Il racconto di Arthur Gordon Pym
Unico romanzo pubblicato in vita di Poe, merita di essere letto soprattutto perché rappresenta il manifesto ideale dello stile del grande autore americano, quell'horror psicologico di cui è stato maestro indiscusso. La vicenda del protagonista, che si imbarca clandestinamente su un baleniera e ed è costretto a superare mille disavventure per sopravvivere, furono ispirate a Poe da alcune pagine di giornali che riportavano il naufragio di una goletta. Questo non è soltanto un libro che merita di essere letto per le proprie qualità narrative: è anche il simbolo dell'influenza che Poe ebbe su molti autori anche del secolo successivo, tra tutti Howard Phillips Lovecraft e Jules Verne, che addirittura immaginò la continuazione del racconto di Pym nel suo 'La sfinge dei ghiacci'. Anche René Magritte, massimo esponente della pittura simbolista, inserì la copertina del libro in un suo famoso quadro, 'La reproduction interdite'. Tra queste pagine potrete leggere la nascita di un vero e proprio genere letterario. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
1122034903
Il racconto di Arthur Gordon Pym
Unico romanzo pubblicato in vita di Poe, merita di essere letto soprattutto perché rappresenta il manifesto ideale dello stile del grande autore americano, quell'horror psicologico di cui è stato maestro indiscusso. La vicenda del protagonista, che si imbarca clandestinamente su un baleniera e ed è costretto a superare mille disavventure per sopravvivere, furono ispirate a Poe da alcune pagine di giornali che riportavano il naufragio di una goletta. Questo non è soltanto un libro che merita di essere letto per le proprie qualità narrative: è anche il simbolo dell'influenza che Poe ebbe su molti autori anche del secolo successivo, tra tutti Howard Phillips Lovecraft e Jules Verne, che addirittura immaginò la continuazione del racconto di Pym nel suo 'La sfinge dei ghiacci'. Anche René Magritte, massimo esponente della pittura simbolista, inserì la copertina del libro in un suo famoso quadro, 'La reproduction interdite'. Tra queste pagine potrete leggere la nascita di un vero e proprio genere letterario. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
3.99 In Stock
Il racconto di Arthur Gordon Pym

Il racconto di Arthur Gordon Pym

by Edgar Allan Poe
Il racconto di Arthur Gordon Pym

Il racconto di Arthur Gordon Pym

by Edgar Allan Poe

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Unico romanzo pubblicato in vita di Poe, merita di essere letto soprattutto perché rappresenta il manifesto ideale dello stile del grande autore americano, quell'horror psicologico di cui è stato maestro indiscusso. La vicenda del protagonista, che si imbarca clandestinamente su un baleniera e ed è costretto a superare mille disavventure per sopravvivere, furono ispirate a Poe da alcune pagine di giornali che riportavano il naufragio di una goletta. Questo non è soltanto un libro che merita di essere letto per le proprie qualità narrative: è anche il simbolo dell'influenza che Poe ebbe su molti autori anche del secolo successivo, tra tutti Howard Phillips Lovecraft e Jules Verne, che addirittura immaginò la continuazione del racconto di Pym nel suo 'La sfinge dei ghiacci'. Anche René Magritte, massimo esponente della pittura simbolista, inserì la copertina del libro in un suo famoso quadro, 'La reproduction interdite'. Tra queste pagine potrete leggere la nascita di un vero e proprio genere letterario. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Product Details

ISBN-13: 9788869970214
Publisher: Fermento
Publication date: 05/29/2015
Series: Emozioni senza tempo , #116
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Edgar Allan Poe (1809–1849) was orphaned at the age of three and adopted by a wealthy Virginia family with whom he had a troubled relationship. He excelled in his studies of language and literature at school, and self-published his first book, Tamerlane and Other Poems, in 1827. In 1830, Poe embarked on a career as a writer and began contributing reviews and essays to popular periodicals. He also wrote sketches and short fiction, and in 1833 published his only completed novel, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket. Over the next five years he established himself as a master of the short story form through the publication of "The Fall of the House of Usher," "The Masque of the Red Death," "The Tell-Tale Heart," and other well–known works. In 1841, he wrote "The Murders in the Rue Morgue," generally considered the first modern detective story. The publication of The Raven and Other Poems in 1845 brought him additional fame as a poet.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews