Il Dolore, La Rabbia, L'Amore
Quello napoletano è uno strano popolo, un popolo che ha fatto della fatalità la sua filosofia di vita, capace di sopportare qualsiasi cosa, è come un guanto capace di adattarsi a qualsiasi mano, un calzino a qualsiasi piede. Tanto ha subìto e sopportato in silenzio, durante la seconda guerra mondiale. Fame, bombardamenti, morte. Fa parte della sua storia millenaria.Ma il napoletano è anche un popolo che quando si tira troppo la corda nei suoi confronti, quando la sua vita semplice e, in qualche modo, spensierata, nonostante tutto, viene colpita nella profonda dignità, violentata negli affetti, si ribella e reagisce. Questo avvenne nei giorni che vanno da 27 al 30 settembre 1943 rimaste nella storia come "Le Quattro Giornate di Napoli", durante le quali ci furono dolore, rabbia e anche amore.
1119845806
Il Dolore, La Rabbia, L'Amore
Quello napoletano è uno strano popolo, un popolo che ha fatto della fatalità la sua filosofia di vita, capace di sopportare qualsiasi cosa, è come un guanto capace di adattarsi a qualsiasi mano, un calzino a qualsiasi piede. Tanto ha subìto e sopportato in silenzio, durante la seconda guerra mondiale. Fame, bombardamenti, morte. Fa parte della sua storia millenaria.Ma il napoletano è anche un popolo che quando si tira troppo la corda nei suoi confronti, quando la sua vita semplice e, in qualche modo, spensierata, nonostante tutto, viene colpita nella profonda dignità, violentata negli affetti, si ribella e reagisce. Questo avvenne nei giorni che vanno da 27 al 30 settembre 1943 rimaste nella storia come "Le Quattro Giornate di Napoli", durante le quali ci furono dolore, rabbia e anche amore.
1.99 In Stock
Il Dolore, La Rabbia, L'Amore

Il Dolore, La Rabbia, L'Amore

by Giovan Giuseppe Marino
Il Dolore, La Rabbia, L'Amore

Il Dolore, La Rabbia, L'Amore

by Giovan Giuseppe Marino

eBook

$1.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Quello napoletano è uno strano popolo, un popolo che ha fatto della fatalità la sua filosofia di vita, capace di sopportare qualsiasi cosa, è come un guanto capace di adattarsi a qualsiasi mano, un calzino a qualsiasi piede. Tanto ha subìto e sopportato in silenzio, durante la seconda guerra mondiale. Fame, bombardamenti, morte. Fa parte della sua storia millenaria.Ma il napoletano è anche un popolo che quando si tira troppo la corda nei suoi confronti, quando la sua vita semplice e, in qualche modo, spensierata, nonostante tutto, viene colpita nella profonda dignità, violentata negli affetti, si ribella e reagisce. Questo avvenne nei giorni che vanno da 27 al 30 settembre 1943 rimaste nella storia come "Le Quattro Giornate di Napoli", durante le quali ci furono dolore, rabbia e anche amore.

Product Details

ISBN-13: 9788891146151
Publisher: Youcanprint
Publication date: 01/01/2014
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews