Il Mondo dell'archeologia cristiana
Il mondo dellarcheologia cristiana: in un tempo in cui i titoli editoriali fanno a gara nellessere allusivi o ammiccanti, singolari o stravaganti, attraenti per orpelli imposti dagli accorgimenti del marketing, questo volume si propone invece con una denominazione piana, forse persino ovvia, ma ambiziosa e modesta in uno: che non e un ossimoro, ma la ragionevole coincidenza cooperante di due realta. Gesto di ambizione il riferirsi ad un tutto universale e totale come ilmondo? Ma non e di tutto un mondo che si vuol trattare, perche esso qui appare mitigato dalla modestia del tratteggiarlo di fatto sullo sfondo, a far da cornice al tema che dovrebbe essere il principale, larcheologia cristiana: la quale, a sua volta, ogni sua ambizione di protagonismo deve misurarla e ridimensionarla a fronte della vastita di tutto quel mondo, in cui pure si e manifestata ed evoluta ed ha lasciato traccia nella misura e con le risonanze le piu varie; e nel quale e ambientata e con il quale si confronta in corrette proporzioni. Perche, senza troppe forzature, questo titolo e il suo giro logico lo si puo interpretare in due modi correlati: che il mondo sia un tutto entro il quale si presenta larcheologia cristiana; o che di essa si voglia presentare tutta la sua complessa realta, latinamente il suo mundus appunto, linsieme di tutto cio che la costituisce, ma anche con cui essa e posta in relazione, si confronta e si incontra e in cui trova ospitalita. Insomma, o larcheologia cristiana nel mondo oppure un mondo come linsieme delle caratteristiche e degli aspetti dellarcheologia cristiana.
1129592654
Il Mondo dell'archeologia cristiana
Il mondo dellarcheologia cristiana: in un tempo in cui i titoli editoriali fanno a gara nellessere allusivi o ammiccanti, singolari o stravaganti, attraenti per orpelli imposti dagli accorgimenti del marketing, questo volume si propone invece con una denominazione piana, forse persino ovvia, ma ambiziosa e modesta in uno: che non e un ossimoro, ma la ragionevole coincidenza cooperante di due realta. Gesto di ambizione il riferirsi ad un tutto universale e totale come ilmondo? Ma non e di tutto un mondo che si vuol trattare, perche esso qui appare mitigato dalla modestia del tratteggiarlo di fatto sullo sfondo, a far da cornice al tema che dovrebbe essere il principale, larcheologia cristiana: la quale, a sua volta, ogni sua ambizione di protagonismo deve misurarla e ridimensionarla a fronte della vastita di tutto quel mondo, in cui pure si e manifestata ed evoluta ed ha lasciato traccia nella misura e con le risonanze le piu varie; e nel quale e ambientata e con il quale si confronta in corrette proporzioni. Perche, senza troppe forzature, questo titolo e il suo giro logico lo si puo interpretare in due modi correlati: che il mondo sia un tutto entro il quale si presenta larcheologia cristiana; o che di essa si voglia presentare tutta la sua complessa realta, latinamente il suo mundus appunto, linsieme di tutto cio che la costituisce, ma anche con cui essa e posta in relazione, si confronta e si incontra e in cui trova ospitalita. Insomma, o larcheologia cristiana nel mondo oppure un mondo come linsieme delle caratteristiche e degli aspetti dellarcheologia cristiana.
531.0 In Stock
Il Mondo dell'archeologia cristiana

Il Mondo dell'archeologia cristiana

by Giuseppina Cerulli Irelli
Il Mondo dell'archeologia cristiana

Il Mondo dell'archeologia cristiana

by Giuseppina Cerulli Irelli

Paperback

$531.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 6-10 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Il mondo dellarcheologia cristiana: in un tempo in cui i titoli editoriali fanno a gara nellessere allusivi o ammiccanti, singolari o stravaganti, attraenti per orpelli imposti dagli accorgimenti del marketing, questo volume si propone invece con una denominazione piana, forse persino ovvia, ma ambiziosa e modesta in uno: che non e un ossimoro, ma la ragionevole coincidenza cooperante di due realta. Gesto di ambizione il riferirsi ad un tutto universale e totale come ilmondo? Ma non e di tutto un mondo che si vuol trattare, perche esso qui appare mitigato dalla modestia del tratteggiarlo di fatto sullo sfondo, a far da cornice al tema che dovrebbe essere il principale, larcheologia cristiana: la quale, a sua volta, ogni sua ambizione di protagonismo deve misurarla e ridimensionarla a fronte della vastita di tutto quel mondo, in cui pure si e manifestata ed evoluta ed ha lasciato traccia nella misura e con le risonanze le piu varie; e nel quale e ambientata e con il quale si confronta in corrette proporzioni. Perche, senza troppe forzature, questo titolo e il suo giro logico lo si puo interpretare in due modi correlati: che il mondo sia un tutto entro il quale si presenta larcheologia cristiana; o che di essa si voglia presentare tutta la sua complessa realta, latinamente il suo mundus appunto, linsieme di tutto cio che la costituisce, ma anche con cui essa e posta in relazione, si confronta e si incontra e in cui trova ospitalita. Insomma, o larcheologia cristiana nel mondo oppure un mondo come linsieme delle caratteristiche e degli aspetti dellarcheologia cristiana.

Product Details

ISBN-13: 9788891316868
Publisher: L'Erma di Bretschneider
Publication date: 08/15/2018
Series: Studia Archaeologica , #225
Pages: 688
Product dimensions: 6.65(w) x 9.41(h) x (d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews