Geoingegneria: Strategie Planetarie per il Clima del Futuro: Tecnologie, Implicazioni Etiche, Rischi e Opportunit� di un Approccio Innovativo alla Mitigazione dei Cambiamenti Climatici - Un'Analisi Completa dalla Storia ai Progetti Reali, per Comprender

Questo libro rappresenta una guida esaustiva e approfondita nel complesso mondo della geoingegneria, una delle frontiere più innovative, controverse e strategiche della scienza climatica contemporanea. Attraverso un'analisi rigorosa e multidisciplinare, il volume esplora le tecnologie emergenti progettate per intervenire direttamente sui meccanismi climatici del pianeta, con l'obiettivo di mitigare gli effetti devastanti del riscaldamento globale.

Dalla definizione e distinzione tra le principali tipologie di geoingegneria - come la geoingegneria solare, che mira a riflettere o schermare la radiazione solare, e le tecniche di rimozione del carbonio, volte a catturare e immagazzinare l'anidride carbonica atmosferica - il libro accompagna il lettore in un percorso storico che ripercorre le origini del concetto, le prime idee nate nel contesto geopolitico della Guerra Fredda e le successive sperimentazioni scientifiche.

Un'attenzione particolare è riservata alla descrizione dettagliata delle tecnologie specifiche: aerosol stratosferici, specchi spaziali, schiarimento delle nuvole marine, bioenergia con cattura del carbonio, riforestazione, fertilizzazione degli oceani e cattura diretta dell'aria. Ogni tecnologia viene analizzata nei suoi principi operativi, potenzialità, limiti e impatti ambientali, per fornire una visione completa e bilanciata.

Il testo affronta inoltre i benefici potenziali, quali la capacità di rallentare il riscaldamento globale e di ridurre la frequenza e l'intensità degli eventi climatici estremi, ma senza tralasciare i rischi e le incertezze scientifiche, che includono effetti collaterali imprevedibili, alterazioni climatiche regionali e conseguenze sulla biodiversità.

Non mancano profonde riflessioni sulle implicazioni etiche e filosofiche, in cui si esplora il delicato equilibrio tra la necessità di intervenire su scala planetaria e i rischi di "giocare a fare Dio", le questioni di giustizia climatica e la necessità di un consenso globale per governare questi interventi.

Un focus particolare è dedicato agli aspetti politici e geostrategici, analizzando le tensioni tra sovranità nazionale, possibili conflitti internazionali e i rischi legati a decisioni unilaterali. Viene esaminato il quadro normativo esistente, evidenziando la mancanza di una regolamentazione condivisa e la necessità di strumenti giuridici efficaci a livello globale.

Il libro presenta infine un panorama dei progetti e delle sperimentazioni reali attualmente in corso, come il celebre Harvard SCoPEx, offrendo esempi concreti di come la ricerca stia cercando di comprendere meglio le dinamiche di queste tecnologie e i loro potenziali effetti.

L'analisi si completa con uno sguardo sull'opinione pubblica, sulle paure, le percezioni e le teorie del complotto che influenzano il dibattito pubblico, sottolineando l'importanza di una comunicazione scientifica trasparente e responsabile.

Infine, si considerano gli scenari futuri e le possibili alternative alla geoingegneria, evidenziando la necessità di strategie integrate che includano sviluppo sostenibile, innovazione verde e modelli di decrescita, per affrontare in modo equilibrato e lungimirante la sfida climatica globale.

Questa opera si rivolge a un pubblico ampio: studiosi, policy maker, ambientalisti, studenti e chiunque desideri approfondire uno dei temi più urgenti e complessi del nostro tempo, offrendo strumenti di conoscenza, riflessione critica e orientamento per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo.

1147498983
Geoingegneria: Strategie Planetarie per il Clima del Futuro: Tecnologie, Implicazioni Etiche, Rischi e Opportunit� di un Approccio Innovativo alla Mitigazione dei Cambiamenti Climatici - Un'Analisi Completa dalla Storia ai Progetti Reali, per Comprender

Questo libro rappresenta una guida esaustiva e approfondita nel complesso mondo della geoingegneria, una delle frontiere più innovative, controverse e strategiche della scienza climatica contemporanea. Attraverso un'analisi rigorosa e multidisciplinare, il volume esplora le tecnologie emergenti progettate per intervenire direttamente sui meccanismi climatici del pianeta, con l'obiettivo di mitigare gli effetti devastanti del riscaldamento globale.

Dalla definizione e distinzione tra le principali tipologie di geoingegneria - come la geoingegneria solare, che mira a riflettere o schermare la radiazione solare, e le tecniche di rimozione del carbonio, volte a catturare e immagazzinare l'anidride carbonica atmosferica - il libro accompagna il lettore in un percorso storico che ripercorre le origini del concetto, le prime idee nate nel contesto geopolitico della Guerra Fredda e le successive sperimentazioni scientifiche.

Un'attenzione particolare è riservata alla descrizione dettagliata delle tecnologie specifiche: aerosol stratosferici, specchi spaziali, schiarimento delle nuvole marine, bioenergia con cattura del carbonio, riforestazione, fertilizzazione degli oceani e cattura diretta dell'aria. Ogni tecnologia viene analizzata nei suoi principi operativi, potenzialità, limiti e impatti ambientali, per fornire una visione completa e bilanciata.

Il testo affronta inoltre i benefici potenziali, quali la capacità di rallentare il riscaldamento globale e di ridurre la frequenza e l'intensità degli eventi climatici estremi, ma senza tralasciare i rischi e le incertezze scientifiche, che includono effetti collaterali imprevedibili, alterazioni climatiche regionali e conseguenze sulla biodiversità.

Non mancano profonde riflessioni sulle implicazioni etiche e filosofiche, in cui si esplora il delicato equilibrio tra la necessità di intervenire su scala planetaria e i rischi di "giocare a fare Dio", le questioni di giustizia climatica e la necessità di un consenso globale per governare questi interventi.

Un focus particolare è dedicato agli aspetti politici e geostrategici, analizzando le tensioni tra sovranità nazionale, possibili conflitti internazionali e i rischi legati a decisioni unilaterali. Viene esaminato il quadro normativo esistente, evidenziando la mancanza di una regolamentazione condivisa e la necessità di strumenti giuridici efficaci a livello globale.

Il libro presenta infine un panorama dei progetti e delle sperimentazioni reali attualmente in corso, come il celebre Harvard SCoPEx, offrendo esempi concreti di come la ricerca stia cercando di comprendere meglio le dinamiche di queste tecnologie e i loro potenziali effetti.

L'analisi si completa con uno sguardo sull'opinione pubblica, sulle paure, le percezioni e le teorie del complotto che influenzano il dibattito pubblico, sottolineando l'importanza di una comunicazione scientifica trasparente e responsabile.

Infine, si considerano gli scenari futuri e le possibili alternative alla geoingegneria, evidenziando la necessità di strategie integrate che includano sviluppo sostenibile, innovazione verde e modelli di decrescita, per affrontare in modo equilibrato e lungimirante la sfida climatica globale.

Questa opera si rivolge a un pubblico ampio: studiosi, policy maker, ambientalisti, studenti e chiunque desideri approfondire uno dei temi più urgenti e complessi del nostro tempo, offrendo strumenti di conoscenza, riflessione critica e orientamento per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo.

34.97 In Stock
Geoingegneria: Strategie Planetarie per il Clima del Futuro: Tecnologie, Implicazioni Etiche, Rischi e Opportunit� di un Approccio Innovativo alla Mitigazione dei Cambiamenti Climatici - Un'Analisi Completa dalla Storia ai Progetti Reali, per Comprender

Geoingegneria: Strategie Planetarie per il Clima del Futuro: Tecnologie, Implicazioni Etiche, Rischi e Opportunit� di un Approccio Innovativo alla Mitigazione dei Cambiamenti Climatici - Un'Analisi Completa dalla Storia ai Progetti Reali, per Comprender

by Meteo Moderno
Geoingegneria: Strategie Planetarie per il Clima del Futuro: Tecnologie, Implicazioni Etiche, Rischi e Opportunit� di un Approccio Innovativo alla Mitigazione dei Cambiamenti Climatici - Un'Analisi Completa dalla Storia ai Progetti Reali, per Comprender

Geoingegneria: Strategie Planetarie per il Clima del Futuro: Tecnologie, Implicazioni Etiche, Rischi e Opportunit� di un Approccio Innovativo alla Mitigazione dei Cambiamenti Climatici - Un'Analisi Completa dalla Storia ai Progetti Reali, per Comprender

by Meteo Moderno

Hardcover

$34.97 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Questo libro rappresenta una guida esaustiva e approfondita nel complesso mondo della geoingegneria, una delle frontiere più innovative, controverse e strategiche della scienza climatica contemporanea. Attraverso un'analisi rigorosa e multidisciplinare, il volume esplora le tecnologie emergenti progettate per intervenire direttamente sui meccanismi climatici del pianeta, con l'obiettivo di mitigare gli effetti devastanti del riscaldamento globale.

Dalla definizione e distinzione tra le principali tipologie di geoingegneria - come la geoingegneria solare, che mira a riflettere o schermare la radiazione solare, e le tecniche di rimozione del carbonio, volte a catturare e immagazzinare l'anidride carbonica atmosferica - il libro accompagna il lettore in un percorso storico che ripercorre le origini del concetto, le prime idee nate nel contesto geopolitico della Guerra Fredda e le successive sperimentazioni scientifiche.

Un'attenzione particolare è riservata alla descrizione dettagliata delle tecnologie specifiche: aerosol stratosferici, specchi spaziali, schiarimento delle nuvole marine, bioenergia con cattura del carbonio, riforestazione, fertilizzazione degli oceani e cattura diretta dell'aria. Ogni tecnologia viene analizzata nei suoi principi operativi, potenzialità, limiti e impatti ambientali, per fornire una visione completa e bilanciata.

Il testo affronta inoltre i benefici potenziali, quali la capacità di rallentare il riscaldamento globale e di ridurre la frequenza e l'intensità degli eventi climatici estremi, ma senza tralasciare i rischi e le incertezze scientifiche, che includono effetti collaterali imprevedibili, alterazioni climatiche regionali e conseguenze sulla biodiversità.

Non mancano profonde riflessioni sulle implicazioni etiche e filosofiche, in cui si esplora il delicato equilibrio tra la necessità di intervenire su scala planetaria e i rischi di "giocare a fare Dio", le questioni di giustizia climatica e la necessità di un consenso globale per governare questi interventi.

Un focus particolare è dedicato agli aspetti politici e geostrategici, analizzando le tensioni tra sovranità nazionale, possibili conflitti internazionali e i rischi legati a decisioni unilaterali. Viene esaminato il quadro normativo esistente, evidenziando la mancanza di una regolamentazione condivisa e la necessità di strumenti giuridici efficaci a livello globale.

Il libro presenta infine un panorama dei progetti e delle sperimentazioni reali attualmente in corso, come il celebre Harvard SCoPEx, offrendo esempi concreti di come la ricerca stia cercando di comprendere meglio le dinamiche di queste tecnologie e i loro potenziali effetti.

L'analisi si completa con uno sguardo sull'opinione pubblica, sulle paure, le percezioni e le teorie del complotto che influenzano il dibattito pubblico, sottolineando l'importanza di una comunicazione scientifica trasparente e responsabile.

Infine, si considerano gli scenari futuri e le possibili alternative alla geoingegneria, evidenziando la necessità di strategie integrate che includano sviluppo sostenibile, innovazione verde e modelli di decrescita, per affrontare in modo equilibrato e lungimirante la sfida climatica globale.

Questa opera si rivolge a un pubblico ampio: studiosi, policy maker, ambientalisti, studenti e chiunque desideri approfondire uno dei temi più urgenti e complessi del nostro tempo, offrendo strumenti di conoscenza, riflessione critica e orientamento per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo.


Product Details

ISBN-13: 9798349376481
Publisher: Meteo Moderno
Publication date: 05/27/2025
Pages: 154
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.44(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews