Ges� Cristo e il Cristianesimo

Il volume è frutto di un ampio e approfondito studio dell'autore sulla religione cristiana e sulla figura di Gesù. Il volume, al momento della sua prima pubblicazione nel 1934, viene messo all'indice dal Sant'Uffizio e viene ritirato per ordine della prefettura. La sua stesura avvenne negli anni in cui l'autore fu costretto al ritiro dalla vita accademica attiva dopo aver rifiutato il giuramento di fedeltà al Fascismo. Nel presente testo trovano congiunzione sia il pensiero filosofico che religioso dell'autore, ovvero che ogni grande e vitale sistema filosofico non può non mettere capo ad una concezione religiosa della vita e della realtà. Marinetti si domanda fino a che punto le religioni storiche sorte dal Cristianesimo abbiano deviato dall'insegnamento di Cristo e se e a quali condizioni l'uomo moderno può dirsi intimamente cristiano. Il presente volume è quindi una straordinaria ricerca sul Gesù autentico come maestro di filosofia morale. E la Chiesa diventa per l'autore una struttura invisibile in cui possano confluire i più elevati valori morali di tutte le religioni, dando vita così ad una società fraternamente unita.

1146373764
Ges� Cristo e il Cristianesimo

Il volume è frutto di un ampio e approfondito studio dell'autore sulla religione cristiana e sulla figura di Gesù. Il volume, al momento della sua prima pubblicazione nel 1934, viene messo all'indice dal Sant'Uffizio e viene ritirato per ordine della prefettura. La sua stesura avvenne negli anni in cui l'autore fu costretto al ritiro dalla vita accademica attiva dopo aver rifiutato il giuramento di fedeltà al Fascismo. Nel presente testo trovano congiunzione sia il pensiero filosofico che religioso dell'autore, ovvero che ogni grande e vitale sistema filosofico non può non mettere capo ad una concezione religiosa della vita e della realtà. Marinetti si domanda fino a che punto le religioni storiche sorte dal Cristianesimo abbiano deviato dall'insegnamento di Cristo e se e a quali condizioni l'uomo moderno può dirsi intimamente cristiano. Il presente volume è quindi una straordinaria ricerca sul Gesù autentico come maestro di filosofia morale. E la Chiesa diventa per l'autore una struttura invisibile in cui possano confluire i più elevati valori morali di tutte le religioni, dando vita così ad una società fraternamente unita.

31.0 In Stock
Ges� Cristo e il Cristianesimo

Ges� Cristo e il Cristianesimo

by Piero Martinetti
Ges� Cristo e il Cristianesimo

Ges� Cristo e il Cristianesimo

by Piero Martinetti

Paperback

$31.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Il volume è frutto di un ampio e approfondito studio dell'autore sulla religione cristiana e sulla figura di Gesù. Il volume, al momento della sua prima pubblicazione nel 1934, viene messo all'indice dal Sant'Uffizio e viene ritirato per ordine della prefettura. La sua stesura avvenne negli anni in cui l'autore fu costretto al ritiro dalla vita accademica attiva dopo aver rifiutato il giuramento di fedeltà al Fascismo. Nel presente testo trovano congiunzione sia il pensiero filosofico che religioso dell'autore, ovvero che ogni grande e vitale sistema filosofico non può non mettere capo ad una concezione religiosa della vita e della realtà. Marinetti si domanda fino a che punto le religioni storiche sorte dal Cristianesimo abbiano deviato dall'insegnamento di Cristo e se e a quali condizioni l'uomo moderno può dirsi intimamente cristiano. Il presente volume è quindi una straordinaria ricerca sul Gesù autentico come maestro di filosofia morale. E la Chiesa diventa per l'autore una struttura invisibile in cui possano confluire i più elevati valori morali di tutte le religioni, dando vita così ad una società fraternamente unita.


Product Details

ISBN-13: 9788833002729
Publisher: Primiceri Editore
Publication date: 11/11/2023
Pages: 488
Product dimensions: 5.91(w) x 8.27(h) x 1.21(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews