Giovanni Baratta 1670-1747. Scultura e industria del marmo tra la Toscana e le corti d'Europa
English summary: Giovanni Baratta (1670-1747) headed the first artistic workshop based in Carrara, the Italian capital of marble. This social and material history follows Barattas career and artistic evolution, sculptural and architectonic development in Tuscany and Europe, and the market for marble sculpture in the Early Modern period. Italian description: Discendente di una tra le piu importanti dinastie di scultori attive in Italia tra Sei e Settecento, Giovanni Baratta fu a capo del primo importante studio di scultura basato a Carrara, la citta del marmo. Negli anni giovanili l' ambiente artistico fiorentino ed il sofisticato mondo dei cortigiani medicei ispirarono lo scultore a sperimentare ardite soluzioni formali e soggetti raffinati e a creare alcuni tra i capolavori assoluti della decorazione a stucco italiana di primo Settecento. La natura delle commissioni, la composizione della bottega, l' organizzazione del lavoro ed i rapporti con i committenti subirono tuttavia un progressivo cambiamento nella stagione matura, quando l' industria del marmo inizio a guidare le scelte dello scultore. Questo studio mostra come l' evoluzione della carriera di Baratta - attraverso la grande decorazione scultorea e architettonica per le corti europee, la collaborazione con Filippo Juvarra ed il mercato del marmo - rifletta la risposta dello scultore alle sfide dell' agone artistico italiano ed europeo e getti nuova luce sulla storia materiale e sociale della scultura.
1116380532
Giovanni Baratta 1670-1747. Scultura e industria del marmo tra la Toscana e le corti d'Europa
English summary: Giovanni Baratta (1670-1747) headed the first artistic workshop based in Carrara, the Italian capital of marble. This social and material history follows Barattas career and artistic evolution, sculptural and architectonic development in Tuscany and Europe, and the market for marble sculpture in the Early Modern period. Italian description: Discendente di una tra le piu importanti dinastie di scultori attive in Italia tra Sei e Settecento, Giovanni Baratta fu a capo del primo importante studio di scultura basato a Carrara, la citta del marmo. Negli anni giovanili l' ambiente artistico fiorentino ed il sofisticato mondo dei cortigiani medicei ispirarono lo scultore a sperimentare ardite soluzioni formali e soggetti raffinati e a creare alcuni tra i capolavori assoluti della decorazione a stucco italiana di primo Settecento. La natura delle commissioni, la composizione della bottega, l' organizzazione del lavoro ed i rapporti con i committenti subirono tuttavia un progressivo cambiamento nella stagione matura, quando l' industria del marmo inizio a guidare le scelte dello scultore. Questo studio mostra come l' evoluzione della carriera di Baratta - attraverso la grande decorazione scultorea e architettonica per le corti europee, la collaborazione con Filippo Juvarra ed il mercato del marmo - rifletta la risposta dello scultore alle sfide dell' agone artistico italiano ed europeo e getti nuova luce sulla storia materiale e sociale della scultura.
212.0 In Stock
Giovanni Baratta 1670-1747. Scultura e industria del marmo tra la Toscana e le corti d'Europa

Giovanni Baratta 1670-1747. Scultura e industria del marmo tra la Toscana e le corti d'Europa

by Francesco Freddolini
Giovanni Baratta 1670-1747. Scultura e industria del marmo tra la Toscana e le corti d'Europa

Giovanni Baratta 1670-1747. Scultura e industria del marmo tra la Toscana e le corti d'Europa

by Francesco Freddolini

Hardcover

$212.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

English summary: Giovanni Baratta (1670-1747) headed the first artistic workshop based in Carrara, the Italian capital of marble. This social and material history follows Barattas career and artistic evolution, sculptural and architectonic development in Tuscany and Europe, and the market for marble sculpture in the Early Modern period. Italian description: Discendente di una tra le piu importanti dinastie di scultori attive in Italia tra Sei e Settecento, Giovanni Baratta fu a capo del primo importante studio di scultura basato a Carrara, la citta del marmo. Negli anni giovanili l' ambiente artistico fiorentino ed il sofisticato mondo dei cortigiani medicei ispirarono lo scultore a sperimentare ardite soluzioni formali e soggetti raffinati e a creare alcuni tra i capolavori assoluti della decorazione a stucco italiana di primo Settecento. La natura delle commissioni, la composizione della bottega, l' organizzazione del lavoro ed i rapporti con i committenti subirono tuttavia un progressivo cambiamento nella stagione matura, quando l' industria del marmo inizio a guidare le scelte dello scultore. Questo studio mostra come l' evoluzione della carriera di Baratta - attraverso la grande decorazione scultorea e architettonica per le corti europee, la collaborazione con Filippo Juvarra ed il mercato del marmo - rifletta la risposta dello scultore alle sfide dell' agone artistico italiano ed europeo e getti nuova luce sulla storia materiale e sociale della scultura.

Product Details

ISBN-13: 9788882659257
Publisher: L'Erma di Bretschneider
Publication date: 06/30/2013
Series: L'ErmArte , #10
Pages: 360
Product dimensions: 9.60(w) x 6.70(h) x 1.10(d)
Language: Italian

Table of Contents

Introduzione
Capitolo primo, Gli anni della formazione tra Carrara, Firenze e Roma
Capitolo secondo, Firenze: la corte medicea, lo stucco e il marmo
Capitolo terzo, Verso l' Europa: Firenze e la committenza internazionale
Capitolo quarto, Scultore per le corti al fianco di Filippo Juvarra
Capitolo quinto, Scultura e industria del marmo
Appendice
Catalogo.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews