Il Corvo e altre poesie
‟Ed il corvo via non vola, sta posato, ancora, e sempre, sopra il busto di Minerva che sovrasta la mia porta. E i suoi occhi sono quelli di un demonio che ora sogna, E la lampada proietta la sua ombra nella stanza, E il mio cuore da quest'ombra che galleggia nella stanza Non solleverò – mai più!” La celeberrima The Raven-Il Corvo, con il suo ritornello Nevermore, considerata uno dei capolavori del romanticismo angloamericano, viene qui presentata nella traduzione di Raul Montanari assieme ad altre diciannove poesie (Alone, Annabel Lee, The Bridal Ballad, The City in the Sea, The Conqueror Worm, A Dream, Eldorado, Eulalie, Evening Star, For Annie, Hymn, Israfel, Romance, The Sleeper, Sonnet - To Science, Stanzas, To Helen, Ulalume, The Valley of Unrest), a dare la misura della grandezza di Poe anche come poeta. Per lo più conosciuto, infatti, come scrittore di racconti del terrore, egli ha scritto bellissime liriche, apprezzate tra l'altro da Baudelaire, Valéry, Mallarmé, e che hanno ispirato artisti come Gustave Doré.
1117554870
Il Corvo e altre poesie
‟Ed il corvo via non vola, sta posato, ancora, e sempre, sopra il busto di Minerva che sovrasta la mia porta. E i suoi occhi sono quelli di un demonio che ora sogna, E la lampada proietta la sua ombra nella stanza, E il mio cuore da quest'ombra che galleggia nella stanza Non solleverò – mai più!” La celeberrima The Raven-Il Corvo, con il suo ritornello Nevermore, considerata uno dei capolavori del romanticismo angloamericano, viene qui presentata nella traduzione di Raul Montanari assieme ad altre diciannove poesie (Alone, Annabel Lee, The Bridal Ballad, The City in the Sea, The Conqueror Worm, A Dream, Eldorado, Eulalie, Evening Star, For Annie, Hymn, Israfel, Romance, The Sleeper, Sonnet - To Science, Stanzas, To Helen, Ulalume, The Valley of Unrest), a dare la misura della grandezza di Poe anche come poeta. Per lo più conosciuto, infatti, come scrittore di racconti del terrore, egli ha scritto bellissime liriche, apprezzate tra l'altro da Baudelaire, Valéry, Mallarmé, e che hanno ispirato artisti come Gustave Doré.
4.99 In Stock
Il Corvo e altre poesie

Il Corvo e altre poesie

Il Corvo e altre poesie

Il Corvo e altre poesie


Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

‟Ed il corvo via non vola, sta posato, ancora, e sempre, sopra il busto di Minerva che sovrasta la mia porta. E i suoi occhi sono quelli di un demonio che ora sogna, E la lampada proietta la sua ombra nella stanza, E il mio cuore da quest'ombra che galleggia nella stanza Non solleverò – mai più!” La celeberrima The Raven-Il Corvo, con il suo ritornello Nevermore, considerata uno dei capolavori del romanticismo angloamericano, viene qui presentata nella traduzione di Raul Montanari assieme ad altre diciannove poesie (Alone, Annabel Lee, The Bridal Ballad, The City in the Sea, The Conqueror Worm, A Dream, Eldorado, Eulalie, Evening Star, For Annie, Hymn, Israfel, Romance, The Sleeper, Sonnet - To Science, Stanzas, To Helen, Ulalume, The Valley of Unrest), a dare la misura della grandezza di Poe anche come poeta. Per lo più conosciuto, infatti, come scrittore di racconti del terrore, egli ha scritto bellissime liriche, apprezzate tra l'altro da Baudelaire, Valéry, Mallarmé, e che hanno ispirato artisti come Gustave Doré.

Product Details

ISBN-13: 9788858820872
Publisher: Feltrinelli Editore
Publication date: 06/04/2014
Sold by: Barnes & Noble
Format: eBook
Pages: 128
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Edgar Allan Poe (1809–1849) was orphaned at the age of three and adopted by a wealthy Virginia family with whom he had a troubled relationship. He excelled in his studies of language and literature at school, and self-published his first book, Tamerlane and Other Poems, in 1827. In 1830, Poe embarked on a career as a writer and began contributing reviews and essays to popular periodicals. He also wrote sketches and short fiction, and in 1833 published his only completed novel, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket. Over the next five years he established himself as a master of the short story form through the publication of "The Fall of the House of Usher," "The Masque of the Red Death," "The Tell-Tale Heart," and other well–known works. In 1841, he wrote "The Murders in the Rue Morgue," generally considered the first modern detective story. The publication of The Raven and Other Poems in 1845 brought him additional fame as a poet.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews