprendere l'esistenza umana. Possiamo allora percepire la presenza di un Altro diverso dal Sé, sia nella relazione di potere, di volontà o anche nel superamento dell'uomo, indicando sempre la necessità della presenza di un Altro.
55.0 In Stock
Filosofia dell'alterit�: la questione dell'io e del tu nella filosofia della volont�

Filosofia dell'alterit�: la questione dell'io e del tu nella filosofia della volont�

Filosofia dell'alterit�: la questione dell'io e del tu nella filosofia della volont�

Filosofia dell'alterit�: la questione dell'io e del tu nella filosofia della volont�

$55.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
    Not Eligible for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Partendo dal concetto di volontà in Nietzsche e dalla questione dell'Alterità, si evidenziano questioni ontologiche ed etiche che fanno parte della filosofia contemporanea. In altre parole, l'obiettivo è quello di analizzare l'Altro nella relazione di Volontà, che si dispiega in senso etico-politico in una prospettiva di Alterità come differenza. L'articolazione di Nietzsche dei concetti di amore-fato, volontà di potenza e oltre-uomo (Übermensch) implica una lettura dell'alterità necessaria per comprendere l'esistenza umana. Possiamo allora percepire la presenza di un Altro diverso dal Sé, sia nella relazione di potere, di volontà o anche nel superamento dell'uomo, indicando sempre la necessità della presenza di un Altro.

Product Details

ISBN-13: 9786208044886
Publication date: 08/14/2025
Pages: 92
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.22(d)
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews