Il paradosso del mentitore
Il paradosso del Mentitore è il principe dei paradossi. Non è solo il primo in ordine temporale, ma una sorta di prototipo per gli altri, sia per forma sia per possibili spiegazioni. Alla luce di questo fatto, l'esame delle varie formulazioni del paradosso, dall'«Io mento» di Epimenide alla formulazione di Tarski, è finalizzato a trovare la struttura e le ragioni profonde della paradossalità. Al contempo il lettore è condotto passo per passo a comprendere l'importanza che l'analisi del paradosso ha avuto in tempi recenti nel raggiungimento di risultati logico-filosofici fondamentali come i teoremi di Gödel e di Tarski. Sono inoltre discussi due approcci eterodossi al paradosso: il punto di vista del truth value gap e quello del truth value glut.
1143575321
Il paradosso del mentitore
Il paradosso del Mentitore è il principe dei paradossi. Non è solo il primo in ordine temporale, ma una sorta di prototipo per gli altri, sia per forma sia per possibili spiegazioni. Alla luce di questo fatto, l'esame delle varie formulazioni del paradosso, dall'«Io mento» di Epimenide alla formulazione di Tarski, è finalizzato a trovare la struttura e le ragioni profonde della paradossalità. Al contempo il lettore è condotto passo per passo a comprendere l'importanza che l'analisi del paradosso ha avuto in tempi recenti nel raggiungimento di risultati logico-filosofici fondamentali come i teoremi di Gödel e di Tarski. Sono inoltre discussi due approcci eterodossi al paradosso: il punto di vista del truth value gap e quello del truth value glut.
5.99 In Stock
Il paradosso del mentitore

Il paradosso del mentitore

Il paradosso del mentitore

Il paradosso del mentitore

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Il paradosso del Mentitore è il principe dei paradossi. Non è solo il primo in ordine temporale, ma una sorta di prototipo per gli altri, sia per forma sia per possibili spiegazioni. Alla luce di questo fatto, l'esame delle varie formulazioni del paradosso, dall'«Io mento» di Epimenide alla formulazione di Tarski, è finalizzato a trovare la struttura e le ragioni profonde della paradossalità. Al contempo il lettore è condotto passo per passo a comprendere l'importanza che l'analisi del paradosso ha avuto in tempi recenti nel raggiungimento di risultati logico-filosofici fondamentali come i teoremi di Gödel e di Tarski. Sono inoltre discussi due approcci eterodossi al paradosso: il punto di vista del truth value gap e quello del truth value glut.

Product Details

ISBN-13: 9791255011750
Publisher: Pelago
Publication date: 05/31/2023
Series: Paradossi della scienza
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 74
File size: 246 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews