Guerra alla verità

Guerra alla verità

by Mosaddeq Ahmed Nafeez
Guerra alla verità

Guerra alla verità

by Mosaddeq Ahmed Nafeez

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Due anni dopo il successo del bestseller Guerra alla libertà (Premio Napoli 2002), Ahmed presenta al lettore italiano i nuovi sconvolgenti risultati delle sue indagini sull'11 settembre. In anteprima mondiale. Uscito nel settembre 2002, Guerra alla libertà è stato in Italia un vero caso editoriale, per la ricchezza e il rigore della documentazione, che gli hanno valso il prestigioso Premio Napoli. Da allora, Ahmed non ha mai smesso di scrivere sull'argomento e in questo nuovo lavoro oltre ad approfondire le tesi principali di Guerra alla libertà, vi aggiunge elementi di straordinaria gravità. In particolare punta la propria attenzione sui lavori della commissione d'inchiesta sull'11 settembre del Congresso Usa, mostrando che si tratta di un colossale falso, e rivelando aspetti inquietanti come il fatto che anche il presidente della commissione, come Cheney e Bush, è in affari con la famiglia di Bin Laden. Tra le numerose notizie contenute, il libro di Ahmed rivela che vi sono indizi chiari del fatto che i servizi segreti statunitensi, francesi e britannici si siano infiltrati in Al-Qaeda molto prima dell'11 settembre e che conoscessero i loro piani con un dettaglio superiore di quanto abbiano ammesso ora; inoltre dalle informazioni diffuse sulla condotta di vita e sui comportamenti dei dirottatori nei giorni precedenti l'attacco, è del tutto improbabile che si trattasse di militanti islamici. Erano invece, molto più probabilmente, informatori o "doppi agenti", e indizi specifici inducono a crederlo. Infine è possibile collegare l'attentato di Madrid dell'11 marzo 2004 con documenti trapelati dal Pentagono, posteriori all'11 settembre, che prevedono la "provocazione" di attentati in Europa per rafforzare il sostegno alla guerra al terrorismo. Con il consueto equilibrio, in Guerra alla verità, Ahmed rifugge dall'"urlare" al lettore tesi preconfezionate e gli fornisce gli elementi e gli strumenti per arrivare da solo alle proprie conclusioni.

Product Details

ISBN-13: 9788876254161
Publisher: Fazi Editore
Publication date: 04/03/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 574
File size: 984 KB
Language: Italian

About the Author

Di origine bangladese, è nato a Londra nel 1978. Analista politico e attivista per i diritti umani, è specializzato in politica internazionale occidentale e nelle sue ripercussioni nei diritti umani. È direttore esecutivo presso l’Institute for Policy Research & Development, una fondazione indipendente, interdisciplinare, non-profit con sede a Brighton. È allo stesso tempo ricercatore presso la Islamic Human Rights Commission di Londra, organizzazione non governativa dedita alla ricerca e al sostegno dei diritti umani. Qui ha condotto, tra gli altri, studi sul razzismo in Gran Bretagna, sul conflitto in Cecenia, sulla repressione in Turchia, sulla violazione dei diritti civili in Tanzania e Zanzibar, sulle discriminazioni religiose in Papua nuova Guinea. «L’11 settembre 2001», scrive Ahmed nella premessa, «abbiamo assistito a una catastrofe che ha determinato trasformazioni senza precedenti nell’ordine mondiale… Quella mattina ci sono state circa tremila vittime civili. Gli avvenimenti di quel terribile giorno hanno lasciato il segno nella pubblica opinione… Su quegli eventi non si è ancora avuta un’indagine soddisfacente…». È da qui che nasce l’idea di andare a spulciare, a rimuovere, a spolverare sicurezze informative acquisite in fretta, documenti ormai quasi sepolti, a sentire personaggi già tutti schierati di sbieco e nascosti dalle loro bugie. In particolare, il lavoro di Ahmed sulla storia e gli sviluppi della guerra in Afghanistan come conseguenza della politica internazionale è stato adottato dall’università di Harvard. I suoi report sono stati usati anche da specialisti legali nella difesa dei diritti dei rifugiati in fuga dalle persecuzioni o dai conflitti nei paesi d’origine. Per Fazi Editore ha pubblicato Guerra alla libertà (2002) per cui ha vinto il premio Napoli 2003 per la saggistica, Dominio (2003), in anteprima mondiale e Guerra alla verità. Tutte le menzogne dei governi occidentali e della Commissione “Indipendente” USA sull’11 settembre e su Al Qaeda (2005).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews