Il rifugio sentimentale
"Cambiare non vuol dire essere infedeli, poiché la verità è che io appago solo me stessa, e mi sono fedele."
Claudine, ventisettenne mondana della ferventissima Belle Époque francese, si trova in un momento singolare della vita: suo marito Renaud (ventidue anni più dei suoi) è ricoverato in una clinica, e a lei non resta che “rifugiarsi” a Casamène, proprietà in campagna della cara amica Annie. Con Renaud, Claudine intrattiene un epistolario amoroso, laconico e gravido di attesa; con Annie, invece, un confronto dialogico costante, inarrestabile, riguardo all’amore. L’amore avventuroso, trasgressivo ed estremo che lei stessa visse con suo marito, per lunghi anni, e che Annie, in barba ai benpensanti, coltiva e rivendica ancora: oppure, la qualità quieta, appassionata e dolce, redenta e monogama, che Claudine e Renaud paiono aver raggiunto oggi, a dispetto della lontananza. Poi arriva Marcel, il giovane figlio omosessuale di Renaud: l’incarnazione della giovinezza e del fascino inafferrabile che s’interpone, in modo diverso, nella vita delle due donne. Con la sua irripetibile prosa d'arte, e uno dei finali più poetici che il lettore possa aspettarsi, la grandiosa Colette ci consegna uno dei suoi libri più conteporanei e preziosi di sempre.«Non siamo nel bel mezzo della “saga”: siamo al suo epilogo. Questo ci aiuterà un po’ di più a raccapezzarci tra nomi che vengono solo blandamente menzionati, personaggi che conosceremo facendo finta, obtorto collo, di intuire il vissuto che li ha portati sin qui, e, soprattutto, abbandonarci completamente alla narrazione di Claudine? Certamente.» (Dalla prefazione).
"Ed è una delizia legarci a coloro che c'ingannano, che indossano come un vestito appariscente, ma non sanno levarselo di dosso in preda al libidinoso desiderio di essere riconosciuti."
1146119954
Il rifugio sentimentale
"Cambiare non vuol dire essere infedeli, poiché la verità è che io appago solo me stessa, e mi sono fedele."
Claudine, ventisettenne mondana della ferventissima Belle Époque francese, si trova in un momento singolare della vita: suo marito Renaud (ventidue anni più dei suoi) è ricoverato in una clinica, e a lei non resta che “rifugiarsi” a Casamène, proprietà in campagna della cara amica Annie. Con Renaud, Claudine intrattiene un epistolario amoroso, laconico e gravido di attesa; con Annie, invece, un confronto dialogico costante, inarrestabile, riguardo all’amore. L’amore avventuroso, trasgressivo ed estremo che lei stessa visse con suo marito, per lunghi anni, e che Annie, in barba ai benpensanti, coltiva e rivendica ancora: oppure, la qualità quieta, appassionata e dolce, redenta e monogama, che Claudine e Renaud paiono aver raggiunto oggi, a dispetto della lontananza. Poi arriva Marcel, il giovane figlio omosessuale di Renaud: l’incarnazione della giovinezza e del fascino inafferrabile che s’interpone, in modo diverso, nella vita delle due donne. Con la sua irripetibile prosa d'arte, e uno dei finali più poetici che il lettore possa aspettarsi, la grandiosa Colette ci consegna uno dei suoi libri più conteporanei e preziosi di sempre.«Non siamo nel bel mezzo della “saga”: siamo al suo epilogo. Questo ci aiuterà un po’ di più a raccapezzarci tra nomi che vengono solo blandamente menzionati, personaggi che conosceremo facendo finta, obtorto collo, di intuire il vissuto che li ha portati sin qui, e, soprattutto, abbandonarci completamente alla narrazione di Claudine? Certamente.» (Dalla prefazione).
"Ed è una delizia legarci a coloro che c'ingannano, che indossano come un vestito appariscente, ma non sanno levarselo di dosso in preda al libidinoso desiderio di essere riconosciuti."
2.99 In Stock
Il rifugio sentimentale

Il rifugio sentimentale

Il rifugio sentimentale

Il rifugio sentimentale

eBook

$2.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

"Cambiare non vuol dire essere infedeli, poiché la verità è che io appago solo me stessa, e mi sono fedele."
Claudine, ventisettenne mondana della ferventissima Belle Époque francese, si trova in un momento singolare della vita: suo marito Renaud (ventidue anni più dei suoi) è ricoverato in una clinica, e a lei non resta che “rifugiarsi” a Casamène, proprietà in campagna della cara amica Annie. Con Renaud, Claudine intrattiene un epistolario amoroso, laconico e gravido di attesa; con Annie, invece, un confronto dialogico costante, inarrestabile, riguardo all’amore. L’amore avventuroso, trasgressivo ed estremo che lei stessa visse con suo marito, per lunghi anni, e che Annie, in barba ai benpensanti, coltiva e rivendica ancora: oppure, la qualità quieta, appassionata e dolce, redenta e monogama, che Claudine e Renaud paiono aver raggiunto oggi, a dispetto della lontananza. Poi arriva Marcel, il giovane figlio omosessuale di Renaud: l’incarnazione della giovinezza e del fascino inafferrabile che s’interpone, in modo diverso, nella vita delle due donne. Con la sua irripetibile prosa d'arte, e uno dei finali più poetici che il lettore possa aspettarsi, la grandiosa Colette ci consegna uno dei suoi libri più conteporanei e preziosi di sempre.«Non siamo nel bel mezzo della “saga”: siamo al suo epilogo. Questo ci aiuterà un po’ di più a raccapezzarci tra nomi che vengono solo blandamente menzionati, personaggi che conosceremo facendo finta, obtorto collo, di intuire il vissuto che li ha portati sin qui, e, soprattutto, abbandonarci completamente alla narrazione di Claudine? Certamente.» (Dalla prefazione).
"Ed è una delizia legarci a coloro che c'ingannano, che indossano come un vestito appariscente, ma non sanno levarselo di dosso in preda al libidinoso desiderio di essere riconosciuti."

Product Details

ISBN-13: 9791280683120
Publisher: Le trame di Circe
Publication date: 08/02/2024
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 140
File size: 4 MB
Age Range: 16 - 18 Years
Language: French
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews