Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

"Arte e scienza hanno dei punti in comune? Se sì, come possono coesistere e consistere in unico colpo d'occhio? È solo la genialità personale di un uomo come Goethe che ha potuto riunirle, oppure esiste qualcosa di più profondo che sta alle radici di queste due attività o che consente di vagheggiare una lontana fonte da cui entrambe scaturiscono?" Sono queste le principali domande che guidano le ricchissime e illuminanti lezioni, che Francesco Moiso tenne all'Università di Milano nell'anno accademico 2000-01 e che qui riproponiamo in una nuova edizione.

1145348139
Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

"Arte e scienza hanno dei punti in comune? Se sì, come possono coesistere e consistere in unico colpo d'occhio? È solo la genialità personale di un uomo come Goethe che ha potuto riunirle, oppure esiste qualcosa di più profondo che sta alle radici di queste due attività o che consente di vagheggiare una lontana fonte da cui entrambe scaturiscono?" Sono queste le principali domande che guidano le ricchissime e illuminanti lezioni, che Francesco Moiso tenne all'Università di Milano nell'anno accademico 2000-01 e che qui riproponiamo in una nuova edizione.

10.99 In Stock
Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

"Arte e scienza hanno dei punti in comune? Se sì, come possono coesistere e consistere in unico colpo d'occhio? È solo la genialità personale di un uomo come Goethe che ha potuto riunirle, oppure esiste qualcosa di più profondo che sta alle radici di queste due attività o che consente di vagheggiare una lontana fonte da cui entrambe scaturiscono?" Sono queste le principali domande che guidano le ricchissime e illuminanti lezioni, che Francesco Moiso tenne all'Università di Milano nell'anno accademico 2000-01 e che qui riproponiamo in una nuova edizione.


Product Details

ISBN-13: 9791259930927
Publisher: Rosenberg & Sellier
Publication date: 04/09/2024
Series: Phýsis. Collana di filosofia
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 310
File size: 1 MB
Age Range: 14 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Francesco Moiso (1944-2001) fu uno storico della Filosofia e della scienza che fornì contributi decisivi per la ricostruzione e l'ermeneutica del pensiero tedesco tra sette e ottocento. Specialista indiscusso del pensiero di Schelling, del quale offrì tra l'altro la più completa ricostruzione delle fonti scientifiche, è autore di importanti monografie su maimon e fichte, e molteplici contributi sul pensiero di Kant, Goethe, Achim Von Arnim, Nietzsche e Mach.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews