Il mio nome sia Gantenbein
"Il romanzo di Max Frisch, Il mio nome sia Gantenbein,inizia con la morte, accidentale, di Felix Enderlin, che risulterà poi l’alterego del protagonista principale, Theo Gantenbein. Lo si immagina cieco, mapotrebbe essere una sua astuzia per sorvegliare la moglie Lilla, con la quale haun rapporto difficile. Intorno a Lilla si muove anche Svoboda, il primo marito;mentre Gantenbein frequenta volentieri Camilla, una manicure servizievole, allaquale racconta storie sempre diverse, fino all’ultima, macabra, di un cadavereripescato nella Limmat. Frisch mette in guardia il lettore dall’accettarepassivamente la finzione. Così si spiega il passaggio dalla prima persona allaterza, dato che i personaggi sono soltanto proiezioni di una stessa identità,quella dell’io narrante. La figura proteiforme di Lilla viene presentata sottole spoglie più mutevoli: attrice, contessa, medico, incarnazione della Bauci diclassica memoria o donna di casa. Frisch sente il problema della personalità,del suo essere labile e indefinito, con la stessa intensità di Pirandello;questa è la chiave interpretativa del primo periodo della sua attivitàletteraria, dal romanzo Stiller alla pièce Biografia."Roberto Fertonani
1115779712
Il mio nome sia Gantenbein
"Il romanzo di Max Frisch, Il mio nome sia Gantenbein,inizia con la morte, accidentale, di Felix Enderlin, che risulterà poi l’alterego del protagonista principale, Theo Gantenbein. Lo si immagina cieco, mapotrebbe essere una sua astuzia per sorvegliare la moglie Lilla, con la quale haun rapporto difficile. Intorno a Lilla si muove anche Svoboda, il primo marito;mentre Gantenbein frequenta volentieri Camilla, una manicure servizievole, allaquale racconta storie sempre diverse, fino all’ultima, macabra, di un cadavereripescato nella Limmat. Frisch mette in guardia il lettore dall’accettarepassivamente la finzione. Così si spiega il passaggio dalla prima persona allaterza, dato che i personaggi sono soltanto proiezioni di una stessa identità,quella dell’io narrante. La figura proteiforme di Lilla viene presentata sottole spoglie più mutevoli: attrice, contessa, medico, incarnazione della Bauci diclassica memoria o donna di casa. Frisch sente il problema della personalità,del suo essere labile e indefinito, con la stessa intensità di Pirandello;questa è la chiave interpretativa del primo periodo della sua attivitàletteraria, dal romanzo Stiller alla pièce Biografia."Roberto Fertonani
8.99 In Stock
Il mio nome sia Gantenbein

Il mio nome sia Gantenbein

by Max Frisch
Il mio nome sia Gantenbein

Il mio nome sia Gantenbein

by Max Frisch

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

"Il romanzo di Max Frisch, Il mio nome sia Gantenbein,inizia con la morte, accidentale, di Felix Enderlin, che risulterà poi l’alterego del protagonista principale, Theo Gantenbein. Lo si immagina cieco, mapotrebbe essere una sua astuzia per sorvegliare la moglie Lilla, con la quale haun rapporto difficile. Intorno a Lilla si muove anche Svoboda, il primo marito;mentre Gantenbein frequenta volentieri Camilla, una manicure servizievole, allaquale racconta storie sempre diverse, fino all’ultima, macabra, di un cadavereripescato nella Limmat. Frisch mette in guardia il lettore dall’accettarepassivamente la finzione. Così si spiega il passaggio dalla prima persona allaterza, dato che i personaggi sono soltanto proiezioni di una stessa identità,quella dell’io narrante. La figura proteiforme di Lilla viene presentata sottole spoglie più mutevoli: attrice, contessa, medico, incarnazione della Bauci diclassica memoria o donna di casa. Frisch sente il problema della personalità,del suo essere labile e indefinito, con la stessa intensità di Pirandello;questa è la chiave interpretativa del primo periodo della sua attivitàletteraria, dal romanzo Stiller alla pièce Biografia."Roberto Fertonani

Product Details

ISBN-13: 9788858801222
Publisher: Feltrinelli Editore
Publication date: 04/01/1981
Sold by: Barnes & Noble
Format: eBook
Pages: 296
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews