Fine del mondo? Grazie Malachia per la profezia, ma ho da fare
i Maya hanno toppato e siamo ancora qui a raccontarcela. Ma adesso dal profondo Medioevo malachia gufa: il prossimo Papa sarà l'ultimo! Tu come te la caverai quando verrà la fine dei tempi? Gioca e scoprilo! Scrittori e registi hanno immaginato delle fini del mondo orribilmente semplici, come Poe e la sua devastante Morte Rossa. Oppure semplicemente orribili, come la Nube Purpurea di Matthew Phipps Shiel. Sovrappopolazione, epidemie, guerra nucleare, rivolte delle macchine e catastrofi ecologiche sono comuni nell'immaginario escatologico, come comune e' l'invasione degli alieni. Talvolta il mondo finisce in modo inaspettato e bizzarro, perché un tizio non compra il frigorifero nuovo, per colpa di un topo che cade sul bottone sbagliato, perché a un predicatore squinternato non piacciono le donne col rossetto. Oppure, semplicemente perché qualcuno ha deciso che una superstrada galattica deve passare proprio dove la Terra orbita attorno al Sole. Possiamo annegare in un mondo allagato, essere tormentati da un vento spuntato dal nulla, inseguiti da piante carnivore, trasformati in cristalli o semplicemente trovarci in balia delle leggi della termodinamica che impazziscono senza ragione. Leggi le migliori 50 fini del mondo immaginate dal cinema e dalla letteratura, immedesimati nei protagonisti delle allucinanti storie e scegli la soluzione giusta per scampare a ognuna delle catastrofi. Ogni risposta costruisce un tortuoso percorso nel labirinto dell'Armageddon. Al termine del tuo viaggio troverai il tuo profilo di sopravvissuto... o di estinto.
1114828031
Fine del mondo? Grazie Malachia per la profezia, ma ho da fare
i Maya hanno toppato e siamo ancora qui a raccontarcela. Ma adesso dal profondo Medioevo malachia gufa: il prossimo Papa sarà l'ultimo! Tu come te la caverai quando verrà la fine dei tempi? Gioca e scoprilo! Scrittori e registi hanno immaginato delle fini del mondo orribilmente semplici, come Poe e la sua devastante Morte Rossa. Oppure semplicemente orribili, come la Nube Purpurea di Matthew Phipps Shiel. Sovrappopolazione, epidemie, guerra nucleare, rivolte delle macchine e catastrofi ecologiche sono comuni nell'immaginario escatologico, come comune e' l'invasione degli alieni. Talvolta il mondo finisce in modo inaspettato e bizzarro, perché un tizio non compra il frigorifero nuovo, per colpa di un topo che cade sul bottone sbagliato, perché a un predicatore squinternato non piacciono le donne col rossetto. Oppure, semplicemente perché qualcuno ha deciso che una superstrada galattica deve passare proprio dove la Terra orbita attorno al Sole. Possiamo annegare in un mondo allagato, essere tormentati da un vento spuntato dal nulla, inseguiti da piante carnivore, trasformati in cristalli o semplicemente trovarci in balia delle leggi della termodinamica che impazziscono senza ragione. Leggi le migliori 50 fini del mondo immaginate dal cinema e dalla letteratura, immedesimati nei protagonisti delle allucinanti storie e scegli la soluzione giusta per scampare a ognuna delle catastrofi. Ogni risposta costruisce un tortuoso percorso nel labirinto dell'Armageddon. Al termine del tuo viaggio troverai il tuo profilo di sopravvissuto... o di estinto.
2.99 In Stock
Fine del mondo? Grazie Malachia per la profezia, ma ho da fare

Fine del mondo? Grazie Malachia per la profezia, ma ho da fare

by Luca Masali
Fine del mondo? Grazie Malachia per la profezia, ma ho da fare

Fine del mondo? Grazie Malachia per la profezia, ma ho da fare

by Luca Masali

eBook

$2.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

i Maya hanno toppato e siamo ancora qui a raccontarcela. Ma adesso dal profondo Medioevo malachia gufa: il prossimo Papa sarà l'ultimo! Tu come te la caverai quando verrà la fine dei tempi? Gioca e scoprilo! Scrittori e registi hanno immaginato delle fini del mondo orribilmente semplici, come Poe e la sua devastante Morte Rossa. Oppure semplicemente orribili, come la Nube Purpurea di Matthew Phipps Shiel. Sovrappopolazione, epidemie, guerra nucleare, rivolte delle macchine e catastrofi ecologiche sono comuni nell'immaginario escatologico, come comune e' l'invasione degli alieni. Talvolta il mondo finisce in modo inaspettato e bizzarro, perché un tizio non compra il frigorifero nuovo, per colpa di un topo che cade sul bottone sbagliato, perché a un predicatore squinternato non piacciono le donne col rossetto. Oppure, semplicemente perché qualcuno ha deciso che una superstrada galattica deve passare proprio dove la Terra orbita attorno al Sole. Possiamo annegare in un mondo allagato, essere tormentati da un vento spuntato dal nulla, inseguiti da piante carnivore, trasformati in cristalli o semplicemente trovarci in balia delle leggi della termodinamica che impazziscono senza ragione. Leggi le migliori 50 fini del mondo immaginate dal cinema e dalla letteratura, immedesimati nei protagonisti delle allucinanti storie e scegli la soluzione giusta per scampare a ognuna delle catastrofi. Ogni risposta costruisce un tortuoso percorso nel labirinto dell'Armageddon. Al termine del tuo viaggio troverai il tuo profilo di sopravvissuto... o di estinto.

Product Details

ISBN-13: 9788890553219
Publisher: Luca Masali
Publication date: 09/21/2011
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews