Fratelli in cammino: Storia della dichiarazione Nostra Aetate

Fratelli in cammino: Storia della dichiarazione Nostra Aetate

Fratelli in cammino: Storia della dichiarazione Nostra Aetate

Fratelli in cammino: Storia della dichiarazione Nostra Aetate

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Era la prima volta che un concilio della Chiesa cattolica parlava delle religioni non cristiane, riconoscendone il cammino verso la salvezza e i valori morali e spirituali. Come si riuscì, durante il Concilio Vaticano II, ad arrivare all’approvazione di un documento tanto innovativo che conteneva un paragrafo sull’islam e uno sull’ebraismo e che lasciava intravedere un orizzonte nuovo per il dialogo, proprio a partire da una valutazione positiva delle altre religioni? L’autore ricostruisce nei dettagli le complesse fasi di scrittura, modifica e approvazione della dichiarazione Nostra aetate promulgata da Paolo VI il 28 ottobre 1965, che ha aperto una nuova fase nella storia della Chiesa cattolica. Conoscere come Nostra aetate venne redatta, discussa, trasformata in concilio, costituisce un passaggio fondamentale e irrinunciabile per comprendere meglio come la Chiesa seppe aprirsi al dialogo senza rinunciare alla sua missione. Con una prefazione del cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e membro del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.

Product Details

ISBN-13: 9788862403887
Publisher: Edizioni Terra Santa
Publication date: 09/28/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Riccardo Burigana (Firenze, 1964) è docente di Storia ecumenica della Chiesa presso l’Istituto di Studi Ecumenici di Venezia e visiting professor dell’Università Cattolica del Pernambuco di Recife; è inoltre direttore del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia dal 2009, direttore scientifico della rivista Colloquia Mediterranea della Fondazione Giovanni Paolo II dal 2011 e collaboratore de L’Osservatore Romano. Ha pubblicato numerosi saggi sulla storia della Riforma, del Concilio Vaticano II e del movimento ecumenico, tra cui il recente Una straordinaria avventura. Storia del movimento ecumenico in Italia (Bologna 2013).
Presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e membro del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews