Gli uomini sono nati gli uni per gli altri
La meditazione di un grande pensatore come Marco Aurelio alla fine della sua parabola di uomo e di imperatore. Un'opera che deve il suo fascino senza tempo al fatto di essere una confessione: parole scritte per sé, che celano e rivelano indignazione o velata malinconia. Protagonista di un mondo al capolinea lacerato dalle incursioni dei barbari e dalle persecuzioni religiose, Marco Aurelio sogna con spirito illuminato una monarchia in cui tutti abbiano uguali libertà civili e politiche. A guidarlo la fede nei valori fondativi dell'eredità greco-romana: ragione, virtù, bellezza, pietas.
1141455922
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri
La meditazione di un grande pensatore come Marco Aurelio alla fine della sua parabola di uomo e di imperatore. Un'opera che deve il suo fascino senza tempo al fatto di essere una confessione: parole scritte per sé, che celano e rivelano indignazione o velata malinconia. Protagonista di un mondo al capolinea lacerato dalle incursioni dei barbari e dalle persecuzioni religiose, Marco Aurelio sogna con spirito illuminato una monarchia in cui tutti abbiano uguali libertà civili e politiche. A guidarlo la fede nei valori fondativi dell'eredità greco-romana: ragione, virtù, bellezza, pietas.
6.99
In Stock
5
1

Gli uomini sono nati gli uni per gli altri
168
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri
168
6.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788858798706 |
---|---|
Publisher: | Bompiani |
Publication date: | 05/18/2022 |
Sold by: | Giunti |
Format: | eBook |
Pages: | 168 |
File size: | 1 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog